Materiali

  • 17 Ottobre 2023

    Compound a base di riciclato per interni auto estetici

    Tra le novità presentate da Sirmax Group a Fakuma 2023 (Friedrichshafen 17-21 ottobre) rientrano innovative formulazioni di compound con elevata percentuale di materiale riciclato dalle particolari caratteristiche estetiche e prestazionali. In particolare, l’ultima frontiera Sirmax nell’innovazione di prodotto risiede in...
  • 17 Ottobre 2023

    Materiale biocompatibile per cuscinetti a sfere destinati alle tecnologie medicali

    Il produttore di materiali e semilavorati per il motion Igus amplia la propria gamma di plastiche ad alte prestazioni per le tecnologie medicali. Xirodur MT180 è sviluppato per la produzione di cuscinetti a sfere xiros, leggeri, igienici ed esenti da lubrificazione, certificato secondo gli standard più rigorosi, quali...
  • 16 Ottobre 2023

    Covestro aumenta la produzione di film in TPU

    Il produttore di materie prime e semilavorati Covestro ha ampliato la capacità produttiva di film Platilon a base di poliuretano termoplastico (TPU) presso lo stabilimento di Epurex Films, consociata interamente controllata dalla multinazionale tedesca, a Bomlitz, in Germania. L’investimento ha riguardato anche...
  • 12 Ottobre 2023

    Compositi termoplastici flessibili rinforzati con fibra di carbonio o di vetro

    La nuova famiglia di compositi termoplastici flessibili Soft Materials sviluppata da Xenia con basi polimeriche elastiche e rinforzate in fibra sia di carbonio che di vetro farà il suo debutto a Fakuma 2023. Nata con il preciso intento di raggruppare resine polimeriche con diverse caratteristiche...
  • 05 Ottobre 2023

    Progetti ambiziosi e passi concreti nel mondo ESG per Franplast

    Futura Expo, evento italiano dedicato alla sostenibilità in programma a Brescia dall’8 al 10 ottobre, offre a Franplast l’opportunità per fare il punto sul suo percorso di crescita sostenibile, iniziato con il completamento quest’anno di un impianto fotovoltaico di 2.469 pannelli. Si tratta di un primo passo...
  • 04 Ottobre 2023

    Reggette ad alta tenacità in polipropilene riciclato

    Repsol e il suo cliente Signode hanno sviluppato il compound Reciclex RXP33AAA a base di polipropilene pronto all'uso per la produzione di reggette ad alta tenacità. Tale compound incorpora fino al 30% di plastica post-consumo riciclata meccanicamente derivante dalla raccolta differenziata domestica ed è...
  • 03 Ottobre 2023

    Baystar raddoppia la produttività di polietilene in Texas

    La joint venture Baystar tra Borealis e TotalEnergies ha avviato una nuova unità per la produzione di 625 mila tonnellate all’anno di polietilene a Pasadena (Texas), raddoppiando così la capacità attuale. Con un investimento di 1,4 miliardi di dollari, la nuova unità va ad aggiungersi alle...
  • 29 Settembre 2023

    Posata la prima pietra del nuovo sito per TPU di Covestro in Cina

    È stata posata a Zhuhai, in Cina, la prima pietra del nuovo stabilimento di Covestro per la produzione di poliuretani termoplastici (TPU). Il nuovo sito sarà costruito in tre fasi, laprima delle quali dovrebbe concludersi nel 2025, e una volta a regime raggiungerà una capacità produttiva annua di 120.000 tonnellate di TPU. Una volta terminato...
  • 28 Settembre 2023

    Compound per il settore idrotermosanitario

    Le novità che Kraiburg TPE presenterà a Fakuma 2023 (Friedrichshafen, 17-21 ottobre) includono una serie di nuovi compound a base di TPE destinati ad applicazioni complesse per il trasporto di acqua potabile e di acqua molto calda e diversi materiali con percentuali elevate di materie prime a base biologica e riciclate fino all’80%...
  • 25 Settembre 2023

    TPU a base biologica: dalle suole alle applicazioni tecniche

    A Fakuma 2023, Coim presenta i poliuretanici termoplastici della gamma Laripur RS a base biologica, ottenuti dalla coltivazione di vegetali a filiera controllata e forniti con un contenuto fino al 75% di carbonio da fonte rinnovabile. “La sostituzione dei materiali da fonti fossili con materiali da fonti rinnovabili è una svolta...
  • 21 Settembre 2023

    Certificata l’impronta di carbonio e la tracciabilità del Mater-Bi

    La certificazione della carbon footprint dell’intera filiera produttiva unitamente a un nuovo sistema di tracciabilità del processo - dalla materia prima al manufatto - costituiscono le principali novità dell’accordo che regola la licenza d’uso del marchio Mater-Bi di Novamont...
  • 20 Settembre 2023

    Sempre più sostenibilità nei prodotti ad alte prestazioni di Solvay

    A Fakuma 2023, in programma a Friedrichshafen (Germania) dal 17 al 21 ottobre, Solvay punterà a consolidare il proprio impegno verso la sostenibilità dei suoi processi produttivi e la circolarità dei suoi prodotti con il lancio di polimeri speciali innovativi per la mobilità elettrica e del nuovo marchio Echo...
  • 20 Settembre 2023

    Coim sulla Luna con la sonda indiana Chandrayaan-3

    Anche Coim ha contribuito alla realizzazione della sonda lunare indiana Chandrayaan-3, lanciata il 14 luglio e giunta nei giorni scorsi sulla superficie della Luna. La filiale indiana di Coim ha infatti fornito il primer Novacote-Coiminks PR8099 per estrusione a M/s Uma Polumer per realizzare...
  • 18 Settembre 2023

    CAP con il 20% di riciclato per l’occhialeria sostenibile

    Il compoundatore italiano Gibaplast ha adottato Tenite Renew di Eastman come base per i propri compound destinati allo stampaggio a iniezione di montature per occhiali. Si tratta di una nuova versione del CAP (acetato propionato di cellulosa) Tenite caratterizzata dell’aggiunta di oltre il 20% di riciclato...
  • 08 Settembre 2023

    Bicchiere in polistirene riciclato da post-consumo

    Marchio specializzato nella produzione di stoviglie e contenitori per alimenti, Gruppo Flo, e la società chimica di Eni, Versalis, presentano a Plast 2023 R-Hybrid, bicchiere per i distributori automatici realizzato in polistirene riciclato da post-consumo. Si tratta di un prodotto a sua volta riciclabile che...
  • 06 Settembre 2023

    Nuovo compound da post-consumo per l'arredamento

    Sirmax Group collabora con Arper nella realizzazione di una collezione di design sostenibile. L’azienda di Cittadella (Padova), specializzata nella produzione di compound di polipropilene, da post-consumo, bio-compound e tecnopolimeri per ogni tipo di applicazione, ha contribuito a dar vita alla nuova linea di...
  • 06 Settembre 2023

    Controllare la migrazione di acetaldeide dal PET all’acqua

    Il nuovo additivo AA Scavenger 0846 è stato sviluppato da Ampacet per ridurre il livello di acetaldeide nelle bottiglie in PET ed rPET e preservare le proprietà organolettiche dell’acqua in esse contenute. Uno dei materiali termoplastici più diffusi al mondo, il PET è ampiamente utilizzato per...
  • 05 Settembre 2023

    Soluzioni per progetti innovativi, sicuri e sostenibili in ogni settore applicativo

    All’interno del suo spazio espositivo a Plast 2023, Radici Group mette in mostra soluzioni innovative per diversi settori applicativi, dall’auto e dalla mobilità elettrica all’elettrico ed elettronico, dalla gestione delle acque ai beni industriali e di consumo. La transizione ecologica è al centro della strategia di ricerca e sviluppo del...
  • 30 Agosto 2023

    Resina certificata per le batterie dei veicoli elettrici

    La resina copolimerica Stamax 30YH570 rinforzata con fibra di vetro al 30% di Sabic ha ottenuto il marchio UL Verified da Underwriters Laboratories. Prodotto di punta offerto nell'ambito della strategia aziendale Bluehero per l’elettrificazione, è tra i primi polimeri utilizzati nelle batterie per veicoli elettrici (EV) a ricevere...