Azienda produttrice di compound di polipropilene, tecnopolimeri, elastomeri, polimeri riciclati da post-consumo e compound a base biologica, Sirmax ha ricevuto la certificazione Great Place to Work conferita da Great Place to Work Institute. Il riconoscimento internazionale conferisce all’azienda il titolo di...
Il centro commerciale Harbour City di Hong Kong nel 2023 ospiterà le opere di vari movimenti artistici internazionali. Dal 31 gennaio al 28 febbraio è la volta del gruppo italiano Cracking Art, che espone all’interno e all’esterno della struttura oltre 90 sculture colorate di animali realizzate con plastica riciclata...
Attraverso la collaborazione con l’agente esclusivo Batech, FAP rafforza la sua presenza in Turchia, ampliando rete commerciale e servizio tecnico locale per le linee di estrusione, gli avvolgitori e le macchine per espansi e film a bolle. “Siamo lieti di annunciare una nuova partnership. D'ora in poi la collaborazione tra FAP e...
Il 2022 di Oldrati Group si è chiuso in pareggio a livello aggregato, con un fatturato di circa 180 milioni. Il gruppo ha saputo fronteggiare l'aumento dei costi dell’energia elettrica e la scarsità delle materie prime dimostrando particolare dinamismo, specialmente nei tre principali settori di sbocco dei suoi prodotti...
Il produttore di imballaggi flessibili Crocco ha ottenuto la doppia certificazione Plastica Seconda Vita (PSV) per i suoi film in polietilene destinati all’imballaggio industriale. Il marchio PSV riguarda i film termoretraibili, neutri o stampati (utilizzati, per esempio, per l’imballaggio di bottiglie) realizzati con miscele di materiale riciclato...
Si intitola “PVC windows everywhere” l’incontro sui serramenti in PVC organizzato dal Gruppo Serramenti e Avvolgibili di PVC Forum Italia per il 23 marzo a Milano. Aperto a tutti gli interessati, l’evento intende approfondire le tematiche più attuali legate al mondo della serramentistica, dall’efficienza energetica alla...
Una delle cinque linee di Dieffenbacher in funzione presso lo stabilimento di Autoneum a Sevelen (Svizzera) per la produzione di componenti automobilistici, il modello GMT/LFT-D per la lavorazione di termoplastici rinforzati con fibra di vetro, è stata sottoposta a una approfondita revisione...
Altri dieci milioni di euro di fondi sono stati stanziati per i Comuni al fine di ridurre i rifiuti in plastica. Ha aperto il 31 gennaio il terzo sportello del cosiddetto “Programma Mangiaplastica”, progetto sperimentale voluto dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) per l’acquisto di eco-compattatori...
Si sono aperte le iscrizioni alla decima edizione del “Bando Conai per l’ecodesign degli imballaggi nell’economia circolare - Valorizzare la sostenibilità ambientale degli imballaggi” (Bando Conai per l’ecodesign degli imballaggi nell’economia circolare 2023), volto a premiare le soluzioni di packaging più innovative ed ecosostenibili...
Nella costruzione degli stampi di medie e grandi dimensioni per preforme in PET esiste una regola secondo cui le cavità possono essere 72, 96, 128 o 144. Per consentire ai trasformatori di ottimizzare la produttività e l’investimento, Sipa propone però una maggiore concentrazione di cavità, frutto di...
Union sta collaudando in questi giorni una linea per l’estrusione di lastre alveolari in polipropilene di nuova generazione in grado di lavorare polimeri derivati dal riciclo post-consumo. La linea è destinata a un importante trasformatore che vanta una lunga esperienza nel settore e...
RadiciGroup High Performance Polymers si presenta a Plastindia, in programma Nuova Delhi, dall’1 al 5 febbraio, con una struttura industriale rinnovata, che può contare oggi su un nuovo stabilimento in costruzione a Halol (nello Stato del Gujarat). Un assetto che segue la recente acquisizione del business Engineering Plastics di...
In programma a Parma dal 23 al 25 maggio, la fiera SPS Italia 2023 è stata presentata con una conferenza stampa presso il Made Competence Center Industria 4.0. “Innovativa per Vocazione” è il claim di una manifestazione che fonda l’innovazione, non solo in ambito fieristico...
Oggi molte aziende in Asia sono orientate all'esportazione e alimentano in tal modo l'espansione del commercio internazionale in quest’area del mondo. Il Regional Comprehensive Economic Partnership (RCEP), accordo di partenariato economico entrato in vigore il 1° gennaio 2022 tra 15 paesi dell’area asiatica, punta...
Il sistema OmniBoost sviluppato da Gneuss per la lavorazione di rifiuti di fibre industriali in PET (POY) è stato presentato in occasione di una recente open house di due giorni presso il proprio centro tecnico in Vestfalia (Germania), durante la quale i rifiuti trattati avevano un livello di umidità residua del 6% e una viscosità intrinseca di 0,64 dl/kg...
La piattaforma RBTX messa a punto da igus per semplificare l'accessibilità all'automazione si arricchisce con i cobot Universal Robots. Da tempo ormai, l'industria non può fare a meno dei robot, ma spesso gli utenti, specialmente quando si tratta di piccole e medie imprese, devono automatizzare un processo senza...