Sotto l’egida di Fondazione Ucimu nasce Ucimu Academy, organizzazione creata per favorire e sostenere la formazione delle persone che opereranno nell’industria costruttrice di macchine utensili. La preparazione del personale impiegato nelle imprese è il fattore chiave di competitività soprattutto in un settore ad alto contenuto tecnico-tecnologico quale...
Ottobre da record in casa Star Automation Europe, con un carnet di ordini superiore del 15% circa rispetto al mese migliore del 2019. Lo fa sapere l’azienda in una nota stampa, in cui aggiunge che, in base al portafoglio di ordini già confermati, anche il mese di novembre dovrebbe attestarsi ai livelli di ottobre...
Dal 17 al 20 novembre Sikora presenta il primo evento virtuale dal vivo per l’industria della plastica, delle fibre ottiche e dei cavi. Attraverso un programma diversificato di interviste e presentazioni i partecipanti hanno la possibilità di incontrare il personale dell’azienda e le sue tecnologie di controllo e misura, ispezione e selezione...
Il Brasile da molti anni è il più importante mercato sudamericano per il Gruppo Wittmann in Sud America. È questa una delle ragioni che hanno portato la società a realizzare una nuova sede a Vinhedo (nello stato di San Paolo) per la filiale brasiliana, che, con strutture più moderne su una superficie di 850 m2, dispone ora degli...
“In un contesto di mercato incerto a causa degli scenari determinati dalla pandemia di Covid-19, continuiamo a registrare una buona tenuta dei volumi con un incremento dei margini sia in valore percentuale che in valore assoluto. Questi dati, uniti alla importante acquisizione di Doteco, ci fanno pensare a un fine anno positivo e a un 2021 in ripresa...
Entro il 2020 Solvay assegnerà ai suoi dipendenti in tutto il mondo, management escluso, un bonus speciale, per un totale fino a 16 milioni di euro, per il loro impegno durante la pandemia di Covid-19. Il premio sarà reso possibile anche grazie al buon andamento dell’ultimo trimestre e vuole essere un riconoscimento della multinazionale agli sforzi...
“Analizzando i dati raccolti da Euromap fino allo scorso settembre, si può osservare che nel 2019 è stato registrato un calo del 2% della produzione mondiale di macchine per la lavorazione di materie plastiche e gomma. Per quest’anno, invece, l’aspettativa a livello globale è di un -15%, seguita da un altro -10% nel 2021, per poi giungere finalmente a un piccolo recupero nel 2022. In materia di...
Il progetto Kids’ Lab di Basf, che da otto anni avvicina gli studenti italiani di scuole elementari e medie al mondo della scienza, permettendo loro di sperimentare e comprendere da vicino i meccanismi alla base di alcuni fenomeni quotidiani, si evolve e diventa digitale...
Entra nel vivo Innoway, l’”innovation experience” in cui Gefran mette a disposizione degli studenti universitari budget, risorse e know-how per trasformare un’idea brillante in un progetto concreto. L’annuncio dei primi due progetti che potranno accedere all’esclusivo programma di innovazione è stato dato nel corso di un evento digitale dal titolo...
Volge al termine la costruzione del nuovo stabilimento targato HRSflow che, con una superficie di quasi 3000 metri quadri, porta a un ampliamento del quartier generale di San Polo di Piave (Treviso). Il nuovo spazio di lavoro, progettato interamente secondo le logiche della lean manufacturing, completa il progetto con cui l’azienda ha...
Fondata nel 1975, BFM è oggi una delle principali aziende costruttrici di traini e avvolgitori automatici per le linee per l’estrusione soffiaggio e di macchine per la stampa flessografica a tamburo centrale fino a 10 colori e di tipo stack a 2, 4, 6 e 8 colori. Nell’anno dei suoi 45 anni di attività BFM amplia la propria sede di Solbiate Olona (Varese) con un...
L’assemblea generale di Cefic ha eletto presidente Martin Brudermüller, CEO di Basf, che succede a Daniele Ferrari, CEOI di Versalis, che ricopriva la carica dall’ottobre 2018. “L'industria chimica dell'Unione Europea ha la capacità, il know-how e sta sviluppando le tecnologie innovative per far fronte alle sfide che dobbiamo affrontare oggi e in futuro...
Da sempre impegnata nella ricerca e nello sviluppo di soluzioni tecnologiche all'avanguardia, HRSflow è stata selezionata tra le prime 10 aziende manifatturiere italiane in Cina. L’azienda è arrivata a Hangzhou - vicino a Shanghai - nel 2009 dove ha costruito uno stabilimento produttivo per servire al meglio...
Il costruttore varesino di linee per la saldatura Mobert è stato acquisito dal fondo di investimenti focalizzati sulla sostenibilità Ambienta, già proprietario di Amutec, rilevata nel 2019, insieme alla quale costituirà la nuova società In.Pack Machinery. Dopo essere stata acquisita da Ambienta, Amutec nei mesi scorsi aveva rilevato le attività...
Il costruttore padovano Moretto figura tra le 1000 imprese “Champions 2020”. Il riconoscimento viene conferito dal Centro Studi di ItalyPost, in collaborazione con L’Economia, inserto economico de Il Corriere della Sera, alle imprese con le migliori prestazioni economico-finanziarie tra il 2012 e il 2018, valutate secondo criteri di...
Nel 2019 l’industria delle materie plastiche negli Stati Uniti ha raggiunto un valore di 432 miliardi di dollari nelle esportazioni e occupato oltre un milione di persone, valori che salgono rispettivamente a 549,5 miliardi di dollari e 1,5 milioni se si considera anche la filiera a monte. Questi, in sintesi, alcuni dei dati salienti dell’edizione 2020 di...
Nel 1980 nasceva ST BlowMoulding e oggi, in occasione del suo 40° anniversario, il management dell’azienda ha voluto rivolgere un pensiero a tutti coloro che hanno preso parte alla sua storia: “Sono stati 40 anni di obiettivi, scelte e cambiamenti talvolta audaci, d’impegno costante e tante soddisfazioni. Un ringraziamento speciale va a chi in questi anni ha creduto in noi: i nostri partner e clienti che ci hanno onorato con la loro...
Il fornitore di robot a cinematica parallela (delta), impiegati principalmente in applicazioni pick-and-place ad alta precisione, Codian Robotics è stato acquisito da ABB. L'offerta di Codian Robotics, che ha sede a Ede, nei Paesi Bassi e che continuerà a seguire direttamente i suoi clienti, comprende una famiglia di robot per...
Nel 2019 l’industria italiana costruttrice di macchine utensili è risultata quarta tra i produttori e quarta anche nella classifica degli esportatori, scalzata dalla Cina che le ha sottratto lo storico terzo posto. Resta invece invariato il quinto posto nella classifica dei paesi consumatori, a conferma dell’importanza del mercato italiano nello...