Materiali

  • 23 Aprile 2020

    Come la plastica contribuisce ad affrontare la pandemia

    Oggi, la pandemia di Covid-19 sta sconvolgendo profondamente non solo l'economia mondiale ma l'intera società globale e l’impatto del coronavirus richiede azioni immediate che avranno conseguenze a medio e lungo termine. In questo scenario drammatico ma realistico allo stesso tempo, EuPC, l’associazione europea dei trasformatori...
  • 22 Aprile 2020

    Affidabilità e tenuta delle valvole a sfera utilizzate a temperature estreme

    La società belga Advanced Engineering Valves (AEV), appartenente al gruppo Emerson e attiva nel settore delle valvole a sfera criogeniche destinate a impieghi gravosi, ha scelto il PEEK criogenico a elevate prestazioni di Victrex per migliorare le prestazioni delle sue valvole a sfera 2XC C. Queste si basano su una tecnologia a doppio eccentrico…
  • 22 Aprile 2020

    Compound termoconduttivi per dissipatori LED

    La collaborazione fra Lati e il gruppo inglese Protool Plastics è stata fondamentale per assicurare la fattibilità dei dissipatori termici in polimero impiegati nella serie di luminarie LED Mirage 3 di Whitecroft Lighting. Lati, grazie alla sua esperienza ventennale nel campo dei compound termoplastici...
  • 21 Aprile 2020

    Bruno Crippa nuovo CEO di Dolder, nel CdA anche Patrick Dolder

    Dopo un quarto di secolo Matthys Dolder ha lasciato la guida del Gruppo Dolder, assunta da Bruno Crippa in qualità di nuovo CEO. Nel consiglio di amministrazione presieduto dallo stesso Matthys Dolder è entrato anche Patrick Dolder. Bruno Crippa, laureato in chimica, opera nella società, di cui è azionista, da oltre dieci...
  • 20 Aprile 2020

    Portare forza e colore nella vita delle persone

    Rendere il mondo un posto migliore. È questo l’obiettivo di Covestro per i prossimi anni. Il nostro logo dai colori dell’arcobaleno è la sintesi della visione aziendale: vogliamo lasciarci alle spalle il grigio che ha caratterizzato l’industria chimica nell’immaginario collettivo e portare forza e colore dentro la vita delle persone con le nostre…
  • 17 Aprile 2020

    Proprietà antibatteriche per pareti e superfici igieniche

    La lastra opaca AC6200, priva di cloruri e bromuri, della gamma Lexan Cliniwall è stata sviluppata da Sabic per fornire una soluzione igienica e sanitaria da utilizzare nella realizzazione di superfici interne in numerosi settori in tutto il mondo. Il suo lancio avviene in un momento in cui ovunque sta crescendo il bisogno di prevenire...
  • 16 Aprile 2020

    GCL Pharma venduta a Bormioli Pharma

    Per un valore di 9,3 milioni di euro, Bormioli Pharma ha rilevato da Guala Closures il 100% di GCL Pharma, azienda con stabilimento a Vasto (Chieti) che produce chiusure in plastica, in gomma e in alluminio, flaconcini monodose e flaconi in PET destinati prevalentemente al settore farmaceutico e cosmetico. Dell’importo totale della transazione...
  • 16 Aprile 2020

    La pandemia costringe Covestro a rivedere le stime per il 2020

    Dopo aver adottato tutte le misure contro il coronavirus per assicurare lo svolgimento delle proprie attivi produttive e commerciali in assoluta sicurezza, la pandemia ha costretto il consiglio di amministrazione di Covestro a rivedere previsioni e obiettivi per il 2020. Secondo le nuove stime, dunque, i volumi delle attività principali faranno…
  • 14 Aprile 2020

    Circa un quarto della produzione europea di etilene minacciata dal Covid-19

    Almeno 6,6 milioni di tonnellate annue di etilene, pari a circa il 26% della capacità produttiva totale, sarebbero a rischio in Europa a seguito della ridotta o cessata attività delle raffinerie di petrolio conseguente al crollo della domanda di prodotti petroliferi, incluso il carburante per aeroplani, dovuto alle misure restrittive adottate per…
  • 10 Aprile 2020

    Stoviglie in plastica monouso agli Alpini di Bergamo

    Un’intera fornitura di stoviglie monouso è stata donata da Bido, azienda parte del gruppo Diesse, al Gruppo Alpini di Bergamo, per contribuire alla lotta contro il coronavirus nella zona d’Italia più colpite dall’epidemia. Il materiale sarà in parte utilizzato nel nuovo ospedale da campo di Bergamo, realizzato in soli dieci giorni proprio dagli...
  • 09 Aprile 2020

    Chiesto il rinvio dell’entrata in vigore della Direttiva SUP

    Con una lettera aperta indirizzata alla Commissione Europea, EuPC, l’associazione dei trasformatori europei, ha chiesto il rinvio dell’attuazione della direttiva SUP (Single-Use Plastics) come misura per fronteggiare l’emergenza sanitaria determinata dal diffondersi del Covid-19. Fin dalle premessa la lettera sottolinea l’importanza dei prodotti…
  • 08 Aprile 2020

    Segnali di fiducia per il mercato di serramenti e avvolgibili

    Il primo e più numeroso gruppo di lavoro all’interno di PVC Forum Italia, il Gruppo Serramenti e Avvolgibili raggruppa aziende che rappresentano una significativa parte della filiera italiana del serramento e degli oscuranti in PVC. Per suo conto, PVC Forum Italia è membro di Eppa, l’associazione europea che riunisce i produttori di profili in PVC…
  • 08 Aprile 2020

    Impianto chimico convertito alla produzione di disinfettante

    Il produttore di specialità chimiche Perstorp ha convertito parte del suo impianto da due milioni di litri al mese a Malmö (Svezia) alla produzione di disinfettante per mani e superfici, da vendere a prezzo di costo per fare fronte all’emergenza sanitaria che sta attanagliando anche il paese scandinavo...
  • 06 Aprile 2020

    Da Covestro aiuti in tutto il mondo per l’emergenza sanitaria

    Materie prime per la produzione di dispositivi medicali, occhiali di sicurezza per il personale medico e sanitario, materassi ospedalieri e donazioni di denaro sono stati messi da Covestro a disposizione di vari ospedali e strutture sanitarie situati nelle vicinanze dei suoi stabilimenti in diversi paesi impegnati a fronteggiare...
  • 06 Aprile 2020

    Contro il coronavirus anche le lastre trasparenti in policarbonato e poliestere

    “La crescente domanda di lastre trasparenti, finalizzate ad applicazioni e ausili medici, come per esempio le protezioni per il viso e i pannelli divisori per le aree di accoglienza del pubblico in ospedali o supermercati, ci ha indotto ad adeguare in tal senso la nostra produzione” spiega Jens Becker, presidente di Exolon Group. La società, con…
  • 06 Aprile 2020

    L’opera di Lady Be battuta all’asta per 6500 euro, donati per i malati di Covid-19

    Si è conclusa il 2 aprile l’asta online di Charity Stars per l’opera “L’infermiera con l’orecchino di perla”, di Lady Be, che aveva deciso di venderla per raccogliere fondi da destinare alle strutture sanitarie che in questi giorni sono impegnate a curare i malati di coronavirus. L’opera è stata battuta per 6500 euro, che sono stati devoluti a...
  • 02 Aprile 2020

    Annullato JEC World 2020, appuntamento al 2021

    Dopo che nelle scorse settimane l’edizione 2020 di JEC World 2020 era stata posticipata da marzo a maggio a causa della pandemia da coronavirus, gli organizzatori si sono visti costretti ad annullare la manifestazione di quest’anno e rimandare tutto direttamente al 2021. Questa drastica decisione è stata determinata dal...
  • 01 Aprile 2020

    Nuovo grado di Mater-Bi per rivestimento e laminazione

    È pronto per il mercato un nuovo grado di Mater-Bi per rivestimento e laminazione di carta, cartone e altri supporti compostabili mediante estrusione su impianti industriali standard. Messo a punto grazie al lavoro di integrazione di diverse tecnologie produttive della filiera Novamont, rispetto alle versioni precedenti questo grado garantisce un…
  • 31 Marzo 2020

    Opera di Lady Be all’asta per aiutare la lotta al coronavirus

    L’opera “L’infermiera con l’orecchino di perla” di Lady Be, ispirata da questi difficili giorni di pandemia, è stata messa all’asta e il ricavato verrà destinato a quattro organizzazioni sanitarie impegnate in queste difficili settimane nella lotta al Covid-19: Croce Rossa Italiana, Ospedale Luigi Sacco di Milano, Ospedale Spallanzani di Roma e…