Marketing

  • 17 Luglio 2017

    Assorimap sostiene Fondazione ITS

    Dopo Federazione Gomma Plastica, anche Assorimap, l'associazione nazionale dei riciclatori e rigeneratori di materie plastiche, attiva dal 1978 e aderente a Confimi Industria, ha deciso nei giorni scorsi di aderire alla Fondazione ITS quale socio partecipante, condividendone gli obiettivi formativi e assicurando una concreta...
  • 14 Luglio 2017

    Superata quota mille

    Sono oltre 1000 le aziende che, al 30 giugno 2017, hanno confermato la propria partecipazione a Plast 2018, mostra internazionale per l’industria delle materie plastiche e della gomma che avrà luogo a Milano dal 29 maggio al 1° giugno 2018. “A poco meno di un anno dall’evento, quasi il 90% dello spazio disponibile risulta così...
  • 14 Luglio 2017

    La rivoluzione per le aziende del settore materie plastiche

    Organizzato da Proplast l’11 luglio presso la sala conferenze del Parco Scientifico Tecnologico di Rivalta Scrivia (Alessandria), il seminario “Plastica 4.0 e Smart Factory: la rivoluzione per le aziende del settore materie plastiche” ha presentato l’Industria 4.0, uno dei temi più trattati del momento, dal punto di vista specifico del settore…
  • 13 Luglio 2017

    Turchia: aumenta la produzione di manufatti in plastica

    Secondo l’associazione di settore Pagev, nel primo trimestre del 2017 la produzione di manufatti in plastica è cresciuta del 14% rispetto allo stesso periodo del 2016, raggiungendo un volume di 2,3 milioni di tonellate, pari a un valore di 8,8 miliardi di dollari. Il fatturato delle esportazioni ha superato quota un miliardo di dollari, a fronte…
  • 13 Luglio 2017

    Divenuta effettiva l’acquisizione di B&R da parte di ABB

    A seguito dell’approvazione delle autorità garanti della concorrenza dell’Unione Europea, l’acquisizione di B&R da parte di ABB è divenuta effettiva dal 6 giugno 2017. B&R è adesso centro di competenza a livello globale di ABB per quanto riguarda l’automazione di macchine e stabilimenti e opererà come unità di business indipendente all’…
  • 13 Luglio 2017

    Giro d’affari in leggero calo, ma volumi stabili

    Con 3000 dipendenti in tutto il mondo e 946 milioni di euro di fatturato, RadiciGroup ha chiuso il 2016 con un giro d’affari leggermente in calo (-6%) ma con volumi in linea rispetto al 2015, registrando per l’esercizio appena chiuso un Ebitda di oltre 110 milioni di euro (+8%). “Il gruppo si presenta solido e ben strutturato...
  • 12 Luglio 2017

    Nuovo direttore generale per Wittmann Battenfeld Hungary

    Da giugno 2017, Imre Bocskor è il nuovo direttore generale di Wittmann Battenfel Hungary, filiale commerciale e di assistenza tecnica aperta nel 2015 a Budaörs, in Ungheria, da Wittmann Group. Il manager succede a Zsolt Rapolti, scomparso prematuramente in aprile...
  • 10 Luglio 2017

    Film barriera e imballaggio flessibile oltreoceano

    La società di consulenza Freedonia Group ha recentemente pubblicato due studi sul mercato americano dell’imballaggio flessibile. Uno si concentra sui film barriera e stima che tale mercato entro il 2021 dovrebbe raggiungere un valore di 5,7 miliardi di dollari (registrando una crescita annua del 4,2%), mentre l’altro estende il campo...
  • 10 Luglio 2017

    Open house ed evento serale per i 50 anni di Mast

    Così il costruttore di viti e cilindri ha voluto festeggiare il proprio cinquantesimo anniversario presso la sede di Cagno (Como), lo scorso venerdì 7 luglio. La data dell’evento non è stata scelta a caso: il 7 luglio ricorreva il compleanno del compianto Marino Arioli, padre degli attuali amministratori, Carlo e Marco, che lo hanno ricordato nel…
  • 06 Luglio 2017

    Bluestar Silicones diventa Elkem Silicones

    Nell’ambito della propria strategia di crescita, il gruppo norvegese Elkem ha integrato al suo interno Bluestar Xinghuo Silicones e Yongdeng Silicon Material, in precedenza sotto il controllo diretto della sua capogruppo China National Bluestar. In concomitanza con questa operazione, Bluestar Silicones è stata rinominata in...
  • 06 Luglio 2017

    Valorizza il tuo magazzino!

    Con la chiusura dei bilanci annuali ci rendiamo conto del peso delle materie prime ferme a stock. Costi di svalutazione, costi di gestione, liquidità immobilizzata... PlasticFinder (www.plasticfinder.it) è lo strumento per vendere le vostre eccedenze di magazzino, le vostre materie prime in eccesso, le vostre code di produzione e i...
  • 05 Luglio 2017

    Cresce il poliuretano espanso flessibile

    Nel 2016, la produzione europea del poliuretano espanso flessibile ha registrato un incremento del 12,6%, passando da 858 mila a 967 mila tonnellate. L’Italia, con circa 100 mila tonnellate di produzione, copre poco più del 10% della produzione europea e si attesta ai primi posti per qualità e attenzione all’innovazione...
  • 05 Luglio 2017

    Henkel acquisisce Sonderhoff

    Uno tra i principali fornitori di tecnologie e materiali per la sigillatura, la guarnizionatura e l’incollaggio, Sonderhoff, è stato acquisito dal gruppo tedesco Henkel. Come si legge in una nota di quest’ultimo, la fusione è finalizzata a supportare ancora meglio che in passato i clienti delle due società, espandendo i rispettivi prodotti, campi…
  • 05 Luglio 2017

    Collaborazioni strategiche nella lavorazione di semilavorati

    Il percorso di crescita di Geartec, società di Legnano (Milano) specializzata nella produzione di articoli tecnici e nella lavorazione di semilavorati in materiale termoplastico, ha recentemente portato alla creazione di un network di collaborazioni strategiche con Teknowork di Busto Arsizio (Varese), Gear Italia di Nizza Monferrato (Asti) e la…
  • 04 Luglio 2017

    Trend positivo fino al 2025

    Secondo un recente studio condotto dall’americana Grand View Research il mercato mondiale delle materie plastiche per il settore medicale – entro il 2025 – dovrebbe raggiungere un valore di 33,6 miliardi di dollari. A sostegno di tale trend alcuni fattori come: il ceto medio in crescita nei paesi emergenti (che quindi avrà accesso a cure di…
  • 04 Luglio 2017

    Migliorare processi, stabilimenti e magazzini grazie alla Lean Plastics

    “Il controllo statistico di processo applicato ai processi plastici” e “Riorganizzare il layout produttivo della fabbrica e dei magazzini secondo i principi di efficienza Lean Plastic” sono i titoli di due corsi in programma rispettivamente l’11 e il 12 luglio e il 20 e il 21 luglio presso la sede di SGC Grecu Consulting Partners a Novara,…
  • 04 Luglio 2017

    Dove va l’auto nel mondo

    Dopo il successo delle tappe in Asia e in Nord America, il 28 e 29 giugno si è svolto a Linz e St. Valentin, in Austria, Trend.Scaut 2017, l’evento annuale di Engel dedicato all’industria automobilistica, cui hanno preso parte operatori di settore e stampa tecnica.
  • 03 Luglio 2017

    Il 2016 delle macchine per packaging

    Il centro studi Ucima (Associazione dei costruttori italiani di macchine per il confezionamento e l’imballaggio) ha recentemente pubblicato l’ultimo rapporto di settore, che analizza l’andamento nel 2016 di un comparto costituito da 601 aziende (588 nel 2015) e che occupa poco meno di 30 mila addetti. Il fatturato complessivo del comparto ammonta…
  • 03 Luglio 2017

    Due tecnologie in una

    Il nuovo sistema di saldatura laser a infrarossi sviluppato da Bielomatik integra i vantaggi della tecnologia a infrarossi a due fasi e di quella con laser, quasi simultanea. Tra le fasi di riscaldamento e di giunzione, le superfici di giunzione medesime vengono flessibilmente riscaldate a elevata velocità di scansione, prima di essere saldate a…
  • 30 Giugno 2017

    Mezzo secolo di imballaggio flessibile

    Nel 2017 Crocco raggiunge il traguardo dei cinquant’anni di attività. Era infatti il 1967 quando Bruno Crocco, imprenditore appassionato di meccanica, gettò le fondamenta dell’azienda che oggi, ancora sotto la guida della famiglia del fondatore, rappresenta un’eccellenza italiana nel settore dell’imballaggio flessibile a livello mondiale...