Marketing

  • 03 Novembre 2010

    Rimbalzo vietnamita

    Il Vietnam è il quinto produttore mondiale di gomma naturale, con 724.000 ton nel 2009. In base ai dati diffusi dal locale Ministero dell'Agricoltura, nei primi...
  • 02 Novembre 2010

    Macchine in ripresa

    Si è tenuta venerdì 29 ottobre in occasione del K 2010 la conferenza stampa organizzata da Euromap (il comitato europeo a cui aderiscono le associazioni...
  • 02 Novembre 2010

    L'euro attraeil PVC nordamericano

    La forza dell’euro sul dollaro per tutto il mese di ottobre ha favorito le importazioni di PVC extra-europeo, specialmente nordamericano, che si è...
  • 02 Novembre 2010

    Edilizia ancora al palo

    Il 40% circa del consumo nazionale di PVC (che nel 2009 è stato di 725.000 ton) è destinato ad applicazioni edili e PVC Forum Italia ha sintetizzato le...
  • 02 Novembre 2010

    Partnership internazionale

    MACPLAS, per la prima volta, è “media partner” di due importanti mostre settoriali: Arabplast e Interplastica, in programma...
  • 29 Ottobre 2010

    Ripresa lenta per il PVC

    Secondo le previsioni elaborate da Plastic Consult per PlasticsEurope Italia il volume di PVC trasformato in Italia nel 2010 dovrebbe superare...
  • 29 Ottobre 2010

    L'interminabile marcia

    Tiene il passo (sostenuto) il commercio estero della Cina di macchine per materie plastiche e gomma che, nei primi nove mesi del 2010...
  • 29 Ottobre 2010

    Fotocopia triennale

    In alcuni corridoi – purtroppo non in tutti – dei padiglioni espositivi del K 2010 c’è l’usuale ressa di pubblico...
  • 29 Ottobre 2010

    Cresce il riciclo,nonostante tutto

    Giovedì 28 ottobre a Roma è stato ufficialmente presentato a cura di FISE UNIRE, con la collaborazione della Fondazione per lo sviluppo sostenibile...
  • 28 Ottobre 2010

    Nuovo impiantoin Medio Oriente

    Durante il K Borouge ha confermato l’espansione del suo impianto ad Abu Dhabi, Emirati Arabi. La realizzazione di questo grande progetto...
  • 28 Ottobre 2010

    Tecnopolimeri in gruppo

    Il nuovo gruppo di lavoro ETP (Engineering ThermoPlastics) è nato in seno a PlasticsEurope (associazione europea dei produttori di materie prime) per promuovere i vantaggi di questa classe di polimeri...
  • 28 Ottobre 2010

    Progetti europei al K 2010

    Presso lo stand di Assocomaplast al K 2010 (Hall 16 A56) vengono fornite informazioni riguardo cinque progetti europei, finanziati nell’ambito del settimo Programma Quadro...
  • 28 Ottobre 2010

    L'imballaggio ben gestito

    La compatibilità ambientale del cosiddetto “fine vita” degli imballaggi in plastica non è una chimera. Lo dimostrano i dati presentati il 28 ottobre...
  • 28 Ottobre 2010

    Cent'anni in Argentina

    Il Financial Times ha intervistato Marco Tronchetti Provera in occasione del centesimo anniversario di Pirelli in Argentina...
  • 28 Ottobre 2010

    Recupero puntuale

    Non perde slancio la ripresa del commercio estero elvetico di macchine per materie plastiche e gomma. Infatti, anche nel gennaio-settembre 2010...
  • 28 Ottobre 2010

    Cominciano a parlare i numeri

    Anche il secondo giorno di K 2010 è stato contraddistinto da ottimismo e, per certi versi, cauto entusiasmo, come hanno sottolineato gli espositori interpellati...
  • 28 Ottobre 2010

    Legno e plastica in Cina

    Il mercato cinese – fra l’altro … - è ormai al vertice mondiale anche nella produzione di manufatti basati su compound legno-plastica (WPC). Nel 2010 questo comparto...
  • 28 Ottobre 2010

    Il ritorno di Rutil

    A Brescia si è ampliato il polo produttivo delle macchine per la lavorazione della gomma...
  • 28 Ottobre 2010

    Passaggio in India

    Bausano e Rajoo Engineers hanno annunciato in occasione del K 2010 una joint-venture denominata Rajoo Bausano Extrusion...
  • 27 Ottobre 2010

    Leggero e sostenibile

    Si intitola “Light packaging - La leggerezza per la sostenibilità ambientale, economica e sociale” l’incontro formativo che AIPE (Associazione Italiana Polistirene Espanso) organizza...