TECNO SYSTEM
Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

News con tag: Stampaggio a iniezione

Costruire una pressa a iniezione con il nuovo set di Lego House

Si chiama The Brick Moulding Machine il secondo set della serie Limited Edition Lego House Exclusives della Lego, in vendita dal 4 marzo e, come si intuisce dal nome, dedicato allo stampaggio a iniezione, la tecnologia per la lavorazione delle materie plastiche con cui i mattoncini famosi in tutto il mondo sono realizzati...

La prima volta a Lossburg: il Rapporto Sostenibilità di Arburg

Per la prima volta, Arburg fornisce informazioni sulla sostenibilità delle sue attività con la pubblicazione del nuovo Rapporto Sostenibilità 2020. Il documento offre una panoramica su cosa il costruttore di Lossburg sta facendo non solo per proteggere l’ambiente e preservare le risorse, ma anche per i suoi dipendenti, azionisti e territorio. Inoltre...

Nuovo amministratore delegato per la filiale francese di Arburg

Fondata nel 1985, quella francese è stata la prima filiale estera di Arburg, che da novembre 2020 è affidata alla guida dell’amministratore delegato Pascal Laborde. Con una laurea specialistica in vendite e marketing, Laborde ha una lunga esperienza nei settori della costruzione di macchine industriali e soluzioni di automazione. Recentemente...

Negri Bossi si affida a CS Plastics per rafforzarsi nel Benelux

Per rafforzare la sua presenza nel Benelux, Negri Bossi si è affidata alla rappresentanza di CS Plastics, società fondata nel 2008 da Werner Vanderveken e Jurgen Lippens, che prima di allora erano già attivi nel settore delle macchine a iniezione. CS Plastics, con sede a Lokeren (Belgio), fornisce ai trasformatori di materie plastiche...

Sumitomo (SHI) Demag rafforza la presenza in Repubblica Ceca e Slovacchia

Il costruttore nippo-tedesco di macchine per lo stampaggio a iniezione, Sumitomo (SHI) Demag, dal primo aprile servirà i mercati ceco e slovacco attraverso la nuova società di Sumitomo (SHI) Demag Plastics Machinery Česko. Con sede a Praga, la filiale si occuperà di vendita e assistenza e sarà guidata dall’amministratore delegato...

Nuovo amplificatore VDA-M di Sensormate: un dispositivo, molteplici funzioni

Il nuovo amplificatore VDA-M sviluppato da Sensormate, azienda del gruppo Gefran specializzata nella misurazione della forza su macchine per lo stampaggio a iniezione e pressofusione e su presse industriali, è ideale per l’impiego su presse a iniezione con chiusura a ginocchiera. VDA-M combina la misurazione della forza di serraggio...

LSVN nuovo partner commerciale di Arburg in Vietnam

Per allargare la propria attività in Vietnam, Arburg ha avviato da gennaio 2021 una partnership commerciale con LSVN. Attraverso il rappresentante vietnamita, il costruttore tedesco mira a fornire più tempestivamente il mercato locale con soluzioni per lo stampaggio a iniezione di fascia alta e a offrire una rete di servizi più efficiente...

Boccola portaugelli per frequenti cambi di stampi multicavità

La boccola porta ugello viene normalmente utilizzata nei sistemi a canale caldo sia per preservare la qualità del punto d’iniezione sia per proteggere l’ugello e i suoi componenti dall’usura e nel caso di frequenti cambi di stampo. Il tipo di boccola è definita in base alla resina da iniettare e in funzione dell’applicazione...

Le presse t-win di Wintec ora disponibili anche in Europa

Società parte del gruppo Engel, Wintec venderà le presse a iniezione t-win a due piani anche in Europa. Con l’allargamento della disponibilità anche nel Vecchio Continente, queste macchine saranno quindi disponibili in tutto il mondo. Dal 2014, infatti, Wintec costruisce macchine per lo stampaggio a iniezione per...

Nuovo amministratore delegato per Arburg Austria

Da novembre 2020 la direzione della filiale austriaca di Arburg è stata affidata a Jerome Berger, che riceve il testimone da Olivier Giesen, direttore vendite per Germania e Austria. Con la nomina di un amministratore delegato locale, Arburg intende rafforzare la propria presenza in un mercato importante come quello austriaco...

La giusta combinazione di tecnologie per un’iniezione senza problemi

Quali sono le principali anomalie che si riscontrano durante il processo di iniezione e come individuarle? Se si prova a immaginare il componente stampato più complesso di sempre si deve considerarlo come il risultato di un delicato equilibrio tra la selezione del polimero, i corretti parametri di processo, l’accurata progettazione dello stampo e del...

Negri Bossi ed ElleBi Assemblaggi insieme per la produzione di custodie e ganci per mascherine

Durante la pandemia molti trasformatori hanno convertito parte delle proprie produzioni per realizzare dispositivi di protezione individuale (DPI) e di articoli funzionali a questi ultimi. È il caso di ElleBi Assemblaggi, azienda con sede a Genova che stampa e assembla articoli in materiali plastici destinati prevalentemente ai settori...

Le tecnologie di Gefit in prima linea anche nella lotta al Covid-19

Nonostante la pandemia che sta sconvolgendo il mondo intero, Gefit ha continuato a seguire il suo percorso di crescita, mettendo a segno risultati importanti, anche grazie alle tante attrezzature fornite ai trasformatori in ambito medicale. Nella divisione Molds & Assembly della società con sede a Fubine (Alessandria) sono stati...

Nuova duo speed di Engel: veloce e compatta con elevate forze di chiusura

La nuova pressa a iniezione duo speed vede Engel combinare produttività ed efficienza con tempi di ciclo brevi. Disponibile con forze di chiusura da 5000 a 11000 kN, la duo speed è rivolta prevalentemente ai produttori di secchi, contenitori di stoccaggio e contenitori per il trasporto. Questa nuova macchina per lo stampaggio a iniezione si basa sulla...

Due nuovi distaccanti per lo stampaggio di componenti in FRP

Il produttore di distaccanti, detergenti granulari e altri prodotti per lo stampaggio, Chem-Trend, ha lanciato due nuovi distaccanti per stampi a base di solvente senza silicone da utilizzare con materie plastiche rinforzate con fibre (FRP): Chemlease 5127 e Chemlease 5128...

All’Arburg Summit: Medical 2020 la tecnologia per il settore medicale del futuro

Anche se si è tenuto in forma digitale a causa della pandemia di Covid-19, l’Arburg Summit: Medical 2020 svoltosi il 19 novembre è riuscito a richiamare oltre 400 partecipanti da 40 Paesi, interessati agli sviluppi tecnologici e applicativi proposti dal costruttore tedesco per il settore medicale. Il programma si è articolato in dodici conferenze, suddivise...

Nascono in ISI-Kitchen Lab le ricette per il packaging del futuro

Azienda specializzata nello stampaggio a iniezione di contenitori e secchi per uso industriale, alimentare e medicale, ISI Plast ha creato ISI-kitchen Lab, laboratorio che si ispira all’attività di una vera e propria cucina per portare avanti l’attività di ricerca e sviluppo tecnologico nel campo dei materiali più idonei alla produzione di imballaggi...

Cinque XForm di Sipa in funzione nello stabilimento di Parle Agro

Una delle maggiori aziende indiane produttrici di bevande, Parle Agro, ha scelto la tecnologia di Sipa per realizzare grandi volumi di preforme in PET per bottiglie per succhi di frutta. Parle Agro, con sede a Mumbai, è dotata di cinque sistemi di iniezione Sipa XForm - due da 500 tonnellate e tre da 350 tonnellate...

Produzione di preforme in PET di volume medio più flessibile con NexPET

Il nuovo Sistema NexPET per lo stampaggio di preforme in PET di volume medio viene lanciato da Husky Injection Moulding Systems per supportare i produttori a introdurre nel mercato nuove applicazioni in modo più rapido ed economico. NexPET può ospitare stampi fino a 48 cavità, riduce fino al 25% i tempi di cambio stampo...