Plastics Europe esorta a puntare al 25% di plastica riciclata nei nuovi veicoli

Virginia Janssens.
(Foto Danny Gys/Plastics
Europe)

In risposta al recente voto del Parlamento europeo sul Regolamento sui veicoli a fine vita (ELVR), Plastics Europe sostiene obiettivi di riciclo ambiziosi e attraverso la direttrice generale Virginia Janssens fa sapere che "sebbene accogliamo con favore la richiesta del Parlamento di un obiettivo di riciclo del 20% nei veicoli nuovi, riteniamo che la proposta della Commissione del 25% sia non solo realizzabile, ma essenziale”.

“Un obiettivo del 25% contribuirebbe a creare l'attrattiva del mercato essenziale per un'economia circolare fiorente, ma per raggiungerlo sono necessarie azioni urgenti: politiche chiare che attraggano investimenti nella plastica circolare, riducano la burocrazia e garantiscano parità di condizioni a livello globale per l'industria europea. Inoltre, siamo preoccupati per l'esclusione delle plastiche di origine biologica dagli obiettivi del Regolamento sui veicoli a fine vita. Si tratta di un'occasione persa. Un quadro politico a prova di futuro deve riconoscere il ruolo delle plastiche prodotte da fonti sostenibili, come le materie prime di origine biologica”, ha aggiunto Janssens.

“Per dare priorità al riciclo, raccomandiamo di limitare il contributo della plastica di origine biologica e di quella basata sulla cattura del carbonio a non più del 5% dell'obiettivo complessivo; un approccio equilibrato che ci auguriamo di vedere rispecchiato nella legislazione finale. Oggi, la plastica derivata dalla biomassa rappresenta solo l'1% del materiale utilizzato dai trasformatori, in gran parte a causa dei costi elevati e dello scarso supporto politico. La soluzione? Incentivi intelligenti e mirati per sbloccare su larga scala la plastica sostenibile e circolare, comprese le plastiche di origine biologica”, ha proseguito la direttrice generale.

Infine, Virginia Janssens ha concluso esortando “i legislatori a cogliere questa opportunità e a emanare una regolamentazione che stimoli gli investimenti e garantisca che l'Europa rimanga leader nella mobilità e nei materiali sostenibili".