TECNO SYSTEM
Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tecnologia

Stampaggio a iniezione a energia solare

“È tutto Wittmann”. Con questo motto, Wittmann Battenfeld proporrà al K 2022 le sue macchine con il nuovo design Wittmann, sotto cui sono state raggruppate tutte le competenze del costruttore austriaco come fornitore unico di sistemi per lo stampaggio a iniezione che, oltre alla pressa, includono anche...

Tecnologie per lo stampaggio a iniezione sostenibile

In occasione della fiera K 2022, che andrà in scena a Düsseldorf dal 19 al 26 ottobre, Oerlikon HRSflow presenterà un’ampia gamma di soluzioni a canale caldo per la produzione di componenti con pesi ridotti e la nuova serie di ugelli Xp per applicazioni a spessore sottile. Entrambe le tecnologie...

Piovan a Drinktec: soluzioni per l’utilizzo di plastica riciclata nel food & beverage

Gli sviluppi tecnologici per l’industria delle bevande e degli alimenti liquidi di 1200 espositori provenienti da 70 Paesi saranno in mostra a Dinktec 2022, in programma a Monaco di Baviera (Germania) dal 12 al 16 settembre. Tra loro anche Piovan, che proporrà le sue soluzioni per il riciclo della plastica...

Tutto per il raffreddamento e la termoregolazione degli stampi

Al K 2022 Frigel si presenterà con i suoi prodotti per lo stampaggio a iniezione nei settori applicativi più importanti dell’industria della plastica, dall’auto al packaging, fino al medicale. Nuove soluzioni per l’impiego a bordo macchina sono state studiate per garantire alle aziende trasformatrici un incremento di produttività...

Moretto a Drinktec con la tecnologia per il trattamento del PET

A Drinktec 2022, in programma a Monaco (Germania) dal 12 al 16 settembre, Moretto si presenterà con le sue soluzioni dedicate al processo di trasformazione del PET vergine e non. Tra le macchine esposte dal costruttore di Massanzago (Padova), il cristallizzatore MPK è un sistema che permette di...

Macchi al K 2022 con una linea R-POD Flex 5 per poliolefine e riciclati

Al K 2022 Macchi esporrà una linea R-POD (Polyolefin Dedicated) Flex 5 per la produzione di film in bolla a 5 strati di spessore ridotto ed elevata tenuta con eccellenti proprietà ottiche e meccaniche. Si tratta di una evoluzione del sistema POD Flex specificamente studiata per...

Tripletta di Zummit Plastics a Colines

Per espandere la propria attività, il produttore di film estensibili nordamericano Zummit Plastics, con sede a Phoenix, in Arizona, aggiungerà al suo parco macchine una linea Allrollex 3000 mm 6UP entro il terzo trimestre del 2022. Già nel 2021, Colines aveva fornito la prima linea Allrollex 3000 mm 6UP al sito produttivo...

Robot flessibile e veloce per manipolazione e imballaggio

Con il nuovo modello IRB 365, ABB amplia la gamma di robot FlexiPicker Delta. I cinque assi e il carico utile di 1,5 kg rendono il nuovo modello flessibile e tra i più veloci della sua categoria per riorientare manufatti leggeri imballati. IRB 365 è stato sviluppato per applicazioni dove la velocità e l'adattabilità della linea di produzione sono essenziali...

Colore dei compound sotto controllo e costante

Per il controllo delle variazioni di colore dei compound finali, aspetto sempre più importante anche in questo campo, KraussMaffei ha sviluppato il nuovo sistema ColorAdjust, che combina un dispositivo di misurazione del colore basato sulla tecnologia spettrofotometrica e il controllo degli estrusori per...

Amut avvia impianto per il riciclo in Romania

Si è conclusa da parte di Amut la messa in funzione di un suo impianto per il riciclo presso Pet Star Recycling (parte del Gruppo Pet Star) in Romania. La nuova linea di lavaggio per il trattamento di PET a una capacità fino a 3000 kg all’ora è equipaggiata con i sistemi De-Labeller (brevettato) e Friction Washer sviluppati...

Produzione più economica di cassette impilabili di grandi dimensioni

In collaborazione con Haidlmair, Engel ha ridotto del 30% il tempo di ciclo per la produzione di cassette di grandi dimensioni per la logistica. Questo risultato è stato ottenuto grazie alla combinazione della sua macchina ad alte prestazioni duo speed con l'innovativa tecnologia degli stampi del partner...

Con WinCC Unified di Siemens le macchine di Comi diventano più smart

Ogni anno Comi investe il10% del proprio fatturato nella ricerca e nell’implementazione di nuove tecnologie e nuovi brevetti, con una attenzione particolare alle soluzioni Industria 4.0. ed è in questo ambito che trova forza la collaborazione con Siemens, con l’obiettivo di implementare una strategia di trasformazione digitale delle macchine...

Al K 2022 Bausano porta in scena le linee per tubi a singola e doppia uscita dalle prestazioni potenziate

Il K 2022 sarà la cornice scelta da Bausano per far conoscere agli operatori di settore il sistema Smart Energy System con prestazioni sempre più elevate per il riscaldamento a induzione del cilindro degli estrusori, a favore di una importante riduzione dei consumi energetici. Presso lo stand dell’azienda...

Prodotti simil-legno dal riciclo di polistirene

La Brianza è, da sempre, fucina di grandi innovazioni. Aziende artigiane che mettono insieme le forze e con passione e sacrificio per realizzare prodotti innovativi. È questo il caso di Nova Foam, la prima macchina che dal riciclo del polistirene permette di ottenere un prodotto simil-legno. Il progetto è nato dall’unione di...

Comunicazione avanzata a livello di campo

Con la nuova sonda di pressione industriale KS-I, dotata di interfaccia IO-Link 1.1 e funzioni evolute di diagnostica, Gefran amplia la propria gamma di soluzioni dedicate all’Industria 4.0. I trasduttori della famiglia KS, grazie all’elemento sensibile realizzato tramite tecnologia...

Robot industriale a 6 assi per ambienti sensibili

Il nuovo robot industriale Racer-5 Sensitive Environments (Racer-5 SE) di Conau è stato progettato, come si evince già dal nome, per impieghi speciali in ambienti sensibili e a rischio di contaminazione tipici dei settori farmaceutico, sanitario, cosmetico, alimentare ed elettronico. Dotato di...

Nuovi aggiornamenti per il software della tecnologia Flexflow di Oerlikon HRSflow

Grazie ai nuovi aggiornamenti dell’interfaccia uomo-macchina - detta HMI 4.0 - il software dell’unità di controllo della tecnologia Flexflow, il sistema a otturazione servo-controllata di Oerlikon HRSflow, è ora in grado di gestire le operazioni in modo ancora più intuitivo e comodo, integrare sistemi con differenti tipi di ugelli e...

Coperion al K 2022 punta su compoundazione e riciclo

In occasione del K 2022, in programma a Düsseldorf dal 19 al 26 ottobre,) Coperion e Coperion K-Tron presenteranno una serie di novità tecnologiche sviluppate per rendere più efficiente i processi, migliorare la gestione delle risorse e ottenere prodotti di qualità estremamente elevata. L’azienda, inoltre, nella cornice del...

Linea per la quadri-estrusione ad alta velocità di tubi in PVC-U

Una linea per la multiestrusione ad alta velocità è stata recentemente consegnata da Sica a un trasformatore per la produzione di tubi in PVC-U destinati al passaggio e alla protezione di cavi elettrici. La linea è stata progettata per eseguire tiro, taglio, bicchieratura e imballaggio di tubi ed è in grado di...