Il nuovo regolatore di corsa meccanico MSR (Mechanical Stroke Regulator) per sistemi a canale caldo idraulici lanciato da Oerlikon HRSflow consente, grazie a una scala graduata e alla regolazione di una semplice vite, di stabilire il volume dell’olio per ogni singolo ugello e di impostare così la posizione di apertura desiderata per ciascun otturatore...
Sostenibilità, digitalizzazione e nuove opportunità nel mondo della plastica. Saranno queste le declinazioni in cui il “Plastic Forum 2021 - The Bright Future of Sustainability”, evento digitale organizzato da Fanuc Italia per il 22 luglio, parlerà di riciclo della plastica e sostenibilità ambientale nei processi di stampaggio...
Il sistema di ispezione Critical to Quality (CTQ) è stato lanciato da Protolabs per il controllo di qualità del suo servizio di stampaggio a iniezione on-demand. Il nuovo servizio non ha alcun impatto sulla rapidità dei tempi di consegna, mentre consente ai designer di risparmiare giorni se non settimane di tempo grazie alla...
Il produttore di distaccanti, compound pulenti e coadiuvanti chimici di processo, Chem-Trend, e il costruttore di presse e stampi a iniezione, Husky, hanno sviluppato insieme una soluzione integrata per rendere più efficace e più preciso il cambio colore attraverso procedure ripetibili. I due partner hanno messo a punto una guida passo-passo per gli...
La nuova piattaforma dedicata ai professionisti del mondo dello stampaggio di materie plastiche, Open Mould, è una suite innovativa e gratuita che cambia radicalmente i rapporti tra le aziende e i fornitori, mettendo in contatto diretto gli operatori del settore e gestendo in un unico spazio tutto il processo di acquisto e di vendita, dalla...
Con sede a Codogno (Lodi), MTA è un’azienda certificata per la produzione di fusibili per il settore automobilistico. Al fine di combinare le esigenze di elevata qualità con l'efficienza produttiva, MTA si affida da tempo a presse a iniezione senza colonne di Engel, che ha recentemente consegnato all’azienda la centesima macchina della gamma victory...
Sono stati tutti assunti a tempo indeterminato da Arburg i 59 studenti dell’Università statale del Baden-Württemberg che il 9 e il 12 aprile hanno concluso con una cerimonia il loro tirocinio presso il costruttore di Lossburg (Germania). Soddisfazione per le prestazioni di ciascuno di essi e per il buon esito del periodo di apprendistato in azienda...
Per sostituire i movimenti idraulici o pneumatici con azionamenti elettrici sugli stampi per la produzione di tappi e chiusure a svitamento, la divisione stampi di Gefit si è avvalsa della collaborazione della divisione automazione dell’azienda, che utilizza regolarmente tale tipo di movimentazione sulle proprie linee di assemblaggio...
Nella contea di Shunde, vicino alla città di Foshan, nella provincia di Guandong, in Cina, Haitian ha inaugurato l’inizio della costruzione di uno stabilimento intelligente per la realizzazione di macchinari e componenti avanzati per lo stampaggio a iniezione. Per Haitian, la cerimonia segna l'inizio di un nuovo capitolo nel campo della produzione...
Nel reparto pilota per lo stampaggio a iniezione presso la sede di Basf a Ludwigshafen (Germania) è stata messa in funzione una cella di produzione completamente automatizzata basata sulla pressa elettrica IntElect 1000 kN di Sumitomo (SHI) Demag per l’esecuzione di oltre 4000 test all’anno per lo sviluppo congiunto di...
Dall’inizio del 2021, Konrad Szymczak è il nuovo direttore generale della filiale polacca di Arburg al posto di Slawomir Sniady, che è andato in pensione dopo averla guidata per 25 anni. Il mercato polacco è molto importante per il costruttore tedesco, che vi è presente con la filiale dal 1992. I settori principali sono...
Si chiama The Brick Moulding Machine il secondo set della serie Limited Edition Lego House Exclusives della Lego, in vendita dal 4 marzo e, come si intuisce dal nome, dedicato allo stampaggio a iniezione, la tecnologia per la lavorazione delle materie plastiche con cui i mattoncini famosi in tutto il mondo sono realizzati...
Per la prima volta, Arburg fornisce informazioni sulla sostenibilità delle sue attività con la pubblicazione del nuovo Rapporto Sostenibilità 2020. Il documento offre una panoramica su cosa il costruttore di Lossburg sta facendo non solo per proteggere l’ambiente e preservare le risorse, ma anche per i suoi dipendenti, azionisti e territorio. Inoltre...
Fondata nel 1985, quella francese è stata la prima filiale estera di Arburg, che da novembre 2020 è affidata alla guida dell’amministratore delegato Pascal Laborde. Con una laurea specialistica in vendite e marketing, Laborde ha una lunga esperienza nei settori della costruzione di macchine industriali e soluzioni di automazione. Recentemente...
Per rafforzare la sua presenza nel Benelux, Negri Bossi si è affidata alla rappresentanza di CS Plastics, società fondata nel 2008 da Werner Vanderveken e Jurgen Lippens, che prima di allora erano già attivi nel settore delle macchine a iniezione. CS Plastics, con sede a Lokeren (Belgio), fornisce ai trasformatori di materie plastiche...
Il costruttore nippo-tedesco di macchine per lo stampaggio a iniezione, Sumitomo (SHI) Demag, dal primo aprile servirà i mercati ceco e slovacco attraverso la nuova società di Sumitomo (SHI) Demag Plastics Machinery Česko. Con sede a Praga, la filiale si occuperà di vendita e assistenza e sarà guidata dall’amministratore delegato...
Il nuovo amplificatore VDA-M sviluppato da Sensormate, azienda del gruppo Gefran specializzata nella misurazione della forza su macchine per lo stampaggio a iniezione e pressofusione e su presse industriali, è ideale per l’impiego su presse a iniezione con chiusura a ginocchiera. VDA-M combina la misurazione della forza di serraggio...
Per allargare la propria attività in Vietnam, Arburg ha avviato da gennaio 2021 una partnership commerciale con LSVN. Attraverso il rappresentante vietnamita, il costruttore tedesco mira a fornire più tempestivamente il mercato locale con soluzioni per lo stampaggio a iniezione di fascia alta e a offrire una rete di servizi più efficiente...
La boccola porta ugello viene normalmente utilizzata nei sistemi a canale caldo sia per preservare la qualità del punto d’iniezione sia per proteggere l’ugello e i suoi componenti dall’usura e nel caso di frequenti cambi di stampo. Il tipo di boccola è definita in base alla resina da iniettare e in funzione dell’applicazione...