TECNO SYSTEM
Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tecnologia

Manifattura additiva anche per KraussMaffei

Tra le novità presentate da KraussMaffei al K 2022 con il motto “Make Plastic Green. With Highest Quality And Efficiency.” rientrano i sistemi per la stampa 3D su larga scala per uso industriale, che vanno ad aggiungersi al portafoglio di prodotti della casa tedesca, che già include macchine per...

Più spazio senza bisogno di più spazio

Al K 2022, le presse a iniezione di grandi dimensioni a due piani della famiglia duo di Engel vengono presente con flessibilità ed efficienza incrementate. Tali macchine, infatti, nella nuova versione duo tech possono adesso ospitare stampi di più grandi dimensioni senza occupare più spazio, così da incrementare la...

Tecnologia per eliminare le linee di giunzione nello stampaggio di rinforzati

Il 20 ottobre al K 2022, Sirmax ha presentato la tecnologia GAPP (Gas-Assisted Push Pull) per eliminare le linee di giunzione nello stampaggio a iniezione dei materiali termoplastici rinforzati con fibre. Il sistema è stato sviluppato attraverso lo spin-off dell’Università di Padova Smart Mold, partecipato al...

Al K debutta la soffiatrice elettrica a navetta UCS 10.ED Coex 3

La soffiatrice a navetta completamente elettrica UCS 10.E con tecnologia di estrusione soffiaggio in continuo di Uniloy fa il suo debutto al K 2022 e va a completare la gamma UCS adesso disponibile fino a 30 tonnellate. Il modello UCS 10.ED Coex 3 a doppia stazione esposto in fiera presenta forza di chiusura di 10 tonnellate e...

Biesse al K 2022 con innovazione di prodotto e nuova identità visiva

Le tecnologie innovative progettate per la lavorazione di materiali plastici e compositi sono proposte da Biesse al K 2022 mostrando l’evoluzione del processo produttivo, reso più efficiente e intelligente grazie a macchinari, software e utensili avanzati. L’azienda espone il centro di lavoro a controllo numerico multifunzione....

Deformazione delle colonne delle presse e forza di chiusura degli stampi sotto controllo

Il nuovo sistema QE2008-W di Gefran rappresenta una evoluzione del set completo di sensori wireless QE1008-W per la misura accurata della deformazione delle colonne e della forza di chiusura degli stampi nelle applicazioni di stampaggio a iniezione e pressofusione. La versione QE2008-W è stata arricchita con...

Ispezione visiva di mescole ed estrusi

Il produttore di sistemi d’ispezione visiva UTPVision presenta al K 2022 due novità: X2, macchina automatica per il controllo della mescola degli articoli in gomma, e ProfiliX, versione aggiornata e potenziata del sistema di controllo in linea dei difetti superficiali su profili in gomma e plastica...

Sostenibilità fattore di successo e vantaggi della digitalizzazione

Al K 2022 Gruppo Reifenhäuser si presenta con ben quattro stand e, all’insegna del motto “Il momento è adesso”, espone una serie di soluzioni per assecondare o tre grandi temi che attualmente attraversano trasversalmente l’industria delle materie plastiche: sostenibilità, digitalizzazione e produttività...

Mulini per produzioni speciali

Tra gli ultimi sviluppi messi a punto per il settore della macinazione di gomma e materie plastiche, Previero presenta al K 2022 la nuova gamma MU 500 M di mulini per produzioni speciali. I mulini della serie M rappresentano da settant’anni una delle eccellenze produttive dell’azienda per robustezza, affidabilità, efficienza di taglio e facilità di manutenzione...

Centraline multi-controllo per l’alimentazione del gas nello stampaggio di espansi

Le nuove unità e-foam XL sono state sviluppate da Engel per l’alimentazione centralizzata di azoto nello stampaggio a iniezione di espansi strutturali. Basate sulla tecnologia MuCell di Trexel, consentono di alimentare contemporaneamente più celle produttive, sostituendo le numerose singole unità in precedenza necessarie per ciascuna macchine...

Unità d’iniezione per tappi a vite tricomponente

Stampista e stampatore europeo, EasyPlast è una società specializzata nella costruzione di stampi multicavità per prodotti di largo consumo, su un fronte, e nello stampaggio di tappi, capsule, erogatori, componenti medicali, articoli per la casa, imballaggi ecc. in PP, LDPE, LLDPE e HDPE, sull’altro, con una produzione che supera...

Colines e Gneuss insieme per estrudere film estensibile in riciclato

Un processo speciale è stato messo a punto da Colines per l’estrusione di film con tecnologia sia in bolla sia a testa piana utilizzando materiale riciclato grazie alla collaborazione di Gneuss, che ha fornito un cambiafiltri RSFgenius per la filtrazione della massa fusa. Il processo è già stato testato dalle due aziende...

Robot e automazione per ogni necessità

Diverse applicazioni dei propri prodotti vengono presentati da Star Automation al K 2022, a cominciare dall’anteprima del robot cartesiano XW-1000VIP, installato su una macchina a iniezione EC180SX3-8A di Shibaura, parte della nuova serie XW-VIP, che sostituirà la serie XW-VI come prodotto di punta del costruttore...

Unità stirrer per il riciclo ad alta capacità

Installate nei moduli di lavaggio a caldo, le unità stirrer STR, grazie alla loro azione meccanica, ne migliorano le prestazioni di lavaggio chimico e garantiscono la migliore separazione delle contaminazioni quali colla e materiali organici, minimizzando i consumi di energia, prodotti chimici e acqua...

Pulizia laser degli anilox

La nuova versione del sistema Evolux per la pulizia laser degli anilox verrà presentata in anteprima da Ulmex, produttrice di soluzioni per il settore della stampa, in collaborazione con Zecher, produttore di anilox, al K 2022. Ottimizzato e potenziato per diventare parte integrante del ciclo produttivo, Evolux debutterà...

Giunti per l’estrusione sicura

Attiva da oltre mezzo secolo nel campo delle tecnologie di azionamento e trasmissione di potenza, che spaziano dai limitatori di coppia ai giunti di trasmissione e freni di sicurezza, Mayr con i suoi prodotti punta da sempre su precisione, sicurezza, affidabilità e rapidità di consegna. L’affidabilità, in particolare...

Avvolgitori orbitali per film estensibili

La nuova gamma di avvolgitori orbitali AllWrapper lanciata da Colines è dotata dell’innovativo sistema di pre-stiro motorizzato con trasmissione magnetica (brevettato), senza energia sulla parte mobile e senza contatto e, quindi, non soggetto a usura. La distribuzione del film con precisione millimetrica consente di avvolgere praticamente...

Quattro isole BMB per lo stampaggio veloce e con ridotto consumo energetico

I recenti investimenti in ricerca e sviluppo di BMB si sono concentrati nel supporto della propria clientela per garantire un maggiore risparmio energetico, con soluzioni tecniche mirate principalmente a soddisfare le esigenze del comparto packaging di alta produttività. Al K 2022, con quattro isole produttive costantemente in funzione...

Tecom al K 2022, tra ecosostenibilità ed economia circolare

Il costruttore italiano di impianti per l’estrusione di film in bolla Tecom si presenta al K 2022 con un’ampia gamma di prodotti legati al riciclo e alla ecosostenibilità. La recente fusione con Union ha permesso all’azienda di consolidare il proprio posizionamento sul mercato, confermandosi tra...