TECNO SYSTEM
Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Marketing

Ineos Styrolution vende l’intera partecipazione in Ineos Styrolution India

La società del gruppo britannico Ineos, Ineos Styrolution, attiva nel campo delle resine stireniche, ha raggiunto un accordo per la cessione della sua intera partecipazione in Ineos Styrolution India a Shiva Perfornance Materials, parte del Gruppo Shiva, operante nel settore delle specialità chimiche. Al completamento...

Gefran cede gli azionamenti al gruppo brasiliano WEG

In seguito alla delibera del consiglio di amministrazione riunitosi il primo agosto, Gefran ha sottoscritto un accordo quadro per la cessione del business degli azionamenti al gruppo brasiliano WEG per un valore complessivo pari a 23 milioni di euro. Il business degli azionamenti di Gefran è operativo nella...

Sidel amplia la sua presenza in Africa con una nuova sede a Nairobi

Il 28 luglio Sidel ha inaugurato una nuova sede a Nairobi (Kenya), che permetterà di promuovere lo sviluppo del mercato locale con la fornitura diretta di soluzioni ingegneristiche e servizio di assistenza. “Il mercato dell’Africa Orientale continua a mostrare una forte crescita nell’ambito...

Polieco, aumento del contributo a sostegno delle imprese del riciclo

L’assemblea dei soci di Polieco, il consorzio nazionale per il riciclo di rifiuti di beni in polietilene, svoltasi il 29 luglio, ha deliberato a partire dal 2023 l’aumento del 100% del contributo per tonnellata di rifiuti dichiarati per i riciclatori con impianto di lavaggio, del 50% per i riciclatori senza impianto di lavaggio e i trasportatori con...

Nel secondo trimestre 2022 buona redditività per Basf

"Nonostante il persistere di prezzi elevati di materie prime ed energia, anche nel secondo trimestre abbiamo registrato una forte redditività", ha dichiarato Martin Brudermüller, presidente del consiglio di amministrazione di Basf, presentando i risultati del secondo trimestre del 2022 insieme al CFO Hans-Ulrich Engel...

La piattaforma online PlasticFinder certificata ISCC Plus

La piattaforma per l’e-commerce nell’industria delle materie plastiche PlasticFinder ha ottenuto dal gruppo Intertek la certificazione ISCC (acronimo di International Sustainability & Carbon Certification) Plus per lo scambio di materiali conformi al suo protocollo. Dopo l’attivazione di un QR code in grado di tracciare la vita delle materie plastiche e...

Nuovo presidente per TMP

A seguito delle dimissioni di Stefano Capurro, il consiglio direttivo dell’associazione TMP (Tecnici Materie Plastiche) ha eletto alla carica di presidente Alan Catturini (nella foto), engineering plastics sales director di Aquafil. Allo stesso tempo, Matteo Terragni, amministratore delegato di Engel Italia, è stato...

WM Thermoforming Machines al K 2022 con un “mix espositivo”

“Da oggi al 19 ottobre saranno tante le dinamiche di mercato, e non solo, che certamente si apriranno”. Sono queste le parole con cui Luca Oliverio, direttore generale di WM Thermoforming Machines, introduce la partecipazione della sua azienda al prossimo K, in programma a Düsseldorf dal 19 al 26 ottobre 2022, nella...

I corsi di Wavin Academy tornano in presenza

Dopo oltre un anno di chiusura forzata, Wavin Academy, il centro formativo ideato da Wavin Italia nel 2014 per permettere ai professionisti di scoprire le soluzioni dell’azienda ed essere sempre informati su nuove tecnologie e normative nel settore delle tubazioni, riapre le porte con un ampio calendario di corsi riservati a...

Gruppo Camozzi si rafforza negli USA: nuovo stabilimento per Ingersoll Machine Tools

È stato inaugurato il 21 luglio con una cerimonia di “Grand Opening” il nuovo centro di produzione, assemblaggio e collaudo di Ingersoll Machine Tools, azienda statunitense con sede a Rockford, Illinois, parte del Gruppo Camozzi, leader nei processi di produzione avanzati e fornitore globale di macchine utensili...

Il risultato del 2021 consente a Wittmann di investire sul futuro

Nell'anno fiscale 2021, il Gruppo Wittmann ha realizzato vendite per 376 milioni di euro, il terzo migliore risultato nella sua storia, mentre gli ordini acquisiti hanno raggiunto un livello mai toccato in precedenza. Nonostante i problemi che affliggono gli approvvigionamenti impediscano di ottenere un fatturato ancora più alto, il gruppo Wittmann...

EurExMa approda in Syncro Group

Continua il processo di sviluppo tecnologico e di sostenibilità di Syncro Group, che investe in Eurotech Extrusion Machinery, azienda che dal 1999 realizza linee per l’estrusione da laboratorio e pilota per laboratori e reparti di ricerca e sviluppo destinate ad aziende specializzate nella produzione e lavorazione di materiali termoplastici...

In KraussMaffei nuova direttrice comunicazione e marketing a livello globale

Dal primo luglio, Lizette Ruiz Guevara è la nuova responsabile comunicazione e marketing di KraussMaffei a livello globale, ruolo nel quale riporterà direttamente al CEO del gruppo, Michael Ruf. Succede a Marion Sommerwerck, che ha lasciato KraussMaffei nel febbraio 2022 per seguire altri percorsi professionali...

Alle ribobinatrici di Maklaus l’attestazione per il credito d’imposta Industria 4.0

Forti di una solida base tecnologica che assicura semplicità e flessibilità di utilizzo, le ribobinatrici di Maklaus dal mese di luglio 2022 hanno ottenuto l’attestazione di bene “4.0 ready” su cui, quindi, può essere applicato il credito d’imposta Industria 4.0. La possibilità di interconnettere tali macchine ai sistemi informatici di fabbrica...

Nel 2021 lieve flessione a livello globale delle macchine europee

Secondo le ultime stime, nel 2021 la produzione globale di macchine per materie plastiche e gomma è cresciuta del 13%, arrivando a un livello record di 38,6 miliardi di euro. In questo contesto, la Cina si è particolarmente distinta come motore dello sviluppo, con una crescita della produzione del 15%, superiore alla media. I costruttori europei...

Federmacchine: dopo un ottimo 2021, decisamente più complesso il 2022

Dopo un ottimo 2021, l’industria italiana dei beni strumentali registra, nel 2022, un evidente rallentamento dell’attività, come testimoniato dai dati elaborati dal Gruppo Statistiche Federmacchine e presentati il 12 luglio in occasione dell’assemblea soci della federazione...

Accordo Giflex-Acimga sulla sostenibilità degli imballaggi flessibili

L’associazione nazionale dei produttori di imballaggi flessibili per il confezionamento di prodotti alimentari, farmaceutici, chimici e ad altre applicazioni industriali, Giflex, e l’associazione dei costruttori italiani di macchine per stampa e converting, Acimga, hanno sottoscritto un accordo per la creazione di un...

Un polo per la produzione di chiusure di lusso

Produttore a livello globale di tappi e chiusure per bottiglie di liquori, vino, acqua minerale e olio d’oliva, Guala Closures, ha annuncia il raggiungimento dell’accordo per l’acquisizione di Labrenta, rafforzando ulteriormente la propria presenza nel segmento delle chiusure luxury. Gli attuali azionisti di...

Piattaforma online per l’incontro tra stampisti e trasformatori

Dopo la laurea in ingegneria meccanica e gestione aziendale, Christian Götze, il fondatore di Toolplace, ha acquisito dieci anni di esperienza nello sviluppo e nelle vendite presso GKTool, costruttore svizzero specializzato in stampi high-tech. Oggi il trentaseienne vuole fare tesoro di questa esperienza...