Robot a portata di tablet

Il software IRProgrammer, sviluppato da Fanuc originariamente per l’installazione e la programmazione dei suoi robot Scara (SR-3iA e SR-6iA) da computer portatile, è adesso disponibile anche in versione per tablet e il suo utilizzo è stato esteso ai robot industriali (M-2000i) e collaborativi (CR). L'approccio di sviluppo del software è stato quello di creare un'opzione di programmazione che fosse al contempo semplice ed economica.

Per le attività quotidiane il tablet oggi può rendere il lavoro più facile grazie alla sua maggiore praticità rispetto a un tradizionale dispositivo di programmazione portatile. iRProgrammer rappresenta una implementazione di iPendant, il sistema portatile di programmazione di Fanuc e viene proposto come strumento ideale per apportare modifiche di programma ai sistemi esistenti.

In sostanza, sono previsti tre tipi di operazioni: creazione e modifica di programmi robot; esecuzione di tali programmi; modifica delle impostazioni di base. Vari elementi già noti sulle interfacce PC o smartphone sono stati "integrati" nelle corrispondenti interfacce di menu, che risultano così familiari, prerequisito significativo per l'accettazione di un nuovo software di programmazione. iRProgrammer supporta anche i suggerimenti durante la creazione di un programma: inserendo la lettera iniziale di un comando nella finestra di dialogo, vengono visualizzati tutti i comandi corrispondenti a tale lettera. Inoltre, una linea di programmazione può essere completata manualmente oppure inserita nella finestra dell'editor trascinandola e rilasciandola; il sistema provvede a controllare la presenza di eventuali errori di battitura quando la digitazione avviene manualmente. In una finestra separata sono presenti tasti touch con cui specificare i movimenti del robot.

La programmazione è basata sul web e a tale scopo viene utilizzata l'interfaccia web integrata in ogni controllore. iRProgrammer è facilmente accessibile tramite i più diffusi browser come, per esempio,  ad esempio Safari o Chrome. La certificazione del controllore ha copertura mondiale senza costi aggiuntivi: R-30iB Compact Plus in dotazione supporta sia la marcatura CE che NRTL. Non è necessario installare software aggiuntivi, in quanto un sito web punta l'indirizzo IP del robot, cui si può accedere solo tramite un tablet definito, impedendo così l'accesso non autorizzato altri dispositivi. Per quanto riguarda la sicurezza, tra iPendant esistente e tablet viene creato un master-slave così che qualsiasi azione tramite dispositivo portatile di programmazione ha la precedenza sul tablet.