• 15 Gennaio 2025

    Premiata l’innovazione nei materiali compositi

    Si è svolta a Parigi il 13 gennaio la cerimonia di premiazione dei JEC Composites Innovations Awards per i progetti maggiormente innovativi nell’industria dei materiali compositi. Negli ultimi 27 anni, il premio ha interessato più di 2100 aziende internazionali, premiando 258 aziende e 670 partner per...
  • 14 Gennaio 2025

    A novembre 2024 incremento congiunturale per la produzione industriale

    In base alle stime di Istat, a novembre 2024 l’indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti dello 0,3% rispetto a ottobre. Nella media del trimestre settembre-novembre il livello della produzione diminuisce dello 0,4% rispetto ai tre mesi precedenti. L’indice destagionalizzato...
  • 14 Gennaio 2025

    A Cernobbio torna JEC Forum Italy

    Dopo la prima edizione a Bologna nel 2023, l’11 e il 12 giugno a Cernobbio (Como) torna JEC Forum Italy, l’evento dedicato ai materiali compositi e alle loro applicazioni organizzato nel nostro Paese da JEC Group e Assocompositi. Ancora una volta l’evento riunirà la comunità italiana dei compositi...
  • 14 Gennaio 2025

    Ottimizzare prestazioni ed estetica dei profili isolanti insulbar

    Per perfezionare gli aspetti qualitativi e le caratteristiche funzionali dei profili isolanti insulbar di Ensinger ha sviluppato Espoc, uno speciale rivestimento in polvere applicabile sulla gamma di profili isolanti sia standard sia personalizzati, inclusi i prodotti con materiale poroso...
  • 13 Gennaio 2025

    Colines sceglie Ineco per Colombia, Ecuador e Venezuela

    Il costruttore novarese Colines ha scelto Ineco per farsi rappresentare in Colombia, Ecuador e Venezuela. La nuova collaborazione si rivolge ai tre mercati sudamericani per servire i trasformatori locali con soluzioni innovative attraverso un partner con una lunga esperienza nel settore...
  • 13 Gennaio 2025

    La guida della produzione europea di Covestro affidata a Yun Chen

    Dal 1° febbraio 2025 Yun Chen assumerà la guida dei siti produttivi di Covestro in Europa, succedendo a Daniel Koch, che ha deciso di lasciare l'azienda alla fine di gennaio. Nei suoi quasi trent’anni di esperienza, Yun Chen ha ricoperto numerose posizioni all'interno del gruppo. Dopo aver...
  • 13 Gennaio 2025

    La chimica europea perde competitività, necessario agire ora

    L’ultimo studio di Cefic sulla competitività dell’industria chimica dell’Unione Europea evidenzia come nel periodo 2023-2024 sia già stata annunciata la chiusura di oltre 11 milioni di tonnellate di capacità produttiva, per un totale di 21 siti industriali principali. A fronte dello stato attuale dell’industria chimica europea...
  • 13 Gennaio 2025

    Compositi strutturali preimpregnati da Pistoia a Chattanooga

    Il produttore pistoiese di materiali compositi strutturali Microtex Composites realizzerà un impianto per materiali preimpregnati (prepreg) a Chattanooga, in Tennessee. È quanto annunciano nel sito internet dello stato del Tennessee il governatore Bill Lee, il commissario del TNECD...
  • 10 Gennaio 2025

    Omso: Fausto Savazzi nuovo direttore generale

    A partire da gennaio 2025, Fausto Savazzi è il nuovo direttore generale di Omso, ruolo nel quale apporta la sua lunga esperienza nel settore e una visione strategica orientata all’innovazione. Questo ingresso in azienda rappresenta un passo significativo per il futuro di Omso...
  • 10 Gennaio 2025

    Eigenmann & Veronelli investe in Cornelius

    Il distributore e produttore di specialità chimiche e ingredienti alimentari, Eigenmann & Veronelli Group, acquisirà una quota di minoranza di Cornelius Group, distributore e produttore di additivi, ingredienti speciali per le scienze biologiche e di prodotti chimici ad alte prestazioni, per poi aumentarla...
  • 10 Gennaio 2025

    Premiata l’automazione dei processi di Husky

    Grazie al progetto “Plate Line Automation”, Husky si è aggiudicata il Fedil Innovation Award, conferito da Fedil, federazione multisettoriale lussemburghese fondata nel 1918 e rappresentante oltre 700 membri, a soluzioni che si contraddistinguono per originalità e innovazione...
  • 09 Gennaio 2025

    Plastificante di origine vegetale per PVC e gomma

    Il nuovo plastificante Nareglax di Versalis è prodotto utilizzando come base l’acido azelaico di Matrica ricavato da oli vegetali di origine europea grazie a una tecnologia innovativa e sostenibile. Più in dettaglio, si tratta del diestere dell’acido azelaico con 2-etilesanolo (DOZ), che si presenta come...
  • 09 Gennaio 2025

    La filiera del PET verso Bruxelles

    Appuntamento a Bruxelles il 4 e il 5 febbraio per l’edizione 2025 di Petcore Europe, che quest’anno si intitola "The PET Value Chain: Debating challenges on the journey from SUP to PPWR" e intende portare alla ribalta successi e sfide della filiera del PET nel passaggio da un modello lineare a uno circolare...
  • 08 Gennaio 2025

    Covestro espande la produzione in Ohio

    Un investimento da un milione di euro a tre cifre da parte di Covestro consentirà l’espansione del suo sito di Hebron, Ohio, USA. L’operazione consentirà la costruzione di nuove linee e infrastrutture per la produzione di compound e miscele a base di policarbonato e...
  • 08 Gennaio 2025

    Giro di poltrone ai vertici di Brückner

    Il direttore generale di vendite, progetti e prodotti del gruppo tedesco costruttore di impianti per l’estrusione di film Brückner Maschinenbau, Helmut Huber, è andato in pensione alla fine del 2024, dopo 33 anni di attività nei quali ha giocato un ruolo fondamentale nella crescita dell'azienda, ricoprendo varie...
  • 08 Gennaio 2025

    Un polo integrato per la termoformatura

    La maggioranza di Lapi, uno dei principali operatori italiani attivi nella termoformatura computerizzata di beni durevoli e componenti industriali, è stata acquisita da Koinos Uno, fondo di private equity di Koinos Capital SGR, società di investimento indipendente multi-strategy. L’acquisizione si è concretizzata...

La rivista più letta in Italia

Abbonati online

e-magazine sull’industria mondiale delle materie plastiche e della gomma