Tecnologia

  • 02 Novembre 2015

    Fabbricati direttamente sulle mani di chi li usa

    Nei giorni scorsi è giunta in redazione la segnalazione di un’invenzione brevettata da Arturo Baguena Gimeno di sicuro interesse per i costruttori di macchine per la verniciatura e per la trasformazione dei polimeri, ma anche per quelle aziende che...
  • 29 Ottobre 2015

    Quarant’anni di robotica italiana

    È il 1975 quando un gruppo di illuminati accademici e industriali attivi nel campo delle tecnologie dell’automazione e della nascente robotica fondano SIRI, in origine Società Italiana per la Robotica Industriale, poi evolutasi nell’odierna Associazione Italiana di Robotica e Automazione. Ebbene, sono ormai trascorsi 40 anni da allora e in questi…
  • 28 Ottobre 2015

    Gestire i protocolli di comunicazione per collegare le isole di valvole

    Specializzata nello sviluppo di automazione pneumatica, progettando e realizzando componenti e sistemi sempre più sofisticati che utilizzano l'aria come mezzo fondamentale per trasmettere il movimento, Camozzi ha recentemente messo a punto il nuovo modulo seriale CX. In grado di gestire tutti i protocolli di comunicazione...
  • 27 Ottobre 2015

    Partenze intelligenti

    Ai “Dynamic Days”, organizzati da Starlinger presso il proprio centro tecnico di Weissenbach (Austria), sono stati presentati i suoi più recenti sviluppi tecnologici per il riciclo di materie plastiche, quale la recente linea recoStar dynamic, e per riproporre la serie universale recoSTAR. In tale occasione sono state esposte in funzione...
  • 26 Ottobre 2015

    Rotore con profilo ottimizzato

    Nota per le proprie tecnologie avanzate di compressione nell’ambito del soffiaggio di bottiglie in PET, Ingersoll Rand ha presentato, il 22 ottobre, presso la propria sede di Vignate, i nuovi modelli RS30 ed RS37 della nuova serie R di compressori d'aria rotativi con vite a bagno d'olio. I nuovi modelli si contraddistinguono innanzi tutto per...
  • 26 Ottobre 2015

    Il controllo "PC-based" in tre tappe

    Sono tornati i Beckhoff Technology Days. Con una novità: oltre che a Bologna e Milano, quest’anno il roadshow ha fatto tappa anche a Padova. Protagonista assoluta dei tre appuntamenti del 20, del 21 e del 22 ottobre, rispettivamente a Bologna, Padova e Milano, è stata la tecnologia di controllo PC-based. Tre giornate di aggiornamento e confronto
  • 26 Ottobre 2015

    Come manipolare lo stampaggio a iniezione

    Tra le novità lanciate recentemente da Star Automation Europe spicca il nuovo robot XV-1400VI per presse a iniezione da 250 a 700 tonnellate appartenente alla nuova serie XW-VI con prestazioni migliorate in termini di velocità, accelerazioni e portate al polso. La nuova serie XW prevede 6 modelli diversi per corse e portate al polso...
  • 23 Ottobre 2015

    Il costruttore presenta le proprie macchine e un recente accordo commerciale

    Dal 14 al 18 dicembre il costruttore di presse Saspol aprirà le porte della propria sede di Vigevano, in provincia di Pavia, per un appuntamento su due fronti. Su quello tecnologico presenterà la propria gamma di macchine per la lavorazione di materie plastiche e gomma, su quello commerciale ufficializzerà l’accordo con il produttore cinese Yizumi…
  • 22 Ottobre 2015

    Tre teste per tubi da drenaggio

    La foratrice fuori linea a tre teste per tubi da drenaggio, sviluppata recentemente da Baruffaldi Plastic Technology, consente di eseguire tre fori angolati sulla circonferenza dei tubi. La macchina presenta una struttura robusta, in particolare nella piastra di supporto delle teste foratrici. La posizione di queste ultime rispetto al...
  • 21 Ottobre 2015

    Acciai innovativi per stampi ad alto rendimento

    Museo nazionale dell’auto di Torino. Questa la prestigiosa sede scelta da Böhler per celebrare, il 20 ottobre, i suoi 125 anni di attività in Italia con un evento intitolato “Life in Plastic - Le soluzioni innovative di Böhler nella tecnologia degli stampi ad alto rendimento per la plastica”. Lo sviluppo di acciai per la realizzazione di stampi e…
  • 19 Ottobre 2015

    Una showroom globale

    Tecnologia da mostrare, toccare, vivere. Un contatto diretto e immediato con l’innovazione, ovunque nel mondo. Accade tutto questo in oltre 18 mila metri quadrati di show-room Biesse, distribuiti capillarmente nel mondo attraverso una fitta rete di filiali. All’interno di questo spazio, quasi senza confini, più di 7000 demo all’anno...
  • 19 Ottobre 2015

    Funzioni innovative per processi ottimizzati

    All’esposizione Fakuma, dal 13 al 17 ottobre 2015, Kistler ha lanciato il suo nuovo sistema ComoNeo per il monitoraggio del processo di stampaggio a iniezione. Da diversi anni, le soluzioni innovative di Kistler, volte a migliorare l’affidabilità del processo di stampaggio a iniezione, consolidano sempre più la posizione di leadership...
  • 15 Ottobre 2015

    Una nuova macchina per la formazione

    Il parco-macchine e apparecchiature di Cesap (Verdellino-Zingonia, Bergamo) è stato aggiornato martedì 13 ottobre con l’installazione di una nuova macchina a iniezione modello Babyplast 6/10P, fornita in comodato gratuito da...
  • 15 Ottobre 2015

    Innovazione e affidabilità nel campo della refrigerazione

    Tra i diversi prodotti derivanti dall’attività di ricerca e sviluppo di Frigosystem, l’azienda presenta in questi giorni I-RES e I-RESW: la nuova gamma di refrigeratori di liquido condensati ad acqua o ad aria, con compressori centrifughi a levitazione magnetica.
  • 15 Ottobre 2015

    Misurazione e controllo dell’umidità precisi ed efficienti

    Dal 13 al 17 ottobre Moretto ha partecipato alla ventiquattresima edizione dell’esposizione Fakuma di Friedrichshafen. Oltre all’ospitalità presso lo stand 3208, nel padiglione B3, i visitatori hanno potuto “incontrare” la tecnologia dell’azienda anche all’esterno, presso il fiammante Motorhome, compiendo così un...
  • 14 Ottobre 2015

    Costanza di iniezione e precisione di processo

    I componenti in silicone liquido sono sempre più diffusi e utilizzati: grazie a eccellenti proprietà chimiche e fisiche del materiale trovano applicazione soprattutto nel settore medicale e nell’industria automobilistica. A Fakuma 2015 KraussMaffei ha presentato in funzione l’unità AX completamente elettrica...
  • 14 Ottobre 2015

    A Fakuma Sepro ricomincia da tre

    Tre nuove linee di robot, sviluppate da Sepro per macchine a iniezione da 700 a 5000 tonnellate, hanno fatto il loro debutto a Fakuma 2015. Il costruttore espone il modello 7X-55 a 5 assi della nuova linea 7X e il modello Strong 50, che rappresenta la linea di robot di grandi dimensioni per impieghi generali. Allo stesso tempo è stata...
  • 14 Ottobre 2015

    "Più che una macchina"

    Tanti i temi racchiusi in questo motto, scelto da Engel per la presentazione delle proprie soluzioni di sistema a Fakuma 2015. Automazione, ingegneria, ottimizzazione di processo e servizi sono considerate tutte parti integranti della filosofia costruttiva della multinazionale austriaca.
  • 12 Ottobre 2015

    Tolleranze di spessore ridotte per i singoli strati

    Una testa d’estrusione piana a nove canali, unica nel suo genere, è stata progettata e messa in funzione con successo da Nordson EDI per la produzione di film cast a nove strati con diversi tipi di resine. Anche se il grado di miglioramento dipenderà dall'applicazione, in generale questa tecnologia d’estrusione con testa a nove...
  • 09 Ottobre 2015

    Soluzioni specifiche per più settori applicativi

    La nuova centralina Easylink di smistamento automatico, i sistemi Modula di deumidificazione auto-adattativi ad alta efficienza, i ricevitori PureFlo senza filtro, i dosatori gravimetrici Quantum di ultima generazione. Sono questi alcuni dei prodotti esposti da Piovan a Fakuma (Friedrichshafen, 13-17 ottobre)...