Materiali

  • 22 Gennaio 2019

    Cinque giorni di mostra-evento sul poliuretano espanso flessibile

    Per promuovere la propria attività di ricerca e la qualità dei suoi materiali, la società bresciana Pelma organizza a Milano dal 22 al 26 gennaio la mostra-evento MondoPelma. Da cinquant’anni attiva nella produzione di poliuretano espanso flessibile, la società vuole presentare non solo la sua storia attraverso i propri prodotti, ma l’evoluzione…
  • 18 Gennaio 2019

    Evonik rileva produttore nordamericano di polveri

    La startup texana Structured Polymers, attiva nel settore dei materiali per la stampa 3D, è stata acquisita da Evonik, che in questo modo amplia il proprio portafoglio di polveri polimeriche speciali per la produzione additiva. L’azienda acquisita verrà integrata interamente nella struttura nordamericana di Evonik, mantenendo la...
  • 10 Gennaio 2019

    Acqua greca per l'Arabia Saudita in una bottiglia italiana

    Il produttore greco di acqua minerale Eurowaterland si è rivolto alla società italiana PET Engineering per la progettazione e la realizzazione di una nuova bottiglia per l’acqua Epirus Kostilatas Spings destinata all’Arabia Saudita. Si tratta di un’acqua dal gusto superiore premiata con un Taste Award che dovrà...
  • 19 Dicembre 2018

    Garanzia di sicurezza e di compatibilità ambientale per le città digitali

    Una versione migliorata dei gradi Technyl One autoestinguenti a basso impatto ambientale (privi di alogeni) è stata messa a punto da Solvay Performance Polyamides per rispondere alla trasformazione digitale delle città con prestazioni elevate e una maggiore sicurezza e salvaguardia dell’ambiente...
  • 18 Dicembre 2018

    Efficienza energetica e confort delle abitazioni in continuo aumento

    Nel 2018 i distanziatori isolanti coestrusi a bordo caldo Thermix progettati e prodotti da Ensinger hanno compiuto 25 anni, durante i quali hanno svolto un ruolo chiave nell’incrementare l’efficienza energetica delle moderne vetrate e il confort abitativo. L’invenzione del primo distanziatore coestruso in plastica e metallo per vetro isolante si...
  • 12 Dicembre 2018

    I primi quarant’anni del PEEK

    Nasceva nel 1978 il PEEK, o polieterochetone, tecnopolimero a elevate prestazioni, che il 19 novembre di quell’anno veniva prodotto per la prima volta negli stabilimenti del gruppo chimico inglese Imperial Chemical Industries (ICI). In seguito, sarebbe stata la società britannica Victrex a svilupparne nuove applicazioni e ad aprire al materiale…
  • 04 Dicembre 2018

    Prestazioni tecniche ed estetica con i gradi antistatici permanenti e colorabili

    La nuova generazione di compound antistatici permanenti e colorabili Latiohm PD02 è stata sviluppata da Lati per assicurare un intervallo di resistività permanente compreso fra 10 milioni e un miliardo di ohm. Questi compound sono progettati partendo da matrici amorfe o semicristalline come ABS, PP e PA e, se necessario, rinforzate in modo da...
  • 03 Dicembre 2018

    Terminata la prima edizione di PVC Academy

    Con il corso “Economia Circolare rifiuti/riciclo”, organizzato il 27 novembre a Milano presso la sede di Federchimica, si è concluso per quest’anno il progetto PVC Academy, organizzato da PVC Forum Italia per approfondire tematiche di interesse legate al PVC attraverso tre incontri di aggiornamento e formazione di livello “master”...
  • 29 Novembre 2018

    Fare innovazione con leggerezza

    I materiali plastici rinforzati con fibra di vetro o di carbonio sono fondamentali nelle soluzioni dove leggerezza e innovazione sono un requisito base. La costruzione leggera è ora più che mai la forza motrice di tutta l’industria dei compositi e altrettanto forti sono anche gli impulsi trasmessi da questo comparto alle industrie di applicazione…
  • 28 Novembre 2018

    "Cinema d’impresa" racconta l’industria gomma-plastica

    Si è concluso nei giorni scorsi il concorso “Cinema d’impresa” promosso da Assolombarda, che per il quarto anno consecutivo ha raccontato la storia delle aziende d’eccellenza del nostro territorio attraverso le opere di giovani registi. L’edizione 2018, che ha avuto per protagonista il comparto gomma-plastica, di cui sono stati messi in luce i...
  • 27 Novembre 2018

    Il livello del Reno scende e Basf sospende la produzione di TDI

    Il livello del Reno sceso nei giorni scorsi al minimo storico sta influenzando il trasporto fluviale delle merci. E anche il sito produttivo di Basf a Ludwigshafen ne sta pagando le conseguenze. Infatti, nonostante la multinazionale sia prontamente passata a utilizzare altre...
  • 26 Novembre 2018

    Polioli da anidride carbonica anche per lo sport

    Le pavimentazioni sportive sintetiche possono essere adesso prodotte partendo dall’anidride carbonica. Presso il Crefelder Hockey and Tennis Club di Krefeld (Germania), infatti, è stato inaugurato un campo da hockey su prato il cui substrato è stato realizzato utilizzando un legante a base di poliolo Cardyon di Covestro, ottenuto...
  • 23 Novembre 2018

    Sviluppo di materiali a base di PAEK per la stampa 3D

    Sviluppare una nuova generazione di materiali a base di PAEK capaci di migliorare le prestazioni dei processi di manifattura additiva. È questo l’obiettivo della partnership avviata tra Victrex e l’Università di Exeter (Regno Unito). In particolare, la collaborazione coinvolgerà nello specifico la divisione ricerca e sviluppo di Victrex e l’…
  • 19 Novembre 2018

    Nuovi materiali per la manifattura additiva

    Alla recente Formnext 2018 (Francoforte, 13-16 novembre), grande risalto è stato dato da Sabic ai suoi materiali per la manifattura additiva. In questa direzione va il filamento EXL AMHI240F per FDM (modellazione per deposizione di fuso), caratterizzato da elevata resistenza all’impatto e adesso disponibile anche in colore bianco, oltre che nero...
  • 12 Novembre 2018

    Soluzione completa e flessibile per PC e PMMA

    Chem-Trend, leader mondiale nello sviluppo e nella produzione di purging compound, agenti distaccanti e altri prodotti chimici specifici ad elevate prestazioni, ha immesso sul mercato Ultra Purge C6090, un nuovo purging compound all’avanguardia per resine termoplastiche. Questo prodotto innovativo, utilizzato primariamente nei processi di...
  • 08 Novembre 2018

    Il terzo appuntamento di PVC Academy

    Il 27 novembre a Milano, presso la sede di Federchimica, PVC Forum Italia organizza “Economia Circolare rifiuti/riciclo”, il terzo e ultimo corso del progetto PVC Academy, ciclo di incontri di aggiornamento e formazione a livello “master” sulle principali tematiche legate al PVC. Dopo i primi due corsi su “LCA ed EPD” e “CAM GPP”...
  • 31 Ottobre 2018

    Il Tool Kit della qualità

    Trovare un punto di accordo sui parametri qualitativi è una delle criticità nel rapporto tra cliente e fornitore. Per superare il problema, nel campo degli imballaggi in EPS è nato, in seno a Eumeps (l’associazione europea dei produttori di EPS), il Competency Center for EPS Quality Pack, centro di competenza per la qualità del packaging in EPS.…
  • 26 Ottobre 2018

    Compound a base di PBT e poliammidi 6

    Il produttore di specialità chimiche, Lanxess, ha ampliato la sua gamma di compound a base di PBT con ritardanti di fiamma privi di alogeni e sta sviluppando una nuova gamma di poliammidi 6 chiamate Durethan Performance, destinati al settore automobilistico. Quanto ai nuovi compound, sono state introdotte varianti con una...
  • 25 Ottobre 2018

    PEEK per l’industria alimentare e delle bevande

    La nuova famiglia FG di PEEK presentata da Victreex a Fakuma 2018 è sviluppata specificamente per rispondere alle esigenze del comparto della lavorazione alimentare. Questa gamma viene proposta in sostituzione dei metalli, rispetto ai quali, fa sapere il produttore britannico, offre vantaggi in termini di rapporto...
  • 22 Ottobre 2018

    Dare forma all’innovazione

    Torna la tavola rotonda dedicata ai materiali e alle tecnologie per la nautica organizzata da MetsTrade in collaborazione con Studio Pegorari di Milano. L’appuntamento è fissato per il 13 e il 14 novembre ad Amsterdam, dove i temi trattati saranno due: i nuovi materiali e le tecniche di costruzione per tutti i tipi di barche e yacht; l'uso della…