Uniti per dare forma al futuro: Giflex festeggia quarant’anni

Quarant’anni di storia, innovazione e collaborazione nel mondo dell’imballaggio flessibile. Li festeggerà Giflex, Gruppo Imballaggio Flessibile, nel corso di Ipack-Ima 2025con un programma di incontri che sarà animato dai volti e dai temi di attualità del settore. Settore che cresce, evolve e innova e a cui Giflex da voce dal 1985. L’industria dell’imballaggio flessibile, eccellenza del Made in Italy, nel nostro Paese registra un’occupazione di oltre 12.000 addetti, una produzione intorno alle 450.000 tonnellate, un fatturato dal valore complessivo intorno ai 4,5 miliardi di euro e una quota di export del 50,7%, prevalentemente in Europa.
“Una ricorrenza che non è solo la celebrazione di un traguardo importante ma un momento per consolidare la forza di un settore, la solidità del nostro legame associativo e la visione condivisa che ci proietta nel futuro. Uniti Per Dare Forma Al Futuro è la “frase manifesto” che abbiamo scelto perché racchiude l’unione di intenti e la forza del nostro gruppo, pronto ad affrontare le sfide di oggi e a costruire, insieme, un domani sostenibile e innovativo”, dichiara Alberto Palaveri, presidente di Giflex.
A Ipack-Ima, dunque, l’anniversario verrà celebrato con una serie di eventi. Il 27 maggio Alberto Palaveri interverrà al dibattito “PPWR and Circular Packaging: Turning Regulations into Solutions”, con interventi di Chiara Cappelletti (Innovhub SSI), Alessandra Fazio (presidente Istituto Italiano dell'Imballaggio) e Francesca Siciliano Stevens (Secretary General Europen). Il 28 maggio sarà la volta dell’incontro “Imballaggio flessibile: dall’idea all’azione con Giflex”, con approfondimenti su LCA, linee guida dei capitolati per le materie prime, metodi di misura e relazioni di Italo Vailati (segretario generale di Giflex), Andrea Cassinari (coordinatore dei comitati scientifici Giflex - Cellografica Gerosa), Paola Riccardi (packaging consultant di SRC Ingegneria), Rosi Barrale (coordinatrice comitato Tecnico Giflex - Goglio) e Nadia Rossi (membro del comitato tecnico Giflex - Castagna Univel). Sempre il 28 maggio, Elena Peron (membro del comitato esecutivo di Giflex - Amcor Flexible Italia) interverrà all’incontro “Packaging al femminile: storie di innovazione e successo”, con Valentina Aureli (Aetna Group), Valentina Marchesini (Marchesini), Antonella Candiotto (Galdi), e Luciana Pellegrino (WPO).