Materiali

  • 17 Settembre 2019

    Ingranaggi automobilistici in PEEK certificati

    L’impianto di progettazione e fabbricazione di ingranaggi in PEEK di Victrex a Grantsburg, negli Stati Uniti, ha ricevuto la certificazione IATF 16949, che attesta la conformità di materiali e produzione alle esigenze di Tier1 e OEM. Gli ingranaggi in PEEK figureranno tra i prodotti esposti da Victrex al K 2019...
  • 13 Settembre 2019

    Gestire i rifiuti da cantiere e urbani in PVC

    Il percorso formativo sul PVC organizzato dal PVC Forum Italia e rivolto ad aziende, progettisti, esperti di settore e stampa specializzata, PVC Academy, prosegue con il terzo corso intitolato “I sistemi di raccolta e gestione dei rifiuti dei cantieri per nuove costruzioni e demolizioni”, in programma il 26 settembre a Milano...
  • 12 Settembre 2019

    Reologia materiali eterogenei

    I Materiali Avanzati sono “complessi” dato che spesso sono formulazioni o mescole più o meno composite costituite da polimeri o elastomeri, additivi, cariche, solventi ecc. Le proprietà finali di questi materiali vanno studiate in modo approfondito per verificare la loro adeguatezza e poter eseguire innovazione di prodotto e di processo...
  • 11 Settembre 2019

    66 anni di innovazione con Technyl

    Il marchio Technyl di Solvay Performance Polyamides celebrerà 66 anni di innovazione al K 2019. In fiera, Technyl Force presenterà HUB by Technyl, pensato per accelerare e promuovere l’innovazione dei prodotti a seguito di un mercato sempre più esigente e in forte evoluzione...
  • 11 Settembre 2019

    Scomparso improvvisamente il CEO di Songwon

    Il 7 settembre è morto improvvisamente e prematuramente Maurizio Butti, CEO di Songwon. "Tutta la famiglia Songwon piange l'improvvisa perdita del nostro CEO. Con l'organizzazione dal 2006, Maurizio è stato un leader stimolante, gestendo l'azienda con spirito, integrità e passione...
  • 10 Settembre 2019

    La sostenibilità della gomma: evoluzione nei principali settori

    Il 2 ottobre, presso la sala Executive a bordo campo dello Stadio Meazza a Milano, avrà luogo il convegno “Fare Sistema 2019 - La sostenibilità della gomma: evoluzione nei principali settori”, quarta edizione del ciclo di eventi “Fare Sistema” organizzato da Assogomma...
  • 09 Settembre 2019

    Un laboratorio dedicato a materiali specifici per la manifattura additiva

    Impegnata già da vari anni nella ricerca e nello sviluppo di compound destinati alla stampa 3D, forniti a produttori di filamenti italiani ed europei, Lati adesso ha creato Lati3DLab, un laboratorio pensato per assecondare specifici requisiti e richieste provenienti dal settore e per realizzare formulazioni sempre più complesse capaci di…
  • 09 Settembre 2019

    DuPont Sustainable Solutions diventa una società di consulenza globale indipendente

    A seguito della sua separazione da DuPont, DuPont Sustainable Solutions (DSS) ha iniziato a operare come società di consulenza globale indipendente per la gestione operativa. DSS offrirà soluzioni avanzate che permetteranno di migliorare l’efficienza delle sue operazioni, innovare più rapidamente e sviluppare le capacità della...
  • 06 Settembre 2019

    Le PA europee di Solvay passano a Domo Chemicals

    In base a un accordo firmato nei giorni scorsi, Solvay cederà le sue attività in Europa nel settore delle poliammidi a Domo. L’acquisizione dovrebbe concludersi entro la fine del quarto trimestre del 2019 a un prezzo di circa 300 milioni di euro. L’accordo include le attività di produzione, vendita, supporto tecnico, servizi, ricerca e sviluppo e…
  • 05 Settembre 2019

    Sirmax acquisisce Microtec ed entra nel settore delle bioplastiche

    Gruppo industriale con sede a Cittadella (Padova), Sirmax, prosegue nella crescita per linee esterne e apre a nuovi business, in linea con gli investimenti nell’economia circolare e sostenibile. Dopo l’acquisizione lo scorso gennaio dell’emiliana SER, specializzata nel trattamento e rigenerazione delle materie plastiche post consumo...
  • 03 Settembre 2019

    Alla giapponese DIC i pigmenti di Basf

    Per un valore di 1,5 miliardi di euro, nel quarto trimestre del 2020 Basf cederà la sua attività nel campo dei pigmenti sarà ceduta alla società giapponese DIC. “Abbiamo raggiunto l’obiettivo che ci stava a cuore, ovvero individuare un gruppo industriale che considerasse il settore pigmenti un business strategico...
  • 30 Luglio 2019

    A Bologna, tutto sulle tubazioni

    Le principali tendenze della filiera europea dei tubi in plastica, la competitività economica dei tubi in PVC e le migliori pratiche per la loro installazione. Saranno questi alcuni dei principali temi proposti da diversi esperti europei alla prima conferenza di PVC4Pipes, in programma a Bologna il 17 settembre. L’evento, intitolato...
  • 29 Luglio 2019

    Un polo italiano dedicato ai materiali compositi

    Il produttore di film e tessuti tecnici a base di materiali compositi, Gruppo Orca, ha acquisito le società G. Angeloni, Dynanotex, entrambe di Quarto d’Altino (Venezia), ITT di Lesmo (Monza e Brianza) e Impregnatex Compositi di Castano Primo (Milano), che verranno integrate verticalmente per dare vita al Gruppo Angeloni, dedicato allo sviluppo...
  • 25 Luglio 2019

    Moda circolare con il giubbotto tutto in PA 6 riciclabile

    Innovazione circolare. È questo il concetto alla base del lancio del nuovo giubbotto Skidoo Infinity da parte di Napapijri, realizzato con il filato Econyl di Aquafil per essere completamente riciclabile. Frutto di uno sviluppo di tre anni, Infinity costituisce l’ultimo modello dell’iconico giubbotto...
  • 24 Luglio 2019

    Eurotec acquisisce Multichem e cresce in Italia come distributore di Celanese

    Distributore ufficiale fin dagli Anni Novanta di molti tecnopolimeri di Celanese, quali Hostaform POM, Fortron PPS, Vectra LCP, Celanex PBT, Celstran CFR-TP, GUR UHMW-PE, Riteflex TPC, Coolpoly TCP and Celapex PEEK, Eurotec Tecnopolimeri ha stretto un accordo per l’acquisizione della maggioranza di Multichem, storico distributore di...
  • 22 Luglio 2019

    Al K 2019 con mobilità sostenibile e uso efficiente delle risorse

    Al K 2019 Solvay presenterà i suoi più recenti sviluppi nell’ambito dei compositi termoplastici, materiali dotati di maggiore leggerezza che supportano gli obiettivi del gruppo per una mobilità sostenibile e per un uso efficiente delle risorse, a vantaggio dei trasformatori che operano nei settori aerospaziale, automobilistico e Oil & Gas...
  • 22 Luglio 2019

    Oliver Frey amministratore delegato a fianco di Klaus Ensinger e di Roland Reber

    Il fornitore tedesco di semilavorati e prodotti in tecnopolimeri, Ensinger, ha rafforzato la propria direzione generale. Dall’1 luglio, Oliver Frey ha assunto la carica di amministratore delegato a fianco di Klaus Ensinger e Roland Reber. “Oliver Frey ha ottenuto molti riconoscimenti per il suo lavoro sia dai dipendenti che dalla...
  • 19 Luglio 2019

    Allo studio il riciclo di plasmix per produrre metanolo

    Nei giorni scorsi ENI ha incontrato i sindaci di Collesalvetti, Adelino Antolini, e di Livorno, Luca Salvetti, per illustrare il progetto di studio per realizzare un nuovo impianto all’interno della raffineria ENI a Livorno. Qui, nei prossimi anni, potrebbe essere realizzato un innovativo impianto per trasformare i rifiuti solidi urbani e la…
  • 18 Luglio 2019

    Scegliere i cavi in PVC giusti secondo il CPR

    Una nuova pubblicazione di PVC4Cables supporta professionisti e progettisti con le informazioni necessarie per effettuare la giusta scelta nei diversi contesti costruttivi, dimostrando la capacità dei cavi in PVC di soddisfare le specifiche individuali di destinazione d’uso e di rischio di incendio a costi competitivi...
  • 17 Luglio 2019

    EPS a basso impatto ambientale e adatto al contatto con alimenti

    Il nuovo grado di EPS Extir FL 3000 sviluppato da Versalis (ENI) si contraddistingue per una ridotta dispersione dei granuli nell’ambiente durante il suo utilizzo. Il materiale è dotato di proprietà meccaniche che ne riducono il peso, in un’ottica di ecodesign e di efficienza, e che si prestano alla creazione di imballaggi riutilizzabili o in...