Renolit vende in Francia e chiude in Italia

(Foto Renolit)

Il trasformatore tedesco Renolit ha ceduto l'attività della società francese Renolit Ondex alla American Industrial Acquisition Corporation. Inoltre, Renolit ha manifestato l’intenzione di chiudere l’attività di Renolit Tecno Imac di Roma.

Le due società controllate producono lastre, grondaie e tubi per diverse applicazioni finali e da gennaio 2023 fanno parte della divisione Roof & Water Care. Renolit Ondex impiega circa 100 dipendenti nella sede di Chevigny-Saint-Sauveur, vicino a Digione, mentre Renolit Tecno Imac ne conta 13 nella sede di Roma.

Renolit Ondex fa parte del Gruppo Renolit dall'aprile 2006. Da allora sono state intraprese diverse iniziative per migliorare l'integrazione e rafforzare l'attività. Tra queste, figura anche l'acquisizione dell'italiana Tecno Imac nell'ottobre 2018, con la quale Renolit intendeva espandere il settore del fai da te. In questo quadro, Renolit aveva trasferito la produzione principale di Renolit Tecno Imac da Roma a Chevigny-Saint-Sauveur, mentre vendita, magazzino e una piccola parte della produzione erano rimasti a Roma per servire il mercato dell'Italia meridionale.

American Industrial Acquisition Corporation è un gruppo industriale e commerciale attivo a livello mondiale, specializzato nell'acquisizione strategica di aziende. Esso è presente in 24 paesi con 82 sedi e acquisisce principalmente aziende di produzione e distribuzione appartenenti a grandi gruppi industriali. La procedura formale di informazione e consultazione dei dipendenti prevista dalla legge francese è stata avviata il 1° luglio e la conclusione è prevista entro la fine di agosto, quando entrambe le parti sottoscriveranno la transazione.

Per quanto riguarda la chiusura di Renolit Tecno Imac a Roma il personale sarà informato delle prossime fasi e scadenze dell’operazione. L’azienda ha fatto sapere che ai dipendenti italiani sarà fornito il massimo supporto possibile per la transizione verso un nuovo futuro professionale.