TECNO SYSTEM
Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

News con tag: Stampa 3D

Faberlab e Arburg danno vita al laboratorio della manifattura additiva 4.0

Il 2 marzo a Origgio (Varese) verrà inaugurato il nuovo centro di prototipazione industriale Faberlab - Powered by Arburg, progetto finalizzato a migliorare la comprensione e l'utilizzo delle tecnologie di manifattura additiva e di design. Faberlab è l’hub per l’innovazione digitale di Confartigianato Imprese Varese e...

Un materiale a settimana

Ogni settimana per sei mesi, Weerg, piattaforma online italiana per la manifattura additiva e le lavorazioni CNC, proporrà un materiale diverso per permettere ai suoi utenti di sperimentare i vantaggi dei servizi online offerti e soddisfare le proprie esigenze di progettazione. Nell’ambito delle resine, l’iniziativa ha preso avvio con...

Collaborazione per sviluppare PA e stampante per la manifattura additiva

Un materiale nuovo, completamente bianco, caratterizzato da eccellenti proprietà meccaniche e versatilità nelle applicazioni è disponibile sulla piattaforma di Weerg. Si tratta di HP 3D High Reusability PA 12 W, presentato in collaborazione con HP in questi giorni al Formnext 2022 di Francoforte insieme alla stampante...

Componenti complessi con il nuovo freeformer di grandi dimensioni

Al K 2022 Arburg ha presentato il nuovo modello freeformer 750-3X di grandi dimensioni con camera di produzione più ampia per la manifattura additiva industriale. La macchina consente di lavorare tre componenti mediante processo Arburg Plastic Freeforming (APF) per realizzare articoli funzionali complessi in materiale...

Progetti di manifattura in soli tre click

Il servizio di manifattura online nell’ambito delle lavorazioni CNC e della stampa 3D, Weerg, lancia una nuova piattaforma totalmente ridisegnata attorno all’esperienza di utilizzo per affermarsi come software gratuito al servizio dei progettisti. Tra le novità introdotte, l’algoritmo e il software completamente riprogettati che, grazie...

Manifattura additiva anche per KraussMaffei

Tra le novità presentate da KraussMaffei al K 2022 con il motto “Make Plastic Green. With Highest Quality And Efficiency.” rientrano i sistemi per la stampa 3D su larga scala per uso industriale, che vanno ad aggiungersi al portafoglio di prodotti della casa tedesca, che già include macchine per...

Braccialetti in composito stampato in 3D

L’azienda produttrice di gioielli Eternha ha scelto Windform GT, materiale composito caricato con fibra di vetro sviluppato da CRP Technology, per la stampa 3D di alcuni elementi della sua linea di bracciali da uomo. I gioielli di Eternha, azienda fondata nel 2020, coniugano materiali tradizionali quali...

Sulla nuova monoposto del PoliMi prestazioni meccaniche ed estetica grazie a Radilon Adline

Ci sono anche i filamenti Radilon Adline sviluppati da RadiciGroup per la stampa 3D nella nuova monoposto da corsa progettata dal team Dynamics PRC del Politecnico di Milano: oltre 100 studenti di ingegneria e design hanno lavorato insieme per oltre un anno per mettere a punto una nuova vettura elettrica predisposto anche per la guida autonoma...

Componenti per auto da corsa stampati in 3D

Dalla collaborazione tra Stratasys e Nascar (National association for stock car auto racing) arrivano i primi componenti di produzione stampati in 3D per l’impiego finale su auto da corsa Nascar Next Gen: si tratta della bocchetta dell'aria del parabrezza e del condotto Naca inferiore ad alte prestazioni, la prima per...

Elementi di design in materiale riciclato stampato in 3D

In occasione della Giornata Mondiale del Riciclo del 18 marzo, Lati ha presentato la collaborazione che ha visto protagonista Lati3DLab, il suo laboratorio nella messa a punto di materiali speciali per la stampa 3D, Gimac, costruttore di macchine e impianti speciali per la lavorazione dei polimeri con sede a Castronno (Varese), e Vudafieri Saverino...

IES Group con Ducati anche nel 2022

Lo stampatore IES Group, si riconferma fornitore ufficiale di Ducati anche per il 2022. Per la casa motociclistica di Borgo Panigale (Bologna), il trasformatore realizza componenti in stampa 3D, vassoi di movimentazione riutilizzabili per carene, motore, ammortizzatori, radiatore, vassoi di asservimento per la linea di montaggio motori e...

Oltre 500 componenti stampati in 3D per la Lotus 62-2

Il produttore di soluzioni per la stampa 3D a base di polimeri Stratasys ha collaborato con il marchio automobilistico di lusso Radford per stampare in 3D oltre 500 componenti per il lancio della Lotus Type 62-2. La costruzione di questa supercar in stile retro-moderno ha offerto il palcoscenico ideale per l'impiego delle avanzate tecnologie della stampa 3D...

Sistemi per il rilascio in orbita di microsatelliti stampati in 3D

Sono stati realizzati in Italia da CRP Technology mediante stampa 3D SLS (Sinterizzazione Laser Selettiva) di Windform XT 2.0, materiale a base poliammidica rinforzata con fibra di carbonio prodotto da Windform, i cinque deployer in cui erano integrati i 13 satelliti PocketQube portati nello spazio dal...

Migliorare la finitura superficiale nella stampa 3D

Il nuovo processo “vapour smoothing” lanciato da Protolabs consente di migliorare la finitura superficiale, l’allungamento a rottura e la resistenza all'impatto degli articoli realizzati mediante stampa 3D, anche di geometrie complesse. Attualmente disponibile per componenti in PA 12 e poliuretano, la tenuta stagna e la levigatura...

Filamento per la stampa 3D di sensori conduttivi

Lo spin-off di Lati dedicato alla progettazione e alla produzione di compound termoplastici speciali adatti alla stampa 3D da filamento, LATI3Dlab ha recentemente sviluppato materiali elettricamente conduttivi per applicazioni in campo medicale, elettronico, robotico e sensoristico. Tra tali sviluppi, l’impiego di...

Il futuro della manifattura additiva secondo Elmec 3D

Divisione di Elmec Informatica dedicata ai servizi e alla vendita di soluzioni per la manifattura additiva, Elmec 3D ha presentato alla recente Mecspe 2021 (Bologna, 23-25 novembre) un campionario di soluzioni attraverso cui gettare uno sguardo sul futuro della manifattura additiva al servizio della produzione in svariati settori...

A Formnext RadiciGroup lancia nuovi filamenti per la stampa 3D

Alla fiera Formnext (Francoforte, 16-19 novembre) RadiciGroup lancia la nuova gamma Radilon Adline di filamenti per la stampa 3D basata su gradi speciali delle sue poliammidi Radilon. Radilon Adline si contraddistingue per alte prestazioni ed è adatta non solo per la prototipazione ma anche per la produzione di parti funzionali...

Lavorazioni di alta precisione nella stampa 3D su scala industriale

La stampante 3D di punta di Roboze, Argo 500, è stata dotata di una soluzione di automazione di B&R. Argo 500 offre un controllo completamente automatizzato di ogni fase del processo di stampa ad alta temperatura che dopo ogni ciclo di stampa genera un registro completo dei dati di processo per creare...

Scafo monoscocca per barca a vela stampato in 3D con materiale riciclato

Lo scafo monoscocca per barca a vela Beluga realizzato mediante la tecnologia di Caracol per la stampa 3D e il materiale riciclato MyReplast di NextChem (Gruppo Maire Tecnimont) viene presentato nel corso dell’edizione 2021 di Fuorisalone, in programma a Milano dal 4 al 10 settembre...