Marketing

  • 11 Aprile 2018

    Wintec nomina un direttore delle vendite per il Nord America

    Esperto di stampaggio a iniezione, Don Ivey è stato chiamato alla guida delle vendite di Wintec in Nord America. Tale posizione è stata appena creata, dopo che il costruttore di macchine per stampaggio a iniezione, con sede a Changzhou (Cina) e parte del gruppo Engel angzhou, ha deciso di espandere le sue vendite in specifici mercati...
  • 10 Aprile 2018

    La tecnologia italiana protagonista a Shanghai

    Ospiterà una sessantina di aziende italiane, su una superficie di circa 2 mila metri quadrati la collettiva nazionale alla trentaduesima edizione di Chinaplas (Shanghai, 24-27 aprile 2018), organizzata da Amaplast (l'associazione di categoria, aderente a Confindustria, che raggruppa circa 170 costruttori di macchine, attrezzature e stampi per...
  • 09 Aprile 2018

    Alfred Stern subentrerà a Mark Garret alla guida di Borealis

    Dopo oltre 11 anni come CEO di Borealis, Mark Garrett ha deciso di lasciare l'azienda per intraprendere un nuovo percorso professionale. La carica sarà assunta, a partire dal 2 luglio 2018, dal vicepresidente esecutivo Alfred Stern, attualmente responsabile delle attività Polyolefin Business e Innovation...
  • 03 Aprile 2018

    REACh: ultima scadenza e impatti sul settore della gomma

    Entro il prossimo 31 maggio tutte le sostanze prodotte o importate nella Comunità Europea in quantità superiori a una tonnellata all’anno dovranno essere registrate ai sensi del regolamento REACh. Si tratta dell’ultima e più importante scadenza prevista dal processo di attuazione di tale regolamento, che vedrà in poco tempo moltiplicarsi il...
  • 30 Marzo 2018

    Ordinativi e quote di mercato in crescita: Cifre record per il quinto anno di seguito

    Nell’esercizio 2017, Sumitomo (SHI) Demag, con sede a Schwaig (Germania) e stabilimenti di produzione a Schwaig, Wiehe (Germania) e Ningbo (Cina), ha registrato, ancora una volta, una crescita significativa di vendite e ordinativi. Il fortunato lancio della nuova generazione di presse a iniezione completamente elettriche IntElect e l’andamento...
  • 29 Marzo 2018

    Successo di Lean Plastic al workshop Fabbrica Plastica Efficiente

    Progettare la Fabbrica Plastica Efficiente in modo concreto e orientato ai risultati, produrre e pensare “snello” nell’industria della plastica, unire il meglio degli approcci tecnici e gestionali al meglio dell’innovazione tecnologica per offrire spunti e suggerimenti pratici nell’efficientamento in azienda. Questi in sintesi i punti principali...
  • 28 Marzo 2018

    Un falansterio per lo smart working

    Il 22 marzo Siemens ha inaugurato la sua nuova sede milanese, espressione concreta di modernità, di un modo più attuale di lavorare e di un’organizzazione pronta alle esigenze dell’era digitale, testimonianza tangibile del desiderio di continuare a rimanere e a crescere nel Bel Paese, dove l’azienda è presente dal 1899. Le porte della nuova…
  • 28 Marzo 2018

    Una ex tipografia diventerà una smart factory della plastica

    Si chiama Innovation Square Center il progetto strettamente legato all’industria della plastica presentato il 26 marzo da Sigit Group. Con un investimento intorno ai 4 milioni di euro, cui si aggiungeranno circa altri 2,5 milioni di euro per l’efficientamento energetico, prevede la riqualificazione della ex tipografia Gros a Mirafiori, Torino,…
  • 28 Marzo 2018

    Nel 2017 crescita a doppia cifra delle vendite di Basf Italia

    Annunciati da Basf Italia i risultati economici del 2017, che si afferma come anno record: le vendite, infatti, hanno registrato una crescita a doppia cifra, pari al 13%, raggiungendo i 1930 milioni di euro rispetto ai 1709 milioni dell’esercizio 2016. A incidere positivamente sui risultati è stata la crescita significativa delle vendite nella…
  • 27 Marzo 2018

    Revamping e modifiche delle macchine di processo

    Il 17 aprile, Amaplast, in collaborazione con SBS Scuola Beni Strumentali, Acimac e Ucima, organizza presso la propria sede di Assago (Milano) un corso di 4 ore su revamping e modifiche delle macchine di processo, argomenti di sempre stringente attualità, considerato che gli interventi sui macchinari e sulle attrezzature in servizio devono...
  • 26 Marzo 2018

    La nuova vita dell’azienda plastica inizia ora

    Lean Plastic Check Up è il protocollo consolidato e perfezionato negli anni per identificare e intervenire nelle aree più rilevanti di miglioramento dell’azienda. È stato creato e collaudato da manager della plastica che offrono soluzioni ai manager della plastica. Le aziende plastiche, oggi, si trovano di fronte a grandi sfide. Migliorare la…
  • 26 Marzo 2018

    Union tra i 500 campioni del made in Italy dell’Economia

    L'azienda costruttrice di linee complete per l’estrusione, Union, con sede a San Vittore Olona (Milano), è una delle 500 migliori PMI che negli anni della crisi hanno continuato a investire e oggi sono campioni del made in Italy. È quanto risulta da un’inchiesta commissionata dall’Economia, il supplemento economico del Corriere della Sera, a...
  • 22 Marzo 2018

    Confindustria Bergamo inaugura la nuova area tecnologica Cesap

    L’assembla annuale del settore gomma plastica di Confindustria Bergamo, tenutasi il 20 marzo nella sede di Cesap e Istituto Italiano dei Plastici, con il rinnovo delle cariche del Consiglio Direttivo del gruppo merceologico ha avviato l’Open Day dedicato all’inaugurazione della nuova struttura tecnologica di CESAP. Al momento istituzionale
  • 19 Marzo 2018

    2017 migliore anno di sempre, positivo anche l’inizio del 2018

    Risultati record nell’anno fiscale 2017 e inizio positivo anche nel 2018. È quanto riferisce il produttore tedesco di specialità chimiche Lanxess in un comunicato stampa. Il risultato operativo prima di imposte e ammortamenti ha raggiunto 1,29 miliardi di euro, il più alto nella storia dell’azienda, con un incremento del 29,6% rispetto al 2016,…
  • 19 Marzo 2018

    Consigli pratici per chiudere al meglio il bilancio 2017 (2)

    Il valore del magazzino da iscrivere in bilancio può essere ottenuto attraverso vari metodi che però possono condurre a risultati molto differenti, spesso difformi da quelli previsti dalle norme fiscali. La quantificazione e la valutazione delle rimanenze finali di magazzino è una delle operazioni più complesse e delicate per la chiusura del…
  • 16 Marzo 2018

    Innovazione didattica e territorio

    Il 19 marzo, presso la sala Conte Biancamano del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” di Milano, Federchimica Assobase (l’associazione nazionale delle imprese della chimica di base inorganica e inorganica) e PlasticsEurope Italia organizzano un seminario con workshop su innovazione didattica e territorio...
  • 16 Marzo 2018

    M&G Polimeros Brazil passa a Indorama Ventures

    Il gruppo chimico tailandese Indorama Ventures ha siglato un accordo per l’acquisizione di M&G Polimeros Brazil (società brasiliana parte di Gruppo Mossi Ghisolfi), che, con una capacità di 550 mila tonnellate all’anno, è il più grande produttore di PET nel paese sudamericano. La transazione dovrebbe concludersi nel secondo trimestre 2018...
  • 15 Marzo 2018

    L'intera industria dei compositi raccolta a Parigi

    Lo scorso 8 marzo a Parigi JEC World 2018 ha chiuso i battenti con numeri record. Nei tre giorni dell’evento (6, 7 e, appunto, 8 marzo) i partecipanti hanno stabilito relazioni e condiviso le conoscenze. L’appuntamento parigino conferma la posizione di primo piano di Gruppo JEC come organizzatore di eventi dedicati alla promozione e sviluppo del…
  • 15 Marzo 2018

    Solvay cede ad Alkeemia l’impianto per acido fluoridrico di Porto Marghera

    L’impianto per la produzione di acido fluoridrico a Porto Marghera (Venezia) di Solvay Specialty Polymers sarà ceduto ad Alkeemia, parte del gruppo italiano Fluorsid. È quanto previsto da un accordo preliminare siglato dalle parti. L'acido fluoridrico è utilizzato da Solvay come sostanza chimica di base per la produzione...
  • 15 Marzo 2018

    Nuovo record per i costruttori italiani di macchine

    Il consuntivo di settore del 2017 elaborato dal Centro Studio di Amaplast (l'associazione nazionale di categoria, aderente a Confindustria, che raggruppa circa 170 costruttori di macchine, attrezzature e stampi per materie plastiche e gomma), anche sulla base dei dati di commercio estero di fonte Istat, mostra un incremento a due cifre di tutti…