Nella sede di RadiciGroup a Gandino (Bergamo) si è tenuta il 1° dicembre la cerimonia di consegna delle borse di studio ai figli dei dipendenti che hanno conseguito la laurea triennale, magistrale o a ciclo unico nel 2021 e 2022. Una tradizione che si ripete con cadenza periodica per celebrare...
Il produttore di biopolimeri a base di acido polilattico (PLA) ottenuto da risorse rinnovabili NatureWorks ha nominato Erik Ripple come nuovo presidente e amministratore delegato dell'azienda. Ripple succederà al presidente e CEO ad interim, Jill Zullo, che ricopriva tali cariche da marzo 2023, dopo...
Presidente di EC Holding, Lorenzo Caminoli ha vinto il premio “EY L’imprenditore dell’anno 2023” nella categoria “Innovazione”. Si tratta di un riconoscimento che da 26 anni viene assegnato agli imprenditori italiani alla guida di aziende con un fatturato di almeno 40 milioni di euro e che abbiano dato...
Il settore dell’imballaggio in Italia risulta sostanzialmente stabile in termini di quantità produttiva e in crescita dal punto di vista del fatturato. È quanto emerge dalla monografia “Imballaggio in cifre 2023”, basata sull’elaborazione dei dati del 2022 da parte dell’ufficio studi dell’Istituto Italiano Imballaggio...
Dopo che Echa, l’agenzia europea per le sostanze chimiche, ha portato a termine uno studio, richiesto dalla Commissione europea, sui potenziali rischi per la salute umana e per l’ambiente derivanti dall’utilizzo di oltre 60 additivi per PVC, non si è fatto attendere il parere di VinylPlus...
Per guidare l'industria chimica globale verso l'azzeramento delle emissioni nette entro il 2050 è stata lanciata ufficialmente la Global Impact Coalition, maturata dall’iniziativa Low-Carbon Emitting Technologies (LCET) in seno al World Economic Forum. Con una serie di progetti all'avanguardia, la coalizione guidata dai...
Nel corso del Supplier Day 2023, l’evento annuale in cui Gefran incontra i principali rappresentanti della catena di fornitura del territorio per condividere valori, obiettivi piani d’azione, l’azienda di Provaglio d’Iseo (Brescia) ha reso noto il proprio impegno a ridurre l’impatto delle emissioni dirette e indirette di CO2...
L’associazione europea dei produttori di bioplastiche, European Bioplastics (EUBP) esprime soddisfazione per il voto del Parlamento europeo sul PPWR, che riconosce il ruolo della plastica compostabile nel raggiungimento degli obiettivi di prevenzione dei rifiuti di imballaggio e di riciclo. L’associazione, in particolare...
Il nuovo Recycling Innovation Center avviato da CoGperion destinato ai test sulle applicazioni delle materie plastiche riciclate sarà possibile effettuare prove in ogni fase del processo di riciclo, dalla movimentazione e alimentazione dei materiali nelle macchine di trasformazione alla compoundazione e granulazione, fino ai...
Il consiglio di amministrazione di Coripet ha deliberato l’adeguamento del CRC, il contributo che i produttori consorziati e i trasformatori pagano per l’avvio a riciclo delle bottiglie in PET post-consumo. Come è noto i costi per il servizio di gestione del fine vita degli imballaggi immessi sul mercato...
Società chimica con un forte orientamento verso la sostenibilità, Clariant ha firmato un accordo con Conser, parte del Gruppo Maire, per la fornitura di catalizzatori di anidride maleica. I partner svilupperanno catalizzatori di prossima generazione basati sulla famiglia SynDane di Clariant, con l'obiettivo di...
"Obiettivi condivisi di neutralità degli imballaggi e di circolarità dei materiali creeranno le condizioni di parità di cui l'Europa ha davvero bisogno", ha dichiarato il direttore generale di EuPC, Bernard Merkx, in merito al voto del Parlamento europeo sul PPWR. L’associazione europea dei trasformatori, però, rileva che...
Presentata a Parigi, è iniziato il conto alla rovescia per JEC World 2024: mancano meno di quattro mesi alla principale fiera dedicata all’industria dei compositi che si svolgerà presso il quartiere fieristico Paris Nord Villepint dal 5 al 7 marzo 2024. Seppure i componenti in composito abbiano già dato prova...
Il mercato dei masterbatch in Asia è caratterizzato da un costante apprezzamento da parte dell’industria delle materie plastiche e negli ultimi 15 anni si è contraddistinto per una forte crescita nella maggior parte dei settori e per l’evoluzione di nuovi prodotti e applicazioni. È quanto riferisce in premessa il recente rapporto...
Il voto del Parlamento europeo di mercoledì 22 novembre 2023, con l’approvazione degli emendamenti sul nuovo regolamento imballaggi (PPWR), va nella direzione auspicata, avendo accolto le proposte del sistema Italia, leader in Europa per la capacità di riciclo dei rifiuti, sui nodi più controversi del regolamento stesso...
L’appuntamento annuale Inside di Biesse, in corso presso il suo showroom di Pesaro dal 9 ottobre al 1° dicembre, dove l’azienda mette in mostra le proprie soluzioni tecnologiche per automatizzare il modo di produrre, quest’anno si svolge con una formula rivisitata che, grazie a un calendario...
I recenti festeggiamenti per il suo quarantesimo anno di attività hanno offerto a Gneuss anche l’occasione per presentare le novità introdotte nelle linee di estrusione MRS, MRSpure ed MDS, nei sistemi per il riciclo OMNImax e MONIboost e in vari dispositivi di filtrazione. Nel nuovo reparto produttivo presso la sede di...
All’indomani del voto in seduta plenaria del Parlamento europeo sul nuovo regolamento imballaggi e rifiuti di imballaggi (PPWR), che adesso inizia il percorso di negoziato con il Consiglio europeo, le associazioni di filiera interessate dalla nuova normativa si sono pronunciate in merito all’accoglimento delle istanze che...
Con 426 voti a favore, 125 contrari e 74 astensioni, il Parlamento europeo ha dato il via libera al nuovo Regolamento sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggi (PPWR). Con il voto i deputati hanno adottato una risoluzione legislativa che costituisce il mandato del Parlamento per i negoziati con i governi degli Stati dell’UE...
Partirà a febbraio 2024 la seconda edizione dell’Executive Program "General Management nella filiera dei beni strumentali", il percorso formativo d’eccellenza lanciato da SBS-Scuola Beni Strumentali in partnership con Sistemi Formativi Confindustria e in collaborazione con Amaplast...
La rivista più letta in Italia
Abbonati online
e-magazine sull’industria mondiale delle materie plastiche e della gomma