Il nuovo Recycling Innovation Center avviato da CoGperion destinato ai test sulle applicazioni delle materie plastiche riciclate sarà possibile effettuare prove in ogni fase del processo di riciclo, dalla movimentazione e alimentazione dei materiali nelle macchine di trasformazione alla compoundazione e granulazione, fino ai...
Il consiglio di amministrazione di Coripet ha deliberato l’adeguamento del CRC, il contributo che i produttori consorziati e i trasformatori pagano per l’avvio a riciclo delle bottiglie in PET post-consumo. Come è noto i costi per il servizio di gestione del fine vita degli imballaggi immessi sul mercato...
Società chimica con un forte orientamento verso la sostenibilità, Clariant ha firmato un accordo con Conser, parte del Gruppo Maire, per la fornitura di catalizzatori di anidride maleica. I partner svilupperanno catalizzatori di prossima generazione basati sulla famiglia SynDane di Clariant, con l'obiettivo di...
"Obiettivi condivisi di neutralità degli imballaggi e di circolarità dei materiali creeranno le condizioni di parità di cui l'Europa ha davvero bisogno", ha dichiarato il direttore generale di EuPC, Bernard Merkx, in merito al voto del Parlamento europeo sul PPWR. L’associazione europea dei trasformatori, però, rileva che...
Presentata a Parigi, è iniziato il conto alla rovescia per JEC World 2024: mancano meno di quattro mesi alla principale fiera dedicata all’industria dei compositi che si svolgerà presso il quartiere fieristico Paris Nord Villepint dal 5 al 7 marzo 2024. Seppure i componenti in composito abbiano già dato prova...
Il mercato dei masterbatch in Asia è caratterizzato da un costante apprezzamento da parte dell’industria delle materie plastiche e negli ultimi 15 anni si è contraddistinto per una forte crescita nella maggior parte dei settori e per l’evoluzione di nuovi prodotti e applicazioni. È quanto riferisce in premessa il recente rapporto...
Il voto del Parlamento europeo di mercoledì 22 novembre 2023, con l’approvazione degli emendamenti sul nuovo regolamento imballaggi (PPWR), va nella direzione auspicata, avendo accolto le proposte del sistema Italia, leader in Europa per la capacità di riciclo dei rifiuti, sui nodi più controversi del regolamento stesso...
L’appuntamento annuale Inside di Biesse, in corso presso il suo showroom di Pesaro dal 9 ottobre al 1° dicembre, dove l’azienda mette in mostra le proprie soluzioni tecnologiche per automatizzare il modo di produrre, quest’anno si svolge con una formula rivisitata che, grazie a un calendario...
I recenti festeggiamenti per il suo quarantesimo anno di attività hanno offerto a Gneuss anche l’occasione per presentare le novità introdotte nelle linee di estrusione MRS, MRSpure ed MDS, nei sistemi per il riciclo OMNImax e MONIboost e in vari dispositivi di filtrazione. Nel nuovo reparto produttivo presso la sede di...
All’indomani del voto in seduta plenaria del Parlamento europeo sul nuovo regolamento imballaggi e rifiuti di imballaggi (PPWR), che adesso inizia il percorso di negoziato con il Consiglio europeo, le associazioni di filiera interessate dalla nuova normativa si sono pronunciate in merito all’accoglimento delle istanze che...
Con 426 voti a favore, 125 contrari e 74 astensioni, il Parlamento europeo ha dato il via libera al nuovo Regolamento sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggi (PPWR). Con il voto i deputati hanno adottato una risoluzione legislativa che costituisce il mandato del Parlamento per i negoziati con i governi degli Stati dell’UE...
Partirà a febbraio 2024 la seconda edizione dell’Executive Program "General Management nella filiera dei beni strumentali", il percorso formativo d’eccellenza lanciato da SBS-Scuola Beni Strumentali in partnership con Sistemi Formativi Confindustria e in collaborazione con Amaplast...
Nuovo direttore esecutivo per PETcore Europe: Roberto Bertaggia succede nella carica a Martin Stephan. Con oltre trent’anni di carriera nella gestione contrattuale e di coordinamento nelle vendite, il nuovo direttore esecutivo apporta una profonda conoscenza del settore del PET, dalla...
Su un totale di 373 progetti di imballaggi presentati da 107 aziende, 219 sono risultati quelli rivisti in chiave sostenibile e premiati nella decima edizione del Bando Conai per l’ecodesign, patrocinato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica. Ogni anno il concorso premia i...
Con il progetto di comunicazione “La plastica è cambiata, cambia idea sulla plastica”, il produttore mondiale di imballaggi in plastica Alpla mira a informare e sensibilizzare i consumatori sul corretto uso dei materiali plastici e, in particolare, a sfatare alcuni falsi miti che aleggiano sul PET e altre plastiche di uso corrente...
Qualità, flessibilità applicativa e un approccio che pone il cliente sempre al centro: queste le premesse alla base della collaborazione sinergica tra Gefran e Bausano che si rinnova costantemente grazie all’eccellenza che caratterizza i prodotti di entrambe le aziende e consente loro di soddisfare le esigenze di un mercato in continua evoluzione...
Il nuovo sistema di pompa elettro-idrostatica EPS presentato da Moog amplia la sua offerta di sistemi di trasmissione e componenti elettro-idrostatici con una soluzione di azionamento modulare, a favore di un alto grado di libertà per utenti e operatori, ed efficiente dal punto di vista energetico...
Nell’ambito di una strategia globale volta a migliorare l’impatto ambientale dei propri imballaggi attraverso un approccio scientifico che porti all’impiego di nuovi materiali, tecnologie e processi, Amazon in Italia e in Spagna sta collaborando con Novamont nella sperimentazione di sacchetti realizzati con...
Per soddisfare le richieste del mercato, Sirmax Group prosegue negli investimenti e potenzia la produzione nelle sedi estere. Dopo aver aumentato la produzione di compound ritardanti di fiamma a base di polipropilene dedicando a questa produzione un’intera linea nella sede statunitense di Anderson (Indiana), Sirmax guarda all’India...
SGR indipendente dedicata all’attività di private equity attraverso fondi chiusi, fondata nel 2020 da Francesco Fumagalli, Marco Morgese, Marco Airoldi e sotto la presidenza operativa di Beppe Fumagalli, Koinos Capital prosegue nello sviluppo del progetto industriale legato al settore dei masterbatch...
La rivista più letta in Italia
Abbonati online
e-magazine sull’industria mondiale delle materie plastiche e della gomma