Nella costruzione degli stampi di medie e grandi dimensioni per preforme in PET esiste una regola secondo cui le cavità possono essere 72, 96, 128 o 144. Per consentire ai trasformatori di ottimizzare la produttività e l’investimento, Sipa propone però una maggiore concentrazione di cavità, frutto di...
Il costruttore Sumitomo (SHI) Demag lancia su scala globale la nuova pressa di taglia media IntElect S ad alta velocità e risparmio energetico, ingegnerizzata specificamente per applicazioni quali imballaggi di elevato volume, dispositivi medicali e componenti automobilistici che richiedono...
Per la lavorazione di materiali riciclati post-consumo, Oerlikon HRSflow ha ottimizzato una serie di sistemi a canale caldo tra le cui applicazioni rientra la produzione di una cassetta per prodotti ortofrutticoli e di un bidone per la raccolta differenziata di materiale organico domestico. Con questi progetti...
Al K 2022, le presse a iniezione di grandi dimensioni a due piani della famiglia duo di Engel vengono presente con flessibilità ed efficienza incrementate. Tali macchine, infatti, nella nuova versione duo tech possono adesso ospitare stampi di più grandi dimensioni senza occupare più spazio, così da incrementare la...
Il 20 ottobre al K 2022, Sirmax ha presentato la tecnologia GAPP (Gas-Assisted Push Pull) per eliminare le linee di giunzione nello stampaggio a iniezione dei materiali termoplastici rinforzati con fibre. Il sistema è stato sviluppato attraverso lo spin-off dell’Università di Padova Smart Mold, partecipato al...
Le nuove unità e-foam XL sono state sviluppate da Engel per l’alimentazione centralizzata di azoto nello stampaggio a iniezione di espansi strutturali. Basate sulla tecnologia MuCell di Trexel, consentono di alimentare contemporaneamente più celle produttive, sostituendo le numerose singole unità in precedenza necessarie per ciascuna macchine...
Stampista e stampatore europeo, EasyPlast è una società specializzata nella costruzione di stampi multicavità per prodotti di largo consumo, su un fronte, e nello stampaggio di tappi, capsule, erogatori, componenti medicali, articoli per la casa, imballaggi ecc. in PP, LDPE, LLDPE e HDPE, sull’altro, con una produzione che supera...
I recenti investimenti in ricerca e sviluppo di BMB si sono concentrati nel supporto della propria clientela per garantire un maggiore risparmio energetico, con soluzioni tecniche mirate principalmente a soddisfare le esigenze del comparto packaging di alta produttività. Al K 2022, con quattro isole produttive costantemente in funzione...
Il costruttore di presse a iniezione per lo stampaggio di elastomeri IMG presenta REM 300, macchina completamente elettrica con forza di chiusura di 3.000 kN, contraddistinta da svariati elementi migliorativi e un elevato tasso di innovazione in termini sia di prestazioni sia di sostenibilità, con consumi ridotti del 40% rispetto a...
La divisione europea di LK Technology Holdings, LK IMM Europe, con sede a Travagliato (Brescia), in vista della partecipazione al K 2022 organizza una open house presso il distributore GMB Presse a La Loggia (Torino) il 6 ottobre, dove saranno proposte le macchine a iniezione FA550T e FA450T della serie Forza, LA300H della...
Al K 2022 Sirmax presenterà la nuova tecnologia GAPP (Gas-Assisted Push Pull) messa a punto in collaborazione con Smart Mold, spin-off dell’Università di Padova partecipata al 50% dalla stessa Sirmax, per lo stampaggio a iniezione di materiali termoplastici rinforzati con fibre senza linee di giunzione e il miglioramento delle proprietà meccaniche...
“È tutto Wittmann”. Con questo motto, Wittmann Battenfeld proporrà al K 2022 le sue macchine con il nuovo design Wittmann, sotto cui sono state raggruppate tutte le competenze del costruttore austriaco come fornitore unico di sistemi per lo stampaggio a iniezione che, oltre alla pressa, includono anche...
In occasione della fiera K 2022, che andrà in scena a Düsseldorf dal 19 al 26 ottobre, Oerlikon HRSflow presenterà un’ampia gamma di soluzioni a canale caldo per la produzione di componenti con pesi ridotti e la nuova serie di ugelli Xp per applicazioni a spessore sottile. Entrambe le tecnologie...
In collaborazione con Haidlmair, Engel ha ridotto del 30% il tempo di ciclo per la produzione di cassette di grandi dimensioni per la logistica. Questo risultato è stato ottenuto grazie alla combinazione della sua macchina ad alte prestazioni duo speed con l'innovativa tecnologia degli stampi del partner...
Riaffermare la sua posizione di mercato sempre più ampia e solida come fornitore di soluzioni sostenibili. Sarà questo il filo conduttore della partecipazione di KraussMaffei alla prossima fiera K, in programma a Düsseldorf dal 19 al 26 ottobre prossimi. Nel 2023, inoltre, l’azienda celebrerà il proprio 185° anniversario, che è stato identificato...
Il costruttore austriaco di macchine per lo stampaggio a iniezione Wittmann Battenfeld lancia la sfida energetica. Al momento dell’acquisto delle sue presse delle serie SmartPower ed EcoPower, infatti, l’azienda garantisce i più alti livelli di efficienza sul mercato e, quindi, qualora gli utilizzatori dimostrassero...
Dal 22 al 25 giugno 2022 si sono tenuti i Technology Days 2022 di Arburg, evento che negli ultimi due anni aveva subito una pausa forzata a causa della pandemia. Intitolata “Think tank”, l’edizione di quest’anno ha richiamato presso il quartier generale del costruttore tedesco a Lossburg circa... .
Il costruttore canadese Husky Technologies ha introdotto il sistema HyPET HPP5e Recycled Melt to Preform (RMTP), ossia l’integrazione di un’unità di decontaminazione della massa fusa per la lavorazione diretta di scaglie in rPET sulle presse per lo stampaggio a iniezione di preforme...
Alla fiera Mecspe, in programma a Bologna Fiere dal 9 al 11 giugno, Arburg proporrà un’applicazione medicale, in grado di dare dimostrazione di efficienza e alta qualità produttiva insieme. In particolare, sarà dato risalto alla versatilità dello stampaggio multicomponente e alla precisione della serie elettrica...