Nel 2018 il mercato mondiale delle materie plastiche per applicazioni aerospaziali potrebbe raggiungere il valore di 10,5 miliardi di dollari, contro i 6,2 del 2011, per un volume di quasi 88 mila tonnellate. È quanto emerge da una recente indagine della società statunitense di ricerche Transparency Market Research...
Dopo i rumor dei giorni scorsi, la notizia è adesso ufficiale: Plastindia 2015 si svolgerà nel nuovo complesso fieristico di Gandhinagar, a una ventina di chilometri da Ahmedabad, nello stato del Gujarat. La decisione di Plastindia Foundation di lasciare la storica sede del quartiere espositivo Pragati Maidan di New Delhi, dove la fiera indiana...
La nona edizione della fiera internazionale Iranplast, tenutasi dal 25 al 29 settembre presso il Tehran Permanent International Fairground, ha registrato il ritorno della partecipazione di espositori europei, come, per esempio, quelli italiani e quelli austriaci, che hanno animato le rispettive collettive, entrambe assenti all’edizione del 2012...
Impianti complessi, diversi componenti, un unico Bus. Questi i temi della prima Powerlink Convention nel nostro Paese, in programma l’8 ottobre presso il Tecnopolo di Reggio Emilia. L’evento, tutto italiano, nasce dalla collaborazione tra dodici aziende (ABB, B&R, Cognex, Comau, Eaton, Festo, Hilscher HMS, Laumas, MTS Sensor, Nord Drivesystems e Telestar...
Il 10 ottobre CMS inaugura ufficialmente la nuova sede di Zogno, dove sono state riunite tutte le attività ingegneristiche e produttive dell’azienda, che dispongono ora di una struttura di oltre 30 mila metri quadrati. Si tratta di un quartier generale all’avanguardia che si distingue anche per le soluzioni ecosostenibili e...
Secondo quanto comunicato dall’organizzazione di Equiplast, Expoquimia ed Eurosurfas (Barcellona, 30 settembre-3 ottobre) subito dopo la chiusura dei battenti, le tre fiere concomitanti hanno registrato un incremento dell’11% nel numero di visitatori rispetto all’edizione precedente del 2011. Le tre manifestazioni...
Per valutare il reale peso dei serramenti in PVC nel mercato italiano, PVC Forum Italia ha effettuato una ricerca sulla base dei dati forniti per il 2013 da dieci aziende associate (Alphacan, Aluplast, Deceuninck, Finstral, Gealan, Profine, Rehau, Salamander, Schüco e Veka), che, assieme, rappresentano la quasi totalità...
3D Plast debutta a Plast 2015 (Milano, 5-9 maggio 2015), grazie alle adesioni già pervenute da alcune fra le più importanti aziende del settore a livello internazionale. A questa sezione tematica dedicata alla produzione additiva, alla prototipazione rapida, ai software di modellazione, alla stampa 3D e alle tecnologie affini...
La società Sarlux, controllata dal gruppo Saras, ha raggiunto un accordo preliminare con Versalis per l’acquisizione di un ramo d’azienda che comprende alcuni impianti, e il relativo personale, presso lo stabilimento Versalis a Sarroch, in provincia di Cagliari. Tali impianti risultano strettamente integrati con il ciclo produttivo della raffineria del gruppo Saras...
Si svolgerà dal 17 al 20 novembre 2014 il salone Emballage, dedicato ai settori packaging, processing, printing e handling. 1500 espositori occuperanno i padiglioni 4, 5a e 6 del centro espositivo di Paris Nord Villepinte. Sono 100 i paesi rappresentati e, riguardo alle visite, sono previsti circa 100 mila operatori da tutto il mondo...
Il Consiglio Direttivo di Assocomaplast ha approvato, nella riunione del 25 settembre, la domanda d’iscrizione all’associazione presentata da Erhardt+Leimer, SMC Italia e Sandretto. Salgono così a 166 le aziende aderenti all’associazione italiana dei costruttori di macchine e stampi per la lavorazione di...
Con l’inizio dell’esercizio fiscale 2015, Siemens Italia ha annunciato la composizione del nuovo management, operativo dal primo ottobre 2014. Le nomine riguardano i capi delle divisioni in cui sono organizzate le attività della multinazionale nel nostro Paese e rientrano nell’ambito del suo riallineamento strategico a livello globale...
Una seconda linea per l’estrusione su scala ridotta è stata installata da Fainplast presso il proprio stabilimento di Ascoli Piceno. Il nuovo impianto, che va ad aggiungersi a quello già in funzione dal 2007, sarà destinato alla produzione di campioni per i test da svolgere nell’ambito dall’attività di ricerca e sviluppo su...
Il 25 settembre 2014 la Society of Plastic Engineers (SPE) ha nominato Russell Broome quale suo nuovo direttore generale. Broome, che ha quasi un quarto di secolo di esperienza nel settore, ha iniziato la sua carriera come ingegnere delle materie plastiche specializzato in progettazione di prodotto, produzione e gestione dei progetti...
C’erano anche le materie plastiche quest’anno alla Notte dei Ricercatori, la manifestazione dedicata alla ricerca che si è svolta contemporaneamente in circa 300 città europee (23 italiane). Infatti, venerdì 26 settembre, presso l'Università del Piemonte Orientale di Alessandria, il Dipartimento di Scienze e Innovazione Tecnologica (DiSIT) e il Dipartimento di Giurisprudenza e scienze politiche, economiche e...
È in programma il 23 ottobre, presso l’Accademia Nazionale dei Lincei, a Roma, il convegno “Dai metalli alla meccatronica”, organizzato in collaborazione con Fondazione Edison. L’evento prevede la tavola rotonda “Quale politica industriale per la metalmeccanica?” a cui, tra gli altri, parteciperà anche il presidente di Assocomaplast Giorgio Colombo...
Secondo i dati diffusi da SPI (Society of the Plastics Industry), la produzione statunitense di macchine per la trasformazione primaria (stampaggio a iniezione, estrusione, soffiaggio, termoformatura) nel secondo trimestre del 2014 ha sfiorato il valore di 300 milioni di dollari, con un incremento del 10% rispetto...
Sono stati resi noti i “campioni nazionali” della prima fase dell’ottava edizione degli European Business Awards: tra le italiane figura anche il costruttore novarese d’impianti di estrusione, termoformatura e riciclo Amut. Insieme a un settantina di aziende connazionali e oltre 700 imprese europee operanti in vari...
Sarebbero solo rumors dell’ultima ora, che, peraltro, non trovano ancora riscontri ufficiali. Ma pare che Plastindia Foundation, la società che organizza la fiera Plastindia, avrebbe intenzione di spostare la “location” della prossima edizione della manifestazione indiana, in programma dal 5 al 10 febbraio 2015, dallo...