Cos’hanno in comune riciclo di PFU (Pneumatici Fuori Uso), moda e teatro? Mondi apparentemente lontani, sono legati dal filo della sostenibilità. La gomma riciclata è, infatti, salita sul palcoscenico del Teatro di Villa Torlonia a Roma, come parte integrande degli abiti e delle scenografie realizzate per...
Prodotti innovativi capaci di coniugare prestazioni di livello, qualità, sostenibilità ambientale e un’eccellente resistenza agli urti, valorizzando l’elasticità e fornendo un’ottima risposta alle vibrazioni ed elevate proprietà fonoisolanti, i materiali della gamma Tyreplast, sviluppati dall’unione di polverino di gomma riciclata da...
Nel 2021 in tutte le Regioni d’Italia sono stati raccolti oltre 44,7 milioni di kg di PFU (Pneumatici Fuori Uso), di cui circa 42 milioni provengono dalla rete nazionale del ricambio (gommisti), 2 milioni e mezzo dagli autodemolitori ACI e il resto dai ritiri straordinari associati al progetto “PFU Zero”. Lo riferisce...
Nuovo logo e nuova identità visiva per Ecopneus. Il nuovo tratto grafico, pur mantenendo una continuità con l’immagine istituzionale che fino a ora lo aveva accompagnato, punta a consolidare il posizionamento e la riconoscibilità del consorzio italiano che opera nella gestione dei PFU (Pneumatici Fuori Uso), rinnovando...
Gli studenti delle scuole lombarde protagonisti dell’economia circolare grazie al progetto “Per un corretto riciclo degli Pneumatici Fuori Uso”, promosso da Ecopneus in collaborazione con Legambiente. Buone pratiche ambientali, sostenibilità e riciclo dei PFU (Pneumatici Fuori Uso) sono i temi chiave del percorso formativo intrapreso dagli...
È stato inaugurato a Pesaro il 18 febbraio il nuovo campo da basket di Villa San Martino, terreno di gioco simbolo della storia cestistica cittadina, realizzato grazie all’impegno di Comune di Pesaro e Lega Basket con il supporto di Ecopneus, il principale operatore nella gestione dei PFU (Pneumatici Fuori Uso) in Italia...
Il sistema di raccolta e riciclo dei PFU (Pneumatici Fuori Uso) gestito da Ecopneus ha chiuso il 2021 con oltre 200 mila tonnellate di PFU raccolte su tutto il territorio nazionale, raggiungendo pienamente gli obiettivi di raccolta straordinari fissati dal Ministero della Transizione Ecologica per far fronte alle...
Nuovo impiego per l’“asfalto gommato” ottenuto dal riciclo di PFU (Pneumatici Fuori Uso), con cui è stata rifatta la pavimentazione di via Caduti di Nassiriya all’ingresso di Castelvetrano (Trapani), che negli ultimi anni ha registrato una crescita esponenziale del traffico di automobili e mezzi pesanti. Il progetto...
Un campo da basket Tyrefield in gomma riciclata da Pneumatici Fuori Uso (PFU) è stato donato alla scuola secondaria di primo grado Giorgio Vasari di Arezzo vincitrice del concorso “Per un corretto riciclo dei Pneumatici Fuori Uso”. Il progetto Educational di Legambiente ed Ecopneus quest’anno ha coinvolto...
Robbio, in provincia di Pavia, si conferma Comune all’avanguardia in tema di sostenibilità e innovazione tecnologica. Infatti, grazie all'impegno dell'amministrazione comunale e al supporto di Ecopneus nel comune pavese si è scelto di utilizzare ancora una volta gli asfalti “modificati” con aggiunta di polverino di gomma riciclata da PFU per...
Ammonta a cinque milioni di euro il finanziamento concesso da Intesa Sanpaolo a Electronic Systems, società con sede a Momo (Novara) specializzata nella produzione di sistemi di misurazione, controllo e automazione per i processi di trasformazione di materie plastiche e gomma e recentemente entrata...
Promosso da Ecopneus e Idea Plast, il progetto di ricerca Tyreplast ha come obiettivo quello di realizzare nuove famiglie di materiali unendo polverino ottenuto dal riciclo di Pneumatici Fuori Uso (PFU) e polimeri termoplastici post consumo per creare miscele dalle prestazioni superiori e a elevato valore ambientale, mettendo a frutto...
Fino a fine 2021 Ecopneus aumenterà al 20% la quota di raccolta aggiuntiva “straordinaria” di PFU (Pneumatici Fuori Uso) presso tutti i gommisti in Italia. Un impegno concreto che risponde tempestivamente alla nota inviata dalla Direzione Generale per l’Economia Circolare del Ministero della Transizione Ecologica a tutti i...
“La pubblicazione del Regolamento (UE) 2021/1199 della Commissione europea, conferma con chiarezza la sicurezza della gomma riciclata da pneumatici fuori uso e il suo impiego nell’impiantistica sportiva come intaso nei campi sportivi in erba sintetica o in altri utilizzi in forma sfusa”. Queste le parole di Federico Dossena...
Nell’ultimo decennio in Sicilia l’equivalente in peso di oltre 19 milioni di PFU (Pneumatici Fuori Uso) sono stati raccolti e riciclati da Ecopneus. Ad Alcamo (Trapani) circa 3000 metri quadri di asfalto sono stati realizzati con un innovativo bitume arricchito con l’aggiunta di gomma riciclata da PFU, che consente di ridurre...
Valutare le tecnologie idonee a valorizzare i PFU (Pneumatici Fuori Uso) per l’ottenimento di prodotti chimici ed energetici sostenibili, con l’obiettivo di attuare un’economia circolare rigenerativa. È quanto si propone un accordo siglato da ENI ed Ecopneus. L’accordo rafforza la collaborazione tra Eni ed Ecopneus...
L’equivalente di una pila di pneumatici delle dimensioni di un campo da calcio e alta 1,5 km: è questa la quantità di PFU (Pneumatici Fuori Uso) che sono stati recuperati in 10 anni di attività di Ecopneus. Risultati importanti che confermano la validità di un sistema che, nel panorama nazionale, ha gestito circa il 60% dei PFU generati ogni...
Un innovativo campo da basket 3 x 3 in gomma riciclata da PFU (Pneumatici Fuori Uso) è stato donato ad Antrodoco (Rieti) alla scuola vincitrice del concorso “Per un corretto riciclo dei Pneumatici Fuori Uso”, il progetto di Legambiente ed Ecopneus che ha coinvolto le scuole secondarie di primo e secondo grado del Lazio con attività e lezioni...
Un luogo di incontro dinamico, attraverso cui poter diffondere in modo mirato le conoscenze legate al corretto riciclo dei PFU (Pneumatici Fuori Uso) e alla valorizzazione delle innumerevoli applicazioni della gomma riciclata. È con queste premesse che parte la Ecopneus Academy, una piattaforma di alta formazione dedicata...