Riciclo

  • 03 Ottobre 2024

    Riciclo di fibra di carbonio premiato

    Dopo una sperimentazione triennale, è in dirittura d’arrivo la costruzione da parte di Herambiente (Gruppo Hera) a Imola (Bologna) di un impianto industriale per il riciclo di fibra di carbonio nell’ambito del progetto Fib3r. Frutto di una importante sperimentazione tecnologica e attività di ricerca...
  • 01 Ottobre 2024

    CMG è un’impresa vincente

    L’azienda di Budrio (Bologna) costruttrice di granulatori e sistemi per la riduzione dimensionale CMG è stata selezionata nell’ambito del programma Imprese Vincenti, ideato e promosso da Intesa Sanpaolo per premiare l’eccellenza imprenditoriale italiana. L’azienda bolognese è stata selezionata sulla base di...
  • 27 Settembre 2024

    In crociera con il PET riciclato

    È stato presentato a Civitavecchia (Roma) a bordo della nave da crociera Costa Smeralda il 26 settembre il progetto di economia circolare che vede collaborare Corepla, F.lli Guzzini e Costa Crociere per dare nuova vita alle bottiglie in PET usate trasformandole in elementi di design...
  • 26 Settembre 2024

    Laborplast amplia la gamma di prodotto con Eco Prime a base di PVC riciclato

    Il produttore di compound e semilavorati in PVC Laborplast amplia la sua gamma di prodotti con l’installazione di un nuovo impianto di miscelazione ad alta velocità di Plantech CST, parte di Syncro Group. Il nuovo impianto permette di ottenere il dry-blend Eco Prime mediante un processo...
  • 26 Settembre 2024

    Lutto in Erema: morto il cofondatore Helmut Bacher

    Helmut Bacher, cofondatore ed ex socio amministratore di Erema, azienda austriaca costruttrice di macchine per il riciclo di materie plastiche, è morto il 20 settembre all'età di 81 anni. Insieme a Georg Wendelin e Helmuth Schulz, con cui aveva fondato Erema a Linz nel 1983, Helmut Bacher era...
  • 25 Settembre 2024

    Rivestimento barriera certificato per la riciclabilità

    Unica organizzazione nordamericana non-profit che si occupa di riciclo della plastica, Association of Plastic Recyclers (APR) ha assegnato al rivestimento barriera Actis di Sidel il marchio APR Design per la riciclabilità. Tale marchio consiste in una valutazione ingegneristica che stabilisce...
  • 24 Settembre 2024

    Iren sceglie Stadler per l’impianto Circular Plastic a Borgaro Torinese

    Per la progettazione e l'installazione del suo impianto di selezione Circular Plastic - uno dei più grandi d’Italia - Iren, multiutility attiva anche nel settore del riciclo, si è avvalsa del know-how di Stadler. Situato a Borgaro Torinese, il nuovo impianto ha una capacità annuale di 100.000 tonnellate e integra...
  • 19 Settembre 2024

    Le chiocciole di Cracking Art alla Green Week milanese

    L’edizione 2024 della Green Week milanese, manifestazione diffusa di eventi in programma dal 26 al 29 settembre, organizzati da cittadini, associazioni ed enti che lavorano per una città che sia attenta ai temi ambientali, ospiterà anche 40 chiocciole di diverse dimensioni realizzate da Cracking Art, gruppo di artisti che...
  • 18 Settembre 2024

    Ecopolietilene chiede modalità di raccolta differenziata e obiettivi di recupero

    Il consorzio per la raccolta dei beni in polietilene Ecopolietilene, parte del Sistema Ecolight, lancia un appello per una migliore regolamentazione della raccolta differenziata e degli obiettivi di recupero dei beni in polietilene. “Serve una migliore regolamentazione per i rifiuti di beni in polietilene, che preveda...
  • 16 Settembre 2024

    Affrontare le sfide del fine vita dei beni durevoli

    LyondellBasell ha investito in un nuovo centro a ciclo chiuso a Lich, in Germania, per la preparazione e la trasformazione di rifiuti plastici in materiali riciclati di alta qualità ed elevate prestazioni, per supportare l’economia circolare e contribuire agli obiettivi di sostenibilità del settore. Il centro asseconda la...
  • 13 Settembre 2024

    Previero acquisisce Parini

    Il costruttore comasco di impianti per il riciclo meccanico di materie plastiche Previero ha acquisito la società Parini, fondata nel 1985 a Reggio Emilia e specializzata nello sviluppo e nella costruzione di macchine e apparecchiature per la selezione e lo smistamento di diversi tipi di rifiuti plastici così come per la rimozione dei contaminanti…
  • 02 Agosto 2024

    Bere responsabilmente e sostenibilmente

    Al festival “La Prima Estate”, tenutosi recentemente a Lido di Camaiore (Lucca), è stato realizzato il “Bar del Riciclo”, un bar, appunto, dove restituendo sei bicchieri di plastica o sei bottiglie di PET vuoti e usati si riceveva in omaggio una birra o una bottiglia d’acqua. L’iniziativa, realizzata in collaborazione da...
  • 29 Luglio 2024

    Due nuove procedure di infrazione per l’Italia su rifiuti e riciclo

    La Commissione europea ha deciso di avviare una procedura di infrazione inviando una lettera di costituzione in mora all'Italia per il non corretto recepimento della Direttiva quadro sui rifiuti (Direttiva 2008/98/CE sui rifiuti, modificata dalla direttiva (UE) 2018/851). Gli Stati membri erano tenuti...
  • 25 Luglio 2024

    Rehau Windows Solutions accelera sulla circolarità nel settore dei serramenti

    Nuove strategie per il futuro e nuovi impulsi innovativi e nello sviluppo di materiali per sistemi per finestre in PVC sempre più evoluti: Rehau Window Solutions alza l’asticella della sostenibilità nel settore dei serramenti. Dagli obiettivi Net-Zero alle innovazioni per fronteggiare le sfide del...
  • 18 Luglio 2024

    Anime dal recupero di scarti misti a base di polietilene e alluminio

    La recente revisione della politica europea in materia di imballaggi apre a una decisa svolta per un packaging più sostenibile. Secondo la direttiva PPWD (Packaging and Packaging Waste Directive), entro il 2030 tutti gli imballaggi immessi nel mercato europeo dovranno essere completamente riutilizzabili o riciclabili...
  • 15 Luglio 2024

    Dieci eco-compattatori Recopet allo Stadio Olimpico di Roma

    Per migliorare la sostenibilità degli eventi sportivi e dei concerti che avranno luogo allo Stadio Olimpico di Roma, il 12 luglio ha preso il via una collaborazione tra Corepla e Sport e Salute, società dello Stato che si occupa della promozione dello sport in Italia e proprietaria dello stadio capitolino...
  • 12 Luglio 2024

    Da Versalis e Forever Plast polimeri riciclati per contatto con alimenti

    Dalla collaborazione tra Versalis, società chimica di Eni, e Forever Plast, società italiana attiva nel riciclo della plastica post-consumo, nasce Refence, innovativa gamma di polimeri da riciclo per imballaggi a contatto con gli alimenti, già disponibile sul mercato per applicazioni a base di polistirene quali...
  • 12 Luglio 2024

    Andamento e prospettive del mercato italiano del PVC vergine e riciclato

    In occasione del recente quarto appuntamento di PVC Academy organizzata da PVC Forum Italia, sono stati presentati i risultati dell’annuale indagine di mercato, effettuata da Plastic Consult, che propone il consuntivo 2023 del comparto del PVC e illustra le prospettive per l’anno in corso e nel medio termine...
  • 10 Luglio 2024

    Vent’anni di IPPR

    La recente assemblea dei soci di IPPR, l’Istituto per la Promozione delle Plastiche da Riciclo, è stata l’occasione per celebrare i vent’anni della sua attività e fare il punto su quella che allora sembrava una scommessa, la certificazione Plastica Seconda Vita, e che oggi rappresenta lo schema di...