Un nuovo protocollo per simulare la circolarità delle bottiglie in PET

(Foto EPBP)

European PET Bottle Platform (EPBP) lancia Circularity Test Protocol, nuovo protocollo per simulare più cicli di riciclabilità delle bottiglie in PET allo scopo di favorire uno sviluppo sostenibile e l'efficienza delle risorse della filiera. Il lancio del Circularity Test Protocol fornisce uno strumento per raggiungere obiettivi ambientali ambiziosi. Il protocollo Design for Recyclability di EPBP è già in linea con il regolamento dell'UE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio (PPWR) e questo nuovo protocollo può essere visto come una evoluzione verso una vera circolarità.

"Con questo nuovo protocollo, EPBP rafforza il suo impegno a promuovere le innovazioni negli imballaggi sostenibili che incarnino una vera circolarità", ha affermato Antoon Spiessens, copresidente di EPBP in rappresentanza di Unesda. "Questo protocollo offre al settore un quadro affidabile per valutare e migliorare la circolarità delle bottiglie in PET durante la loro fase di ricerca e sviluppo", ha affermato John McClelland, copresidente di EPBP in rappresentanza di Petcore Europe.

La circolarità è definita come massimizzazione dell'uso delle risorse, riduzione al minimo degli sprechi, estensione della durata dei prodotti e abilitazione di un riciclo efficace ed è la pietra angolare delle politiche dell'Unione Europea (UE) e della legislazione sugli imballaggi. Questo nuovo protocollo per la circolarità è pensato per simulare più cicli di riciclabilità e rispondere meglio alle esigenze in evoluzione dell'industria del PET man mano che il contenuto di PET riciclato aumenta nell'ambito delle politiche dell'UE e della relativa legislazione.

EPBP inizialmente offrirà entrambi i protocolli per la valutazione della riciclabilità o della circolarità e collaborerà con le parti interessate per stabilire un periodo di transizione verso il nuovo protocollo di circolarità del PET e le relative linee guida di progettazione. Questo periodo di transizione consentirà all'industria di prepararsi alle nuove linee guida sulla progettazione per la circolarità. Durante questo periodo di transizione, sarà possibile scegliere se validare le innovazioni negli imballaggi in base al protocollo di riciclabilità o di circolarità. Tuttavia, EPBP incoraggia fortemente ad adottare quanto prima il protocollo di circolarità. Le innovazioni validate con successo secondo il protocollo di riciclabilità potrebbero infatti incontrare criticità se rivalutate alla luce del protocollo di circolarità, evidenziando l’importanza di una tempestiva implementazione.