Materiali

  • 12 Luglio 2018

    Potenziati ricerca e sviluppo nelle dispersioni di PU in acqua

    Azienda produttrice di specialità chimiche, Lanxess inaugurerà a Latina un nuovo laboratorio per lo sviluppo di applicazioni e servizi tecnici (AD&TS) per le dispersioni di poliuretano (PUD). La nuova struttura, che entrerà in funzione nel terzo trimestre del 2018 e farà parte del centro Urethane System AD&TS esistente, opererà in modo…
  • 09 Luglio 2018

    Aquapurge soddisfatta di Plast 2018: conferme e nuovi contatti

    Il produttore britannico di compound per la pulizia delle macchine di processo, Aquapurge, riporta risultati soddisfacenti dalla sua prima partecipazione a Plast 2018. Molti i contatti ottenuti nei quattro giorni di fiera da Oscar Morreale e Donatella Isopi, che ha commentato: “Fortunatamente il tema della pulizia dei macchinari è in genere...
  • 06 Luglio 2018

    Due agenti in cappotto

    Da giugno sono comparse sui social network le avventure di due agenti molto speciali, con licenza di isolare. I loro nomi in codice sono EPS 00B (lastra bianca) ed EPS 00G (lastra grigia) e sono i protagonisti della campagna di Aipe per la promozione dei benefici dell’isolamento termico in EPS degli edifici attraverso la miniserie...
  • 05 Luglio 2018

    Flessione delle tubazioni sospese in PVC rigido per condotte di scarico

    Dopo il programma per la verifica preliminare della deformazione di tubi in PVC per fognature, lanciato nel 2015, il Gruppo Tubi e Raccordi di PVC Forum Italia presenta un nuovo programma di calcolo utile per progettisti e per esperti di settore. Realizzato in collaborazione con lo Studio Goffi di Avigliana (Torino), il programma consente la...
  • 02 Luglio 2018

    Crollo della domanda e normativa restrittiva: produzione di R-PVC non più sostenibile

    Dopo un’attenta valutazione, che ha preso in considerazione un’ampia serie di possibili opzioni, il 28 giugno VinyLoop Ferrara ha annunciato la cessazione delle sue attività specialistiche nel riciclo del PVC. A seguito della decisione verrà avviata la procedura per la chiusura dell’impianto ferrarese, che ha cessato la produzione di R-PVC...
  • 29 Giugno 2018

    Ad Arctic Biomaterials il premio per l’innovazione

    Tre biomateriali innovativi si sono aggiudicati il premio per l’innovazione “Bio-based Material of the Year 2018”, concorso riservato ai nuovi sviluppi nell’ambito dei biomateriali il cui lancio sul mercato è previsto nel corso del 2018. I vincitori sono stati proclamati dai partecipanti alla recente “International Conference on Bio-based…
  • 21 Giugno 2018

    La Fondazione Plart di Napoli aprirà una sede a Torino

    Nel 2019 a Torino nascerà Plartwo, la nuova sede della Fondazione Plart, creata a Napoli nel 2008 da Maria Pia Incutti per promuovere la conoscenza scientifica e artistica legata ai materiali polimerici. La firma della convenzione tra la fondazione e il Comune di Torino è avvenuta nel capoluogo piemontese il 12 giugno e la nuova sede sorgerà in...
  • 19 Giugno 2018

    Una visione comune proiettata al futuro

    Visione e strategie comuni, sinergie, ampliamento della gamma di prodotti e competenze complementari. Sono questi gli elementi alla base dell’accordo tra Atag e Geartec, operativo dall’inizio di quest’anno, con cui la prima ha acquisito il 40% della proprietà della seconda con l’opzione di arrivare al 50% nell’arco di tre anni, grazie a un…
  • 19 Giugno 2018

    Tre corsi di formazione sulle principali tematiche legate al PVC

    Il nuovo progetto “PVC Academy” di PVC Forum Italia consiste in un ciclo di tre incontri di aggiornamento e formazione a livello “master” dedicati a progettisti, tecnici, professionisti, imprese, enti e produttori per approfondire tematiche chiave legate ai principali prodotti in PVC in termini di prestazioni funzionali e ambientali e rispetto…
  • 18 Giugno 2018

    Innovazione, politiche industriali e nuovo bilancio pluriennale europeo

    Attenzione su innovazione e politiche industriali italiane ed europee e confronto sul nuovo quadro finanziario pluriennale 2021-2027 in discussione a Bruxelles, all’interno del quale il Parlamento Europeo stanzierà le risorse necessarie per sostenere lo sviluppo economico dei prossimi sette anni. Sono questi i temi affrontati dall’eurodeputato...
  • 15 Giugno 2018

    Lanciato un componente auto nello spazio

    Con il finanziamento del progetto di ricerca Abachos, Sapa supporta la ricerca dell’istituto superiore Plamieri-Rampone-Polo di Benevento e lancia un velivolo a 36 mila metri di altezza: un volo nel futuro con l’intento di rilevare condizioni atmosferiche e campi magnetici per la prevenzione dei terremoti...
  • 13 Giugno 2018

    Ameluna: illuminazione tecnologica e sostenibile

    Una nuova frontiera di progetto dove la luce genera emozione e interazione. Così Artemide presenta Ameluna, la lampada da soffitto progettata in collaborazione con il centro stile di Mercedes Benz che le due aziende puntano ad affermare come nuova icona di riferimento nel mondo dell’illuminotecnica...
  • 08 Giugno 2018

    Il contributo del PVC per razionalizzare uso e trasporto di acqua

    L’acqua è la risorsa naturale più abbondante sulla terra ma è anche la più difficile da gestire e la più disomogenea nella distribuzione. Solo circa lo 0,03% dell’idrosfera è accessibile all’uomo, quantità che deve soddisfare il fabbisogno totale di acqua per usi domestici, agricoli, industriali ed energetici, a fronte di una popolazione mondiale…
  • 07 Giugno 2018

    Il TPE dona flessibilità al tubetto di mascara

    Per il suo nuovo mascara Diorshow Pump’N’Volume, la nota casa di cosmetici Christian Dior si avvale della flessibilità derivante dall’utilizzo del nuovo elastomero termoplastico Thermolast K messo a punto da Kraiburg TPE, che ha lanciato il prodotto a Plast 2018. Grazie al componente morbido del tubetto di mascara è possibile caricare…
  • 05 Giugno 2018

    Spiegare i polimeri con l’aiuto di un umanoide

    Sono ben tre i protagonisti di questa notizia: Covestro, leader mondiale nello sviluppo e nella produzione di polimeri high tech; Aldebaran Robotics, azienda di robotica francese che prende il nome dalla stella più luminosa della costellazione del Toro; Plast 2018, il salone internazionale delle materie plastiche, giunto quest’anno alla sua...
  • 31 Maggio 2018

    Assegnati sette Oscar dell’Imballaggio

    Lo scenografico foyer del Centro Servizi di Fiera Milano ha ospitato, il 30 maggio, la premiazione dei vincitori del contest Best Packaging 2018 (Oscar dell’Imballaggio), avvenuta nell’ambito di The Innovation Alliance, evento che dal 29 maggio all’1 giugno riunisce Plast 2018, Ipack-Ima, Meat-Tech, Intralogistica Italia e Print4All. Sette i…
  • 24 Maggio 2018

    Nel 2017 VinylPlus ha riciclato quasi 640 mila tonnellate di PVC

    Nel 2018, nell’ambito dell’Impegno Volontario per lo sviluppo sostenibile dell’industria europea del PVC, VinylPlus ha riciclato 639.648 tonnellate di PVC. Il dato è stato reso noto al sesto VinylPlus Sustainability Forum, tenutosi a Madrid il 16 e il 17 maggio, dove l'industria del PVC ha condiviso anche i più recenti progressi in tema di…
  • 22 Maggio 2018

    Creare un’industria della moda sostenibile e circolare

    Il produttore di poliammidi per tecnopolimeri e fibre, RadiciGroup, dal 16 Maggio 2018 è partner dell’iniziativa “Make Fashion Circular”, promossa da Ellen Mac Arthur Foundation. L’obiettivo del gruppo è quello di contribuire in maniera significativa a un’industria della moda e del tessile sostenibile e circolare promuovendo l’ecodesign, la…
  • 21 Maggio 2018

    Ampliamento di gamma con nuovi polimeri e compound

    A Plast 2018 Kraiburg (padiglione 11, stand C31) presenta nuove soluzioni a base di perfluoroelastomero e Kraibon, semilavorati fibrorinforzati, più leggeri, più performanti e più economici. Quanto ai primi, al fine di soddisfare i requisiti sempre più stringenti in fatto di resistenza...