TECNO SYSTEM
Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tecnologia

In Plasmac porte aperte al riciclo

Il costruttore di macchine e impianti per il recupero di scarti plastici industriali, Plasmac, joint venture tra l’italiana Syncro e l’austriaca Erema, apre le porte al riciclo presso la sua sede di Busto Arsizio (Varese) dal 22 al 24 marzo. Nei tre giorni di open house verranno proposte le diverse soluzioni compatte sviluppate dal...

Estrusori manuali potenti e maneggevoli

Il costruttore svizzero di sistemi per la saldatura di semilavorati e manufatti in plastica, Leister, presenta gli estrusori manuali Weldplast 600 e 605, che fanno di potenza e maneggevolezza i propri punti di forza. Il modello Weldplast 600, particolarmente indicato per la lavorazione di polietilene ad alta densità e di polipropilene...

Tecnologie Starlinger per imballaggi sostenibili e riciclo di PET

I più recenti sviluppi del costruttore austriaco Starlinger si concentrano sulla produzione di imballaggi sostenibili in tessuto plastico e sul riciclo di scarti plastici interni e post consumo. A fronte di una domanda elevata di sacchi per cemento AD*Star, proveniente in particolare dalla Cina, i suoi ultimi...

Flussometri Flowise Serie 5: componenti OEM originali e personalizzati

La gamma completa Flowise, costruttore di flussometri per i circuiti idraulici di raffreddamento delle macchine per lo stampaggio di materie plastiche, gomma e a pressofusione, comprende sei diversi modelli componibili fino a 24 zone di misurazione, gli unici in commercio realizzati a partire dalla...

Coestrusori salvaspazio per profili

Il produttore polacco di profili per porte e finestre Decco sta espandendo la propria produzione con nuove linee di coestrusione “salvaspazio” di battenfeld-cincinnati, portando così a 20 il totale di quelle ordinate al costruttore austriaco. Il trasformatore con sede a Suwalki, infatti, aveva cominciato a utilizzare le prime...

Seconda linea di Icma San Giorgio a Sabiomaterials per il compounding di polimeri green

Il costruttore milanese di linee per il compounding e di sistemi di estrusione dedicati, in particolare, alla transizione ecologica, Icma San Giorgio, ha recentemente consegnato la seconda linea per il compounding di polimeri biodegradabili a Sabiomaterials, giovane e dinamica azienda italiana molto attiva nel campo...

Velocità e flessibilità aumentate con i robot di grande taglia

Due nuove famiglie di robot sono state aggiunte da ABB alla sua gamma di modelli di grandi dimensioni per applicazioni produttive complesse. Con velocità, precisione, flessibilità e robustezza maggiori, unitamente ai cavi di processo integrati, i robot IRB 5710 e 5720 offrono maggiore produttività e prestazioni superiori...

Nuova unità di taglio made in Friul Filiere

La nuova unità TGD 300 sviluppata da Friul Filiere per il taglio di profili consente di eseguire operazioni precise ed esenti da residui sui manufatti, che non necessitano quindi di rifiniture successive a questa operazione. Il taglio netto e pulito viene ottenuto grazie a una lama circolare speciale priva di dentatura...

Nono filtro rotante SFXmagnus di Gneuss all’italiana MP3

Azienda italiana parte di Ilpa Holding, MP3, con sede a Valsamoggia (Bologna) e specializzata nella produzione di lastre in ABS, ABS/PMMA e PS per le industrie del mobile, edile, automobilistica, termosanitaria ecc., ha avviato un processo di incremento della quantità di riciclato da scarti interni. A tale scopo...

Union collauda linea per lastre alveolari per il mercato americano

Nei giorni scorsi Union ha collaudato presso la sua sede di San Vittore Olona (Milano) una linea completa per la produzione di lastre alveolari in polipropilene, con larghezza di 2800 mm e capacità oraria di 1000 kg. L’impianto, destinato al mercato americano, è dotato delle più avanzate soluzioni...

Nuova Elios 4500 più veloce e meno energivora

I produttori di imballaggi a pareti sottili misurano l’incremento dell’efficienza produttiva ed energetica in termini di riduzione del tempo di ciclo di decimi di secondo. Per migliorare entrambi questi aspetti, Netstal ha ottimizzato il modello più piccolo della gamma Elios, con forza di chiusura di 4500 kN, riprogettando gli...

Gneuss a Greenplast con nuovi estrusore e filtri rotanti

A Greenplast, la nuova mostra-convegno dedicata a materiali, tecnologie e processi di trasformazione di materie plastiche e gomma, con focus su sostenibilità, recupero, riciclo ed efficientamento energetico, Gneuss presenterà il suo nuovissimo estrusore MRSjump, il cui processo, come nel modello MRS, non richiede alcun...

Saldatrice a cuneo caldo per geomembrane

La nuova saldatrice a cuneo caldo Comet 700 di Leister è ideale per unire geomembrane termoplastiche impermeabilizzanti realizzate in diversi materiali, dal polietilene ad alta e bassa densità alle poliolefine, e spessori. Tratto distintivo della saldatrice è l’interconnettività, grazie al sistema di controllo qualità...

Movimentazione scorrevole e silenziosa con le rulliere modulari

Modularità, facilità di assemblaggio e di sostituzione dei componenti, scorrevolezza, silenziosità e resistenza: questi sono le principali caratteristiche della linea di rulliere modulari EleRoll di Elesa. Queste rulliere consentono di realizzare in maniera agevole e veloce piani di scorrimento o di contenimento come...

Linea per l'estrusione di tubetti medicali ad alta velocità

Processi sicuri e massima affidabilità: l’industria medicale impone rigorosi criteri per la produzione di dispositivi a uso sanitario. I tubetti medicali, in particolare, richiedono la più alta qualità per quanto concerne la precisione dimensionale, la tipologia di superficie e la completa assenza di contaminazioni. La nuova linea...

Oltre 500 componenti stampati in 3D per la Lotus 62-2

Il produttore di soluzioni per la stampa 3D a base di polimeri Stratasys ha collaborato con il marchio automobilistico di lusso Radford per stampare in 3D oltre 500 componenti per il lancio della Lotus Type 62-2. La costruzione di questa supercar in stile retro-moderno ha offerto il palcoscenico ideale per l'impiego delle avanzate tecnologie della stampa 3D...

Sistemi per il rilascio in orbita di microsatelliti stampati in 3D

Sono stati realizzati in Italia da CRP Technology mediante stampa 3D SLS (Sinterizzazione Laser Selettiva) di Windform XT 2.0, materiale a base poliammidica rinforzata con fibra di carbonio prodotto da Windform, i cinque deployer in cui erano integrati i 13 satelliti PocketQube portati nello spazio dal...

Elettrovalvola per condizioni ambientali avverse

La nuova elettrovalvola JSX a due vie con azionamento diretto è stata progettata da SMC per resistere a condizioni ambientali avverse, come nel caso in cui sia necessario controllare l’accensione e lo spegnimento di aria, acqua o olio. Il corpo e la bobina della serie JSX sono rivestiti in acciaio inossidabile per prolungare la...

Deodorizzare i granuli riciclati

“La plastica riciclata non è un rifiuto per il vostro fiuto” recita lo slogan aziendale di Main Tech, che recentemente ha introdotto nel proprio portafoglio di prodotti un nuovo sistema per la deodorizzazione dei materiali in uscita dalle trafile delle linee per il riciclo delle plastiche post consumo. Il nuovo dispositivo...