Euromap fa il puntoal K 2013

Alla presenza di un nutrito gruppo di giornalisti europei, il 18 ottobre, nel corso del K 2013 di Düsseldorf, si è tenuta l'ormai tradizionale conferenza stampa di Euromap (Europe's Association for plastics and rubber machinery manufacturers), che ha fatto il punto della situazione sul suo ruolo nello scenario internazionale dell'industria delle materie plastiche, con particolare riferimento a quello che è il proprio "core business", ossia la costruzione di macchine e impianti di trasformazione. Oggi, alla federazione europea aderiscono le associazioni di categoria dei costruttori di nove paesi, tra cui Italia e Germania, da cui provengono anche presidente e vicepresidente, rispettivamente Luciano Anceschi, amministratore delegato di Tria, ed Helmut Heinson, direttore vendite di Arburg.
Nel suo intervento, Luciano Anceschi ha sottolineato come nel 2012 le aziende raggruppate da Euromap dovrebbero mettere a segno una produzione totale corrispondente a oltre 12 miliardi di euro e un volume di esportazioni per un controvalore di oltre 9 miliardi di euro, con incrementi rispettivamente del 3,2 e del 2,4% sul 2011. Tali numeri, per la federazione europea, equivalgono al 41% del mercato globale delle macchine per materie plastiche, dove l'Europa rappresenta la destinazione principale, seguita da America e Cina. Di fatto, l'America, se scorporata, viene sorpassata dalla Cina, che risulta anche la principale destinazione delle esportazioni di Euromap verso il BRIC, seguita da India, Russia e Brasile. Secondo le stime, il 2013 dovrebbe risultare un anno di consolidamento del risultato del 2012, mentre nel 2014 dovrebbe essere messa a segno una crescita del 4%, raggiungendo un valore di 12,5 miliardi di euro.
Helmut Heinson ha illustrato l'importanza del sostegno offerto dalla federazione europea a numerose fiere di settore in tutto il mondo - Arabplast, Chinaplas, Interplastica, K, NPE, Plast, Plastindia e Plastimagen - viste come appuntamenti fondamentali per la promozione della tecnologia sviluppata sotto la propria egida, mentre Thorsten Kühmann, segretario generale di Euromap, ha ripercorso la storia del supporto offerto alla standardizzazione europea di macchine e attrezzature per materie plastiche e gomma in seno al CEN (Comitato Europeo di Normazione), che oggi si concretizza soprattutto in tecnologie caratterizzate da un elevato livello di risparmio energetico e sicurezza.