Le statistiche elaborate dalla società di consulenza britannica AMI (Applied Market Information) confermano che solo negli ultimissimi anni l’industria europea delle materie plastiche si sta lentamente e faticosamente risollevando dal difficile periodo vissuto dal...
Giovedì 24 settembre, a partire dalle 17, presso l’ex-abbazia benedettina in via del Convento 1 a San Paolo d’Argon (Bergamo), sede dei corsi ITS post diploma - fra cui quello per i tecnologi del settore plastica/gomma - si svolge l’ultimo open day prima dell’inizio dell’anno scolastico: un’occasione unica, dedicata all’orientamento delle future matricole...
Lo scorso febbraio le società del gruppo Colines - B-Pack, Imballaggi Protettivi ed Elav - erano state presentate in un servizio all’interno del programma “Prodotto Italia” di Raitre. Sabato 19 settembre, invece, è stata la volta di Raiuno. Nel corso del programma “Sette giorni” sono stati intervistati...
Un concorso per trovare la sua più vecchia servovalvola ancora funzionante è stato lanciato nei giorni scorsi da Moog, che ha istituito 3 premi principali ed estrazioni mensili per offrire l’opportunità di partecipare anche a coloro che sono in possesso di valvole più recenti. L’iniziativa si inserisce nelle celebrazioni per il cinquantesimo...
L’elaborazione di Assocomaplast (l'associazione nazionale di categoria, aderente a Confindustria, che raggruppa oltre 160 aziende) dei dati Istat del commercio estero relativi al primo semestre del 2015 evidenzia - rispetto al periodo gennaio-giugno 2014 - un andamento decisamente positivo dell’import-export italiano di macchine...
Il 4 settembre Davis-Standard ha annunciato l’acquisizione di Gloucester Engineering, leader nel comparto del film soffiato. L’acquisizione rafforza l’offerta di film soffiato di Davis-Standard, arricchendola con nuove capacità progettuali e ingegneristiche per i processi, un grande parco macchine installato e migliori servizi postvendita...
Il 14 settembre è partito il “giro d’Italia” del motorhome di Moretto, durante il quale il costruttore padovano presenterà direttamente presso i clienti la propria gamma di attrezzature ausiliarie. Il motorhome, che offre un’area espositiva di circa 80 metri quadrati allestibile in breve tempo, è stato creato per proporre...
La domanda statunitense di articoli tecnici industriali in gomma dovrebbe crescere a un tasso medio annuo del 3,4% fino al 2019 e raggiungere un valore di 24,4 miliardi di dollari. Una ricerca di mercato effettuata dalla società di consulenza Freedonia precisa anche che la crescita sarà sostenuta soprattutto dagli sviluppi nel...
È in fase di realizzazione a Lainate la nuova sede di Fanuc Italia, che, secondo i programmi, sarà pronta nel 2017. La nuova struttura si estenderà su una superficie di 20 mila metri quadrati, dove troveranno spazio, oltre agli uffici, anche un “Demonstration Center”, comprensivo di ambiente condizionato per dimostrazioni...
Le poliammidi delle gamme Technyl e Oromid di Solvay Engineering Plastics saranno distribuite anche in Italia da Resinex Italy. Presente da oltre 25 anni sul mercato e parte del gruppo Ravago, uno dei primi fornitori di prodotti e servizi per l’industria delle materie plastiche e della gomma, Resinex distribuisce oggi...
Nel 2014 il fatturato dei nove paesi membri di Euromap (Austria, Francia, Germania, Gran Bretagna, Italia, Lussemburgo, Spagna, Svizzera e Turchia) ha raggiunto la quota di 13 miliardi di euro, mettendo a segno un incremento dell’1,9% rispetto al 2013. Nello stesso periodo le esportazioni globali dai “paesi Euromap” sono cresciute...
Il quartier generale di Sidel verrà spostato da Zug, in Svizzera, a Parma, presso il suo centro di eccellenza dedicato allo sviluppo di linee complete e di riempimento. Il cambio di sede, che avverrà nel corso del 2016, rientra in un più ampio piano di riorganizzazione annunciato dalla società nei giorni scorsi e finalizzato a...
Dopo il cambio di nome da Bayer MaterialScience a Covestro, effettivo dal primo settembre 2015, si delineano più chiaramente la fasi del processo che porterà al definitivo scorporo della divisione materie plastiche da Bayer. Anzitutto, Patrick Thomas è stato confermato alla carica di amministratore delegato di...
Si è svolta l’11 settembre 2015 a Venezia l’assemblea generale di Euromap, la federazione europea dei costruttori di macchine per materie plastiche e gomma, a cui Assocomaplast aderisce insieme alle associazioni nazionali di categoria di Austria, Francia, Germania, Lussemburgo, Regno Unito, Spagna, Svizzera, Turchia...
“Il potere del limite - La sfida ambientale come motore di innovazione sociale” è stato il tema che ha fatto da filo conduttore alla conferenza stampa tenuta da Novamont a Milano il 10 settembre. Nel corso dell’evento l’amministratore delegato, Catia Bastioli, ha presentato la nuova identità visiva della società e del Mater-Bi...
Tra il 2015 e il 2019 la domanda mondiale di tubi in plastica dovrebbe crescere a un tasso medio annuo del 6,5%, raggiungendo un totale di 20,6 milioni di chilometri. È quanto emerge da un recente studio pubblicato dalla società di consulenza Freedonia, secondo cui l’incremento sarà dovuto principalmente a...
Sulla scia dell’interesse riscontrato dal seminario sulla stampa tridimensionale tenutosi in occasione di Plast 2015 e grazie alla collaborazione del “Gruppo del Fare”, Assocomaplast organizza un convegno di approfondimento sul mondo 3D. L’appuntamento, riservato ai suoi associati e...
Analisi delle attività svolte, definizione delle linee guida per i futuri impegni e, soprattutto, rinnovo delle cariche sociali: questi gli argomenti all’ordine del giorno della XXVI assemblea annuale di ANPE (Associazione Nazionale Poliuretano Espanso rigido), svoltasi a Sirmione...
Il ramo d’azienda “tecnopolimeri di poliammide” di Resinas TB, realtà industriale messicana attiva da oltre quarant’anni nel settore delle materie plastiche, è stato recentemente acquisito dall’area materie plastiche di RadiciGroup, che rafforza così la propria presenza produttiva nel mercato nordamericano...