
L’appuntamento con la conferenza “Circolarità dei termoformati in PET: come migliorare la raccolta e lo smistamento dei termoformati in PET?”, organizzata dal gruppo di lavoro sulla termoformatura di Petcore Europe, è fissato a Digione e Beaune il 27 e 28 maggio. L’associazione europea del PET, attraverso il suo gruppo di lavoro, attivo dal 2015 e comprendente oltre 80 aziende del settore, è impegnata ad aiutare la filiera a raggiungere gli obiettivi fissati dal PPWR del 55% per raccolta, smistamento e riciclo e del 30% di contenuto riciclato per i termoformati in PET.
Il primo giorno dell'evento sono in programma le presentazioni di tutti i maggiori esperti nel campo dei termoformati, seguite da tavole rotonde con ospiti del settore. Inoltre, relatori di alto livello spiegheranno obiettivi e aspettative della Commissione europea per i vassoi in PET. Il secondo giorno Petcore Europe è prevista una visita a uno dei più sofisticati impianti di riciclo che offrirà una dimostrazione dell’efficienza raggiunta nella raccolta e nella selezione dei termoformati in PET.
La conferenza sarà caratterizzata dalle presentazioni di autorità e operatori di primo piano del settore, nonché da confronti sulle implicazioni del PPWR per l'industria della termoformatura. In particolare, verranno approfonditi i lavori di standardizzazione attraverso il CEN/CENELEC per la progettazione in funzione del riciclo e le attività interne di Petcore, tra cui la Tray Circularity Evaluation Platform (TCEP), che funge da solido quadro di riferimento per la valutazione della riciclabilità degli imballaggi termoformati.
Inoltre, verranno presentati gli aggiornamenti delle task force all'interno del gruppo di lavoro sulla termoformatura di Petcore Europe, che coprono aree chiave come raccolta e smistamento, tecnologie di riciclo, contatto con alimenti, standardizzazione e comunicazione. Queste sessioni includeranno presentazioni, casi di studio di successo e discussioni aperte per promuovere la collaborazione del settore.