Solo compostabile per Grom

Produttore di gelato, Grom ha deciso di sostituire tutta la plastica tradizionale con Mater-Bi, la famiglia di bioplastiche sviluppate e commercializzate da Novamont.
In particolare, nelle gelaterie non solo i nuovi cucchiaini(progettati dal designer Giulio Iacchetti) saranno biodegradabili e compostabili, ma anche i sacchetti portarifiuti e gli shopper, che potranno così essere riutilizzati per la raccolta differenziata della frazione organica. Anche il polietilene che rivestiva il profilo interno delle coppette (realizzate in carta)  è stato sostituito con  Mater-Bi, rendendo così ogni contenitore completamente biodegradabile e compostabile. La collaborazione tra il produttore di gelato e il produttore di materiale biodegradabile si articolerà anche in altri importanti ambiti: l'azienda agricola Mura-Mura, dove Grom coltiva parte della frutta destinata ai propri prodotti, utilizzerà, per esempio per la coltivazione dei meloni, teli per pacciamatura biodegradabili.
Una domanda sorge spontanea: quanto Mater-Bi è necessario per tutte le applicazioni, in Italia e all'estero, in sostituzione delle plastiche tradizionali di cui si ha notizia da qualche tempo a questa parte? (ndr)