(Foto Herambiente)

Società del Gruppo Hera, Herambiente ha acquisito l’intera partecipazione di Aliplast, rilevando l’ultima quota del 20% di capitale sociale dal socio di minoranza Rogroup. La transazione conclude il percorso di integrazione nel Gruppo Hera della società fondata da Roberto Alibardi, avviato con l’acquisto di una prima quota del 40% nel gennaio 2017 e di una seconda ulteriore quota del 40% nel dicembre dello stesso anno. Adesso è stato perfezionato l’acquisto del restante 20%, secondo le condizioni economiche concordate nell’accordo iniziale. L’operazione non avrà impatti sulla posizione finanziaria del gruppo.

Con l’ingresso nel Gruppo Hera, Aliplast, attiva a livello europeo nel riciclo della plastica, ha segnato negli ultimi otto anni un cammino di crescita soprattutto nelle fasce più alte del mercato della plastica riciclata (per esempio, nelle filiere alimentari e salute e bellezza), che l’ha portata nel 2024 a un fatturato di 150 milioni di euro, registrando una produzione complessiva di prodotti riciclati pari a 100 mila tonnellate, fra scaglie e granuli di PET e LDPE, lastra di PET, film di LDPE, scaglia di PP e HDPE. Per quanto riguarda l’HDPE, entro fine anno sarà operativo l’innovativo impianto di recupero di Modena, che incrementerà ulteriormente la quantità di prodotti riciclati. Fra gli investimenti in corso rientra anche l’ampliamento dell’impianto di Borgolavezzaro (Novara), dove sarà potenziata la produzione di scaglie e granuli di LDPE.