Ambiente

  • 13 Luglio 2020

    Effetti del coronavirus sulla gestione dei rifiuti di imballaggi in plastica

    Si intitolerà “Raccolta e riciclo degli imballaggi in plastica. Un’opportunità di crescita sostenibile per il Paese” il primo appuntamento di Corepla Green Talks, organizzato in collaborazione con Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, in programma il 14 luglio dalle 12,30 alle 13,30...
  • 09 Luglio 2020

    A Torino raccolti dal fiume 63 chili di rifiuti in quattro mesi di sperimentazione

    Nel corso dei quattro mesi di sperimentazione del Po d’aMare a Torino sono stati raccolti solo 63 chili di rifiuti. La sperimentazione, che si è svolta tra settembre 2019 e gennaio 2020, era finalizzata a prevenire il “river litter”, intercettando i rifiuti nel Po tramite barriere galleggianti affinché non arrivassero al mare, così da…
  • 08 Luglio 2020

    Conai nomina il nuovo consiglio di amministrazione

    Il 6 luglio, l’assemblea dei consorziati Conai, che ha approvato la relazione sulla gestione e il bilancio del 2019, ha nominato i nuovi consiglio di amministrazione e collegio dei sindaci. Nel corso della riunione sono stati anche approvati i documenti di bilancio preventivo 2020 e di bilancio di previsione triennale 2020-2022...
  • 01 Luglio 2020

    Valorizzare le plastiche miste

    Mettere a fattore comune le rispettive competenze per valorizzare e riciclare gli imballaggi in plastica, in particolare quelli non riciclabili meccanicamente che generano il cosidetto plasmix. È questo lo scopo dell’accordo a tre firmato da ENI, Versalis (società chimica di Eni) e Corepla. L’alleanza ha l’obiettivo di fornire una...
  • 30 Giugno 2020

    Nel 2019 riciclato il 70% dei rifiuti di imballaggio

    Nel corso del 2019 in Italia è stato avviato a riciclo il 70% dei rifiuti di imballaggio: un totale di 9 milioni e 560 mila tonnellate sui 13 milioni e 655 mila immessi al consumo. Un incremento del 3,1% rispetto ai quantitativi del 2018, che aveva visto riciclare 9 milioni e 270 mila tonnellate. La crescita è trainata essenzialmente da un aumento…
  • 19 Giugno 2020

    Il circolo virtuoso del recupero di PFU che fa bene al Paese

    Il sistema di gestione degli Pneumatici Fuori Uso (PFU) si conferma un settore d’eccellenza per lo sviluppo dell’economia circolare italiana e per la tutela dell’ambiente. L’impegno, le iniziative e i risultati di Ecopneus nel 2019 contenuti nel Report Sostenibilità 2019, presentato il 18 giugno con una conferenza web, riportano la fotografia di…
  • 19 Giugno 2020

    Versari: "Pronti per contribuire al rilancio dell’economia italiana"

    Il 18 giugno è stato presentato il sesto rapporto annuale di Assobioplastiche, quest’anno realizzato nell’ambito del progetto europeo “Bioplastics Europe H2020”. Nel 2019, in Italia, in base ai risultati dello studio effettuato da Plastic Consult l’industria delle plastiche biodegradabili e compostabili è rappresentata da...
  • 16 Giugno 2020

    Dirette Facebook per parlare di plastica e raccolta differenziata

    Si chiama “Plastic Monday Show” il progetto attraverso il quale Corepla tutti i lunedì, per nove settimane, dà vita a dirette di circa 30 minuti sulla sua pagina Facebook per discutere le tematiche inerenti alla plastica e alla raccolta differenziata. Ciascuna puntata sarà condotta da Nando Timoteo e dai Frenchmole, youtuber...
  • 10 Giugno 2020

    A scuola di sostenibilità con la gomma riciclata

    Buone notizie dall’economia circolare. Superfici sportive di ultima generazione e tanti arredi realizzati in gomma riciclata da Pneumatici Fuori Uso (PFU) verranno donati da Ecopneus (società senza scopo di lucro tra i principali operatori della gestione dei PFU in Italia) a tre istituti delle Marche vincitori del concorso...
  • 09 Giugno 2020

    Infinite opportunità dalla corretta raccolta e dal riciclo della plastica

    In occasione della XLVIII Giornata Mondiale dell’Ambiente del 5 giugno, il Consorzio NET (polo di innovazione su ambiente e rischi naturali della Regione Calabria), in collaborazione con Corepla e con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, ha lanciato la campagna di sensibilizzazione...
  • 21 Maggio 2020

    Asfalti modificati con gomma riciclata da PFU

    Silenziosi, sostenibili e più resistenti a fessurazioni e buche. Sono gli oltre 520 km/corsia di strade già realizzati in Italia con asfalti modificati con polverino di gomma riciclata dai PFU (Pneumatici Fuori Uso), come confermato anche da una recente sperimentazione condotta sulle strade Anas. E un nuovo impulso è atteso con...
  • 19 Maggio 2020

    Riciclare: un gioco da bambini a favore dei parchi italiani

    Lanciata nei punti vendita Carrefour Italia, “Riciclare la plastica è un gioco da bambini” è l’iniziativa di Procter & Gamble e Corepla a favore di Federparchi, la federazione italiana dei parchi e delle riserve naturali. L’iniziativa, che ha come ambasciatrice la pluricampionessa olimpica Valentina Vezzali...
  • 24 Aprile 2020

    Recupero e riciclo di PFU contro il cambiamento climatico

    Dall’inizio della sua attività, Ecopneus ha raccolto e riciclato oltre 1,8 milioni di pneumatici fuori uso (PFU), corrispondenti a una riduzione di 3,2 milioni di tonnellate di emissioni di anidride carbonica in atmosfera. Come ha ricordato il consorzio senza scopo di lucro che gestisce la raccolta e il recupero di PFU in Italia in occasione della…
  • 21 Aprile 2020

    Posticipate ma confermate le "Giornate della Ricerca 2020"

    In un periodo in cui immaginare il futuro sembra indispensabile per uscire da una crisi che da sanitaria sta assumendo sempre più anche tratti economici e sociali, Corepla fin da ora pensa al dopo virus. E lo fa confermando l’edizione 2020, la terza, delle “Giornate della Ricerca”, sebbene spostate dal 13-14 maggio al 28-29 settembre, mentre...
  • 20 Aprile 2020

    Accordo per sviluppare tracciabilità e circolarità della plastica

    Lo sviluppo di soluzioni per la tracciabilità e la circolarità della plastica è lo scopo di un accordo firmato da Security Matters e Basf. La plastica, grazie alle sue caratteristiche uniche e a un utilizzo appropriato, contribuisce a costruire un futuro più sostenibile ed efficiente quanto allo sfruttamento delle risorse. Ma per andare verso un’…
  • 17 Aprile 2020

    Raccolta e riciclo di PFU non si fermano

    Il riciclo degli pneumatici fuori uso (PFU) in Italia non si ferma. È quanto emerge dai dati relativi al primo trimestre 2020 pubblicati da Ecopneus, il principale operatore senza scopo di lucro nella gestione dei PFU in Italia. L’attività di rintracciamento, raccolta, trasporto e recupero dei PFU sta infatti proseguendo secondo quanto previsto…
  • 15 Aprile 2020

    Webinar sulla sostenibilità degli imballaggi

    Lunedì 20 aprile dalle 11 alle 12 è in programma un webinar gratuito su packaging ed economia circolare, organizzato da Conai in collaborazione con Tecnoalimenti. L’ecodesign del packaging è diventato un tema cruciale per le imprese, che oggi si ritrovano a cercare soluzioni di imballaggio più sostenibili, tenendo allo stesso tempo conto...
  • 19 Marzo 2020

    Conai esprime fiducia e soddisfazione nella Giornata Mondiale del Riciclo

    “Secondo le prime stime Conai, nel 2019 l’Italia ha avviato a riciclo il 71,2% dei rifiuti di imballaggio, una quantità superiore a 9 milioni e mezzo di tonnellate. Se pensiamo che la richiesta dell’Europa è quella di raggiungere il 65% entro il 2025, possiamo dirci molto soddisfatti e guardare con ottimismo al futuro dell’economia circolare nel…