Multinazionale italiana produttrice di specialità chimiche, Coim ha trasferito la propria sede a Buccinasco, alle porte di Milano. Dopo 58 anni nella storica sede di Settimo Milanese, la nuova struttura consenta di operare in grandi spazi, luminosi e funzionali ed è già predisposta per assecondare ulteriori future espansioni...
Passaggio di testimone all’Istituto Italiano dei Plastici (IIP) tra le principali associazioni industriali della filiera della plastica - Amaplast, Federchimica e Federazione Gomma Plastica - finora socie insieme ad Aipe, Assografici e PVC Forum, e il team di manager che nell’ultimo decennio ha gestito l’istituto....
“La chimica è un settore indispensabile, anche l’emergenza Covid-19 lo ha chiaramente dimostrato. Il Governo ne tenga conto nelle scelte imminenti per uscire dalla crisi”, è stato l'appello di Paolo Lamberti, presidente di Federchimica nel corso dell’assemblea annuale, tenutasi in versione online il 15 dicembre...
Un nuovo sales area manager entra nella forza vendita di Colines. Si tratta di Paolo Masserano, che vanta oltre 15 anni di esperienza come responsabile commerciale in una tra la principali aziende attiva nell’industria della macchine per la stampa a rotocalco e per la laccatura e laminazione. In Colines sarà responsabile dei mercati di...
All'inizio del 2020 l'industria tedesca delle macchine per materie plastiche e gomma - come quasi tutti i settori dell'economia - è stata duramente colpita dagli effetti della pandemia da coronavirus. Tuttavia, la tendenza al ribasso delle vendite e degli ordini in entrata si era già attenuta a metà del 2020 e gli ordini in entrata sono...
La multinazionale italiana costruttrice di componenti e sistemi per l’automazione industriale con sede a Brescia, Camozzi Group, si è aggiudicata la quattordicesima edizione del premio italiano Meccatronica. Il comitato scientifico del premio, organizzato e promosso da Unindustria Reggio Emilia in collaborazione con...
Evento in diretta mondiale il 15 dicembre dalla casa madre Sacmi. L’incontro, che sarà tradotto in 7 lingue, presenterà le ultime novità pronte per il mercato delle capsule, dalle tecnologie alle nuove soluzioni di design. Tra i vantaggi proposti, la progettazione integrata dei sistemi capsula-preforma, ottimizzando prestazioni e costi. Dopo un primo...
Nell’attuale scenario di mercato, caratterizzato da un elevato grado d’incertezza e imprevedibilità, le aziende manifatturiere sono chiamate a rapidi adattamenti per soddisfare una domanda in costante evoluzione. La complessità del sistema economico richiede, oggi più che mai, un approccio flessibile alla produzione, in grado di accogliere...
La startup Origin, attiva nel settore della stampa 3D e con sede a San Francisco, è stata acquisita da Stratasys per un valore di 100 milioni di dollari. L’operazione, che dovrebbe concludersi a gennaio 2021, consente a Stratasys di estendere la propria presenza e offerta nel segmento in forte espansione della produzione di massa di parti e componenti...
Le attività inerenti alla costruzione di viti e cilindri della divisione Polymer Processing Systems (PPS) di Nordson verranno cedute ad Altair Investments. L’operazione rappresenta un riallineamento del portafoglio prodotti di PPS con la strategia di crescita di Nordson attraverso tecnologie altamente differenziate...
Il produttore italiano di elastomeri termoplastici Francesco Franceschetti Elastomeri cambia nome in Marfran e rinnova l’intera immagine aziendale, con un nuovo brand, un nuovo colore, ma lo stesso DNA. Sono trascorsi dieci anni dal “management buyout” che ha dato vita alla Francesco Franceschetti Elastomeri...
I risultati del rapporto annuale sul mercato globale delle bioplastiche, presentato il 2 dicembre alla quindicesima di European Bioplastics (EUBP), confermano la continua crescita dell'industria globale delle bioplastiche. “La nostra industria ha superato con successo le sfide poste dalla pandemia di Covid-19. E anche le prospettive sono...
Da 25 anni Kautex è presente in Cina con una filiale per la costruzione di macchine per l’estrusione soffiaggio a Shunde, con cui assicura una fornitura rapida di macchine, pezzi di ricambio e assistenza in tutto il mercato asiatico e dove trovano lavoro circa 170 persone. La società ha recentemente celebrato con una open house...
Alla guida di KraussMaffei Italia è stato chiamato Tiziano Caprara, che succede ad Andrea Bottelli. Il nuovo amministratore delegato porta in dote 30 anni di esperienza internazionale nel settore delle macchine per la lavorazione delle materie plastiche, nel corso dei quali ha ricoperto...
Banca ad alto tasso tecnologico quotata al segmento Star di Borsa Italiana, illimity Bank ha perfezionato un’operazione di finanziamento da 10 milioni di euro a sostegno del piano di sviluppo di Amut. La forte crescita nel segmento del riciclo e la necessità di continuare a investire per rafforzarsi ulteriormente in un business in espansione e con impatti...
Il numero di ottobre-novembre della rivista MacPlas, in distribuzione in questi giorni, è già disponibile in versione digitale sfogliabile nel nostro sito Internet. Per consultarlo potete accedere all'home page di MP Online, oppure cliccare qui. Buona lettura! La copertina di questo numero è dedicata al “Green Deal” europeo, la...
Attuale direttrice editoriale della rivista Form+Werkzeug, Susanne Schröder dal primo dicembre prossimo assumerà l’incarico di direttrice editoriale delle riviste Kunststoffe e Kunststoffe International, al posto di Karlhorst Klotz. Susanne Schröder lavorerà insieme a alla redazione di provata esperienza per innovare le due testate...
Si sono aperte le iscrizioni all’Oscar dell’Imballaggio-Best Packaging 2021, promosso da Istituto Italiano Imballaggio e organizzato da Packaging Meeting, con il patrocinio della Fondazione Carta Etica del Packaging. Al premio Carta Etica del Packaging possono concorrere le proposte di packaging sotto forma di...
Anche in versione digitale, Ecomondo e Key Energy 2020 si sono confermate un valido traino di incontro e dialogo qualificato sui nuovi modelli di sviluppo sostenibile e sui cambiamenti climatici. In attesa di tornare dal vivo nel novembre 2021, a Rimini, i saloni di Italian Exhibition Group si sono infatti svolti su piattaforma online dal 3 al 15 novembre...