L’IF Design Award 2019 al termoregolatore Easytherm di Aquatech

I protagonisti del design di tutto il mondo si sono ritrovati il 15 marzo nella cornice del BMW Welt a Monaco di Baviera per l’annuale IF Design Award, appuntamento di grande prestigio per imprenditori e designer. Tra i quasi 6400 prodotti in concorso provenienti da oltre 50 paesi, il termoregolatore Easytherm, disegnato da MM Design per Aquatech, società del Gruppo Piovan, si è aggiudicato il premio nella categoria Product Design.

La temperatura dello stampo è un parametro cruciale nei processi di trasformazione delle materie plastiche e il suo controllo deve essere costante, rigoroso e preciso, dal momento che influenza direttamente la qualità del prodotto finale e i costi di produzione. Ma, nel mondo delle attrezzature industriali, spesso la funzione viene privilegiata rispetto al design. Il nuovo termoregolatore Easytherm, invece, frutto della combinazione di un approccio costantemente rivolto all’innovazione di Piovan attraverso la sua attività di ricerca e sviluppo e dell’esperienza nel campo del design dello studio MM Design, coniuga prestazioni ed estetica. Piovan, infatti, nell’attenzione posta in tutti i suoi prodotti, privilegia soluzioni e materiali che, oltre a essere funzionali, siano fortemente riconoscibili ed espressione del proprio marchio.

 

Funzionalità ed estetica

Il termoregolatore solitamente viene posizionato a bordo pressa e la sua funzione è quella di regolare il ciclo termico dello stampaggio. La sfida, in questo caso, è stata quella di renderlo un prodotto funzionale, pratico e attento alle esigenze degli utilizzatori. Nel porre attenzione alla funzione e al design d Easytherm, MM Design si è preoccupata di altri aspetti quali, per esempio, la perfetta leggibilità del suo pannello di comando, posizionandolo in modo inclinato e, quindi, ottimale per la lettura di alcuni dati importanti che l’operatore deve avere sotto controllo.

Tutto il controllo è protetto da un vetro temperato, in cui si trovano 6 tasti touch capacitivi, che permettono di accedere istantaneamente alle principali funzioni del termoregolatore, mentre la navigazione nei sottomenu è gestita da una comoda manopola a giri infiniti.

Un altro aspetto molto importante e che spesso viene dimenticato in questo genere di dispositivi è la possibilità di poterli spostare da una pressa all’altra. Questo, ovviamente, per mezzo di ruote, ma l’inserimento di una maniglia in acciaio ha migliorato decisamente l’ergonomia durante il trasporto. Maniglia che, quando non è utilizzata, scompare all’interno del termoregolatore. Tutto quanto è integrato, compreso uno sportellino posto sotto al display, che permette l’accesso alle porte di comunicazione per la connessione digitale in chiave di Industria 4.0. Il comando di manovra è in posizione ben visibile nella parte frontale del dispositivo. Per la realizzazione ottimale dello chassis, MM Design ha disegnato due guance in acciaio che proteggono lateralmente il termoregolatore da urti e colpi accidentali e fungono anche da elementi per la dispersione termica dei componenti interni. Frontalmente coperchi in lamiera e pannello porta display in policarbonato assicurano robustezza e visibilità.

“Un premio che gratifica gli sforzi fatti in fase progettuale, dato che ci siamo preoccupati fin da subito dell’interazione tra operatore e macchina, con il posizionamento di un display chiaro e leggibile e con una maniglia che permette il suo facile spostamento. Ogni dettaglio è stato curato e rappresenta un nuovo linguaggio di design che caratterizza l’azienda”, ha commentato Alex Terzariol (secondo da destra nella foto in basso), titolare dello studio MM Design.

 

Innovazione tecnologica

Un nuovo layout interno ed esterno e un controllo ergonomico e riprogettato, uniti a una componentistica di alto livello, caratterizzano una macchina versatile che garantisce affidabilità, precisione e un’intelligente gestione dei consumi. Easytherm opera con temperature fino a 90°C, ma la gamma sarà presto ampliata fino ai 180°C.

Un termoregolatore deve operare senza problemi in qualsiasi condizione atmosferica e ambiente produttivo. Per rispondere alle diverse esigenze di controllo e gestione della temperatura dello stampo nei processi di trasformazione delle materie plastiche, Aquatech propone quindi Easytherm, apparecchiatura moderna e di facile utilizzo in grado di garantire elevata resistenza chimica anche in caso di fluido aggressivo, protezione delle schede elettroniche e altri componenti da vapori, umidità, temperature estreme e permettere una rapida manutenzione grazie ai pannelli removibili. L’innovatività di Easytherm è completata con la sua compatibilità ad ambienti “Industria 4.0”.

“Siamo orgogliosi di questo riconoscimento che premia la nostra volontà di essere costantemente innovativi anche nella scelta dei materiali e nello studio del design delle nostre soluzioni. Easytherm è nato infatti da un’analisi accurata delle esigenze del mercato con l’obiettivo di realizzare un prodotto che riuscisse a combinare alte prestazioni funzionali con qualità dei materiali e design moderno”, ha dichiarato Peter Dal Bo (secondo da sinistra nella foto in basso), Chief Commercial Officer di Piovan.