Il progetto “Presidio della cozza nera tarantina” è stato avviato nell’autunno del 2019 da Comune di Taranto e Fondazione Slow Food per recuperare e valorizzare le antiche tradizioni della maricoltura dei mitili nel Mar Piccolo di Taranto, intraprendendo, contemporaneamente, un serio percorso in direzione della...
Una partnership all'insegna della sostenibilità ambientale e del valore della qualità è stata avviata tra Gruppo Selex, secondo operatore della grande distribuzione italiana per quota di mercato, e Novamont, azienda attiva nella produzione di bioplastiche e nello sviluppo di prodotti biochimici. Attraverso la collaborazione con Novamont...
Per rinsaldare le sinergie in un settore chiave per la transizione ecologica come quello della chimica verde, Novamont e Versalis rafforzano la partnership facendo leva su quanto realizzato insieme fino a ora per massimizzarne le ricadute e cogliere nuove opportunità. Viene riconfermato l’impegno su Matrìca - la joint venture costituita tra le due società a...
La bioplastica compostabile Mater-Bi di Novamont è stata scelta da Citrus, azienda cesenate che distribuisce frutta e verdura di stagione, per l’imballaggio dei suoi broccoli, così da allungare la durata su scaffale di questo ortaggio ricco di proprietà antiossidanti, anticancerogene e antinfiammatorie e di minerali e vitamine e...
L’impianto Mater-Biotech di Novamont a Bottrighe (Rovigo) si è aggiudicato il premio “Impresa Ambiente” della Camera di Commercio di Venezia nella categoria “Miglior processo/tecnologia per lo sviluppo sostenibile”. Nato dalla riconversione di un sito abbandonato, con un investimento di oltre 100 milioni di euro, ed...
La joint venture tra Versalis (Eni) e Novamont, Matrìca, e la multinazionale nel settore delle specialità chimiche, Lanxess, hanno firmato un accordo per la produzione di biocidi da materie prime rinnovabili. Dagli impianti di Matrìca a Porto Torres (Sassari) vengono fornite dal mese di gennaio 2022 le materie prime da fonte rinnovabile ottenute da...
Con un punteggio di 83/100, Novamont si è aggiudicata la medaglia di platino in pratiche di sostenibilità di EcoVadis, società attiva nella valutazione della sostenibilità. Quest’ultima effettua la valutazione delle prestazioni sulla base di 21 criteri di sostenibilità riuniti in quattro ambiti: ambiente, lavoro e diritti umani, etica, approvvigionamento sostenibile...
Tra i più credibili candidati per avviare la ripresa delle attività industriali di Treofan a Terni figurano Novamont e un altro gruppo, sui quali il Governo sta ponendo la massima attenzione, nella speranza di una riconversione “green” della produzione. È quanto emerso dal tavolo di confronto tenutosi il 18 novembre tra...
Società Benefit certificata B Corporation, leader nella produzione di bioplastiche e nello sviluppo di prodotti biochimici, Novamont investirà nella crescita sostenibile grazie al sostegno di Sace - nell’ambito del nuovo mandato a supporto del Green New Deal - e di un pool di istituti di credito. Il gruppo novarese, infatti, ha beneficiato di...
Arriva il piano Novamont-Coldiretti per sviluppare l’agricoltura 4.0 che nell’ultimo anno è cresciuta del 20% generando un fatturato di 540 milioni di euro. È quanto annuncia Coldiretti in riferimento alla nascita di Mater-Agro, la nuova società completamente dedicata agli agricoltori...
Società “Benefit” e “B Corp” certificata, Novamont è stata nominata “B Corp Best for the World”, in riconoscimento delle sue prestazioni ambientali, al di là dei meri risultati commerciali. Il punteggio ottenuto dall’azienda - nel suo gruppo di riferimento, quello delle imprese con più di 250 dipendenti - rientra infatti nel 5% dei punteggi più...
Con un comunicato stampa dell’8 giugno, Novamont chiarisce che nel Mater-Bi e nei prodotti con esso ottenuti non vengono impiegati PFAS. La precisazione nasce dai risultati di uno studio recentemente pubblicati da “Il Salvagente” che evidenzierebbero la presenza di alte concentrazioni di fluoro nei piatti monouso compostabili, riconducibili all’uso...
Un accordo di collaborazione triennale nel campo dei sistemi integrati di raccolta dei rifiuti è stato siglato da Novamont e Iren con l'obiettivo di ridurre alla fonte i rifiuti non riciclabili e dare piena attuazione agli obiettivi della bioeconomia circolare. Le due aziende si impegnano allo sviluppo di progetti specifici per la gestione ottimizzata di manufatti e imballaggi compostabili, il loro recupero e la loro valorizzazione insieme alla...
È sviluppata e prodotta dalla vicentina Crocco, proviene da una filiera tutta italiana, la materia prima utilizzata è la bioplastica Mater-Bi della novarese Novamont ed è già stata messa in commercio da produttori di alimenti come Melinda, che l’ha scelta per il packaging 100% compostabile delle sue mele Melinda Bio. Si chiama Leaf ed è la prima...
Attivo nella produzione di soluzioni a basso impatto per i settori del packaging e della raccolta differenziata dell’umido, il gruppo norvegese BioBag è stato acquisito da Novamont. L'operazione dà vita al gruppo più integrato nel settore delle bioplastiche e pone le basi per l’ulteriore espansione della...
Un accordo con Intesa Sanpaolo garantirà a Novamont un finanziamento di 20 milioni di euro destinato a supportare due investimenti innovativi nell’ambito dell’economia circolare: il completamento, a Terni, del primo impianto al mondo per la generazione da fonte rinnovabile di un nuovo monomero derivante da...
Dalla collaborazione tra Novamont, SunChemical Group, Ticinoplast e Uteco Group nasce un nuovo film flessibile biodegradabile e compostabile per l’imballaggio alimentare, con caratteristiche tecniche analoghe alle soluzioni oggi disponibili ma destinabile, una volta terminato il suo utilizzo, alla raccolta differenziata della frazione umida e...