Quattro parole chiave - sicurezza, affidabilità, qualità e tracciabilità - sono alla base della nuova offerta sostenibile di RadiciGroup High Performance Polymers: a Fakuma 2021 lancia il nuovo marchio Renycle, che raggruppa prodotti su base PA 6 e PA 66 che includono percentuali variabili di polimeri riciclati di origine...
Il progetto sperimentale Ulisse, realizzato da RadiciGroup in collaborazione con aziende, centri di ricerca e università e finanziato dalla Regione Piemonte nell’ambito del Bando IR2, ha permesso di produrre poliammidi per impieghi in ambito tessile, automobilistico, del design ed elettrico ed elettronico partendo dall’acido...
Sulle maglie dell’Atalanta per la Champions League 2021-2022 figurerà RadiciGroup in qualità di Sleeve Sponsor, estendendo così il supporto alla squadra bergamasca anche in ambito internazionale. La multinazionale, inoltre, sarà Sleeve Sponsor dell’Atalanta anche per le partite di Coppa Italia, 2021-2022, rafforzando una partnership...
Tutte le fasi intraprese da RadiciGroup High Performance Polymers per recuperare i componenti in poliammide delle auto a fine vita e trasformarli in nuova materia prima nell’ambito del progetto Car E-Service, finanziato dalla Commissione europea all’interno del programma Horizon 2020 per...
È ripartita da Milano Unica, salone italiano del tessile in programma a Fiera Milano a Rho (Milano) il 6 e il 7 luglio, la partecipazione di RadiciGroup Advanced Textile Solutions alle fiere di settore, dopo i mesi di lockdown. Il gruppo ha deciso di puntare su tessile e moda, uno dei settori più colpiti dalla pandemia, presentando la sua offerta di filati a...
Attiva nei settori della chimica, dei tecnopolimeri, delle fibre e dei tessuti non tessuti, RadiciGroup, con 3000 dipendenti in 15 Paesi nel mondo, ha chiuso il 2020 con un fatturato consolidato di 1019 milioni di euro, contenendo la flessione rispetto al 2019 al 6,7%. L’Ebitda ha raggiunto invece i 173 milioni di euro, in aumento del...
Circolarità nell’auto? Con CarE-Service, il progetto finanziato dalla Commissione europea all’interno del programma Horizon 2020 con l’obiettivo di sviluppare modelli innovativi di economia circolare per l’industria automotive ed entrato nella sua fase finale, si può fare. RadiciGroup High Performance Polymers, in qualità di...
Riduzione delle emissioni di CO2, risparmio di energia e maggiore sicurezza: questi gli obiettivi principali del nuovo raccordo ferroviario realizzato all’interno dello stabilimento Versalis a Mantova ed entrato in funzione da qualche settimana per il trasporto dell’olone (KA oil, ossia cicloesanolo e cicloesanone) a Radici Chimica di Novara. L’olone è uno dei principali...
Il produttore di intermedi chimici, polimeri, tecnopolimeri e fibre tessili, RadiciGroup, e il marchio internazionale nel settore dell’abbigliamento sportivo, Macron, hanno deciso di unire le proprie competenze per sviluppare e produrre abbigliamento tecnico sportivo che coniughi prestazioni elevate e sostenibilità. In particolare, la collaborazione si...
Oltre 35 milioni di euro sono stati investiti da RadiciGroup High Performance Polymers per aumentare la sua capacità produttiva globale con interventi in Europa, Nord America e Cina, a favore di crescita, sostenibilità e innovazione. “L’attività di High Performance Polymers rappresenta un business altamente strategico per...
Creare un prodotto tessile di qualità, alla moda e sostenibile grazie a un limitato impatto sull’ambiente. È questa la sfida che ha portato RadiciGroup e Oroblù - marchio di calze di alta gamma di proprietà di CSP International, gruppo che opera nel settore della produzione e della distribuzione di calze, intimo uomo e donna e costumi da bagno, con...
In linea con la strategia di sostenibilità del gruppo, RadiciGroup High Performance Polymers ha recentemente aderito a Pinfa, l’associazione dei produttori e utilizzatori di sistemi autoestinguenti e senza alogeni in capo a Cefic (European Chemical Industry Council). “Si tratta di un ulteriore passo nel percorso di...
Con un investimento di 15 milioni di euro per l’acquisizione di una nuova linea per la produzione di meltblown, materiale utilizzato per la fabbricazione di mascherine e altri dispositivi di protezione individuale (DPI) prosegue l’impegno di RadiciGroup per fronteggiare l’emergenza sanitaria...
Anche per il 2019, RadiciGroup conferma la sua capacità di creare valore per filiera, ambiente, dipendenti e territorio. È quanto emerge dal suo Bilancio di Sostenibilità, basato sui dati forniti da 22 siti industriali in tutto il mondo, mettendo in evidenza azioni e risultati concreti. Prestazioni positive raggiunte grazie al continuo impegno per coniugare gli...
Due distinti webinar saranno organizzati da RadiciGroup High Performance Polymers rispettivamente il 14 e il 28 ottobre per presentare le sue più recenti innovazioni. Nel corso dell’appuntamento del 14 ottobre, gli esperti dell’azienda proporranno le soluzioni innovative per la mobilità elettrica, nel campo delle...