Al Politecnico di Milano il premio EuChemS Historical Landmarks Award

(Foto Linkedin Politecnico di Milano)

Presso il Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chmica “Giulio Natta” del Politecnico di Milano, nello storico edificio in cui Giulio Natta insegnò e svolse il proprio lavoro di ricerca, è stata scoperta nei giorni scorsi una targa per il conferimento dell'EuChemS Historical Landmarks Award, premio istituito dalla società chimica europea EuChemS.

Si tratta di un riconoscimento che intende valorizzare i luoghi in Europa in cui si sono verificati eventi rilevanti nel campo della chimica. In particolare, la targa 2024 è stata consegnata ai due siti legati al lavoro di Giulio Natta e del collega tedesco Karl Ziegler (il Max Planck Institute für Kohlenforschung a Mülheim in Germania, dove questi svolse la sua attività), scienziati le cui rispettive ricerche furono fondamentali per lo sviluppo delle materie plastiche e per le quali nel 1963 furono insigniti del Premio Nobel per la Chimica per l’invenzione del polipropilene.

Nel 2024, infatti, ricorrono settant’anni da quando lo scienziato italiano riuscì per la prima volta a controllare la struttura spaziale di tale polimero rendendola ordinata e regolare, che venne chiamata polipropilene isotattico, per distinguerla da quello amorfo.