Italia

  • 18 Luglio 2025

    Nel 2024 stabile il riciclo di PVC in Europa e in Italia

    Nonostante le sfide economiche affrontate nel 2024 accompagnate da una difficile e precaria situazione geopolitica al livello globale, i dati diffusi da PVC Forum Italia mostrano che i volumi di PVC riciclato in Europa e in Italia rimangono stabili, ma cresce l’impiego di PVC riciclato in nuove applicazioni d’uso...
  • 18 Luglio 2025

    Medaglia Bakunin a Catia Bastioli

    La Società Chimica Italiana (SCI) ha assegnato la medaglia Bakunin a Catia Bastioli, presidente e CEO di Novamont, per essersi distinta per il ruolo pionieristico nello sviluppo innovativo di materiali sostenibili. La SCI ha istituito questa onorificenza per onorare le scienziate che si distinguono...
  • 17 Luglio 2025

    Formazione SBS: la programmazione dei prossimi corsi a catalogo

    SBS-Scuola Beni Strumentali organizza corsi di formazione su misura per le aziende costruttrici di macchine e impianti per materie plastiche e gomma (e della meccanica strumentale più in generale). Di seguito viene presentata la programmazione dei prossimi corsi a catalogo, suddivisi per area tematica e...
  • 15 Luglio 2025

    Gruppo Dosi si consolida con l’acquisizione di Italsigma

    Gruppo Dosi, di cui fanno parte Baruffaldi Plastic Technology e Primac, ha acquisito la maggioranza di Italsigma, azienda dal 1982 specializzata nella progettazione e realizzazione di sistemi di collaudo personalizzati per prodotti industriali. Questa operazione segna...
  • 14 Luglio 2025

    Amut nel Nord-Est degli Stati Uniti con ExtrudAmerica

    ExtrudAmerica è il nuovo agente esclusivo per la vendita delle tecnologie per l’estrusione di Amut nelle aree del Nord-Est e del Mid-Atlantic degli Stati Uniti. Con la nuova partnership Amut rafforza la propria rete commerciale globale, garantendo un supporto mirato e...
  • 11 Luglio 2025

    A maggio la produzione industriale di nuovo in flessione

    In base ai dati Istat a maggio 2025 l’indice destagionalizzato della produzione industriale è diminuito dello 0,7% rispetto ad aprile. Nella media del periodo marzo-maggio, invece, si è registrato un aumento del livello della produzione dello 0,6% rispetto ai tre mesi precedenti. L’indice destagionalizzato...
  • 10 Luglio 2025

    La versione digitale di MacPlas di luglio/agosto

    Il numero di luglio/agosto 2025 della rivista MacPlas, in distribuzione nei prossimi giorni, è disponibile in versione digitale sfogliabile nel nostro sito Internet. Per consultarlo potete accedere alla home page di MP Online, oppure cliccare qui. Buona lettura! La copertina di questo numero è dedicata a Plastore...
  • 09 Luglio 2025

    Nuovo amministratore delegato alla guida di IMS Technologies

    Il consiglio di amministrazione di IMS Technologies, società con sede a Calcinate (Bergamo), parte del Gruppo Coeclerici e attiva nella costruzione di impianti per imballaggi e converting attraverso Goebel IMS, Leam IMS e Rotomac, ha nominato Ivo Conti nuovo amministratore delegato con responsabilità estesa a...
  • 08 Luglio 2025

    UniCredit e Sace supportano gli investimenti di Manucor

    Controllata italiana del gruppo bulgaro Plastchim-T, Manucor, uno dei principali produttori europei di film BOPP per l’imballaggio alimentare, ha ricevuto un finanziamento di 45 milioni di euro da UniCredit. L’operazione, realizzata in sinergia tra la capofila UniCredit Italia e UniCredit Bulbank con garanzia Sace...
  • 04 Luglio 2025

    CMS nomina Cosimo Capuzzello nuovo direttore generale

    Il consiglio di amministrazione di CMS, controllata da SCM Group e attiva nel settore delle tecnologie per la lavorazione di materiali compositi, plastica, vetro, pietra e metallo, ha nominato Cosimo Capuzzello nuovo direttore generale della società. Il manager vanta oltre...
  • 03 Luglio 2025

    Persico Group avvia divisione dedicata alla saldatura

    Dedicata interamente alla saldatura dei materiali plastici e affidata alla guida di Marco Rossi, Persico Group ha avviato Persico Welding, che mira a diventare un centro tecnologico di eccellenza con una forte propensione alla ricerca e sviluppo e all’applicazione di tecnologie avanzate per la saldatura dei polimeri...
  • 03 Luglio 2025

    Macchine per imballaggio: fatturato 2024 oltre 10 miliardi

    L’industria italiana delle macchine automatiche per il confezionamento e l’imballaggio nel 2024 ha superato per la prima volta nella sua storia la soglia dei 10 miliardi di euro di fatturato. Il giro d’affari complessivo ha raggiunto i 10,06 miliardi, con una crescita del +9% rispetto all’anno precedente. I dati...
  • 03 Luglio 2025

    A Herambiente il 100% di Aliplast

    Società del Gruppo Hera, Herambiente ha acquisito l’intera partecipazione di Aliplast, rilevando l’ultima quota del 20% di capitale sociale dal socio di minoranza Rogroup. La transazione conclude il percorso di integrazione nel Gruppo Hera della società fondata da Roberto Alibardi, avviato con...
  • 02 Luglio 2025

    Avvicendamento alla direzione commerciale Italia di Campetella

    Dopo oltre quarant’anni di attività in Campetella Robotic Center, Renzo Matteucci si prepara a lasciare l’azienda per la pensione. Nel corso della sua carriera Renzo Matteucci non soltanto è stato un collega per molti dipendenti dell’azienda ma una figura di riferimento fondamentale per...
  • 01 Luglio 2025

    Il mercato italiano del PVC nel 2024

    L’indagine di PVC Forum Italia relativa al mercato italiano del PVC nel 2024 (realizzata condotta da Plastic Consult) mostra che lo scorso anno in Italia i consumi di materie termoplastiche vergini in Italia hanno toccato 5.020.000 tonnellate, con volumi pressoché identici al 2023. Di tale valore...
  • 30 Giugno 2025

    Nuove nomine in Basf Italia

    In linea con la strategia di gruppo Winning Ways, Basf Italia ha nominato i nuovi consigli di amministrazione di alcune società nel nostro Paese con l’obiettivo di consolidarne la crescita e porre le basi per affrontare le sfide future. Per quanto riguarda Basf Italia...
  • 26 Giugno 2025

    Sanzione da 32 milioni di euro di AGCOM a Novamont, che non ci sta

    Una sanzione complessiva da oltre 32 milioni di euro è stata comminata dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCOM) a Novamont per aver abusato della propria posizione dominante nei mercati nazionali delle materie prime per la produzione di sacchetti leggeri per ortofrutta...
  • 25 Giugno 2025

    Assemblea Amaplast: costruttori italiani meglio del previsto

    Si è tenuta il 24 giugno presso Villa Borromeo a Cassano d’Adda (Milano), l'annuale assemblea dei soci Amaplast – l'associazione nazionale di categoria, aderente a Confindustria, che raggruppa circa 170 costruttori di macchine, attrezzature e stampi per materie plastiche e gomma...