Si è riunito al Ministero delle Imprese e del Made in Italy il 22 marzo il tavolo per la chimica, che si inserisce in una serie di incontri settoriali con le forze sociali del Paese, dopo i tavoli sui comparti dell’auto e della moda e che precede quello sulla farmaceutica convocato per il 29 marzo prossimo. All’incontro erano presenti...
"Siamo lieti che l'amministrazione Biden riconosca la criticità della necessità di materie plastiche e dia priorità alla ricerca per renderle ancora migliori. Il nostro settore si è sempre impegnato a trattare materiali sostenibili e a renderli migliori e non vediamo l'ora di collaborare con l'amministrazione per sviluppare...
Nonostante un contesto caratterizzato da molte difficoltà, il produttore tedesco di specialità chimiche Lanxess continua a crescere nel mercato italiano. Nel 2022 le vendite hanno raggiunto i 296,4 milioni di euro in Italia, in aumento del 31,4% rispetto alle vendite del 2021 pari a 225,6 milioni di euro...
Uno dei più importanti fornitori mondiali di stabilizzanti alla luce per materie plastiche in una vasta gamma di applicazioni industriali ad alto valore aggiunto, UniteChem è stato ufficialmente quotato alla Borsa di Shanghai (SSE), uno dei tre principali mercati azionari indipendenti della Cina e terza piazza per...
Il consiglio di amministrazione di Piovan ha approvato il bilancio dell’esercizio 2022, anno che ha visto il consolidamento di Ipeg a partire dall’1 febbraio. I ricavi hanno raggiunto 531,4 milioni di euro, in crescita dell’85,1% rispetto al 31 dicembre 2021 e del 13,5% a parità di perimetro di consolidamento...
Il ruolo di responsabile dell'organizzazione commerciale e del marketing globale del Gruppo Piovan è stato affidato a Felice Meliti, che, in qualità di CCO, svolgerà un ruolo chiave nella crescita dell'azienda supportando il comitato esecutivo, rafforzando le attività di sviluppo del business e implementando...
Il produttore italiano di compound di polipropilene, tecnopolimeri, elastomeri, polimeri circolari e compound a base biologica, Sirmax, e la spinoff dell’Università di Padova, Smart Mold, partecipata al 50% da Sirmax stessa, organizzano un ciclo di otto webinar dal titolo “Progressi nella simulazione numerica dello stampaggio ad iniezione...
Dopo il successo della prima edizione, Oldrati, in collaborazione con Randstad Italia, dà il via alla seconda edizione di “Oldrati Academy”, il cui percorso formativo si rivolge a sei diplomati in discipline tecniche con l’obiettivo di trasferire loro competenze specializzate e prepararli a svolgere attività professionali di tornitore e fresatore...
Classificatasi al primo posto nella categoria "Storia e Tradizione", Comerio Ercole è una delle aziende vincitrici del premio “Di padre in figlio-Il gusto di fare impresa”, promosso da Credit Suisse e KPMG, con il contributo di Mindful Capital Partners e il supporto scientifico della Liuc Business School. Giunto alla XII edizione, il premio...
Anche nel 2022 il mercato italiano del serramento in PVC ha registrato una crescita importante. È quanto rileva il Gruppo Serramenti e Avvolgibili di PVC Forum Italia, che dal 2013 svolge ogni anno una indagine sul mercato italiano del serramento in PVC grazie ai dati forniti dalla collaborazione di 10 aziende associate...
Gli asset delle divisioni Material Handling, Dosing e Recycling della società tedesca Protec Polymer Processing sono stati acquisiti da Gruppo Piovan, che amplia così la propria presenza in Germania, uno dei suoi mercati di riferimento in Europa per le materie plastiche...
Un pool di banche composto da Crédit Agricole Italia, Banco BPM, Intesa Sanpaolo e UniCredit ha completato un’operazione di finanziamento dall’importo complessivo di 18 milioni di euro a favore di Ecopol, uno dei principali produttori a livello mondiale di pellicole innovative idrosolubili e biodegradabili, utilizzate prevalentemente...
Anche nel corso del 2022 è stata svolta dal Centro Studi Mecs una approfondita analisi dei bilanci delle aziende associate ad Amaplast, l’associazione nazionale dei costruttori di macchine e stampi per materie plastiche e gomma, uno strumento utile per supportare le aziende nella valutazione del proprio posizionamento competitivo e...
Il produttore italiano di compound tecnici Mepol e le sue controllate Polar e Industrial Technology Investments Poland, con impianti in Italia e Polonia, saranno acquisiti da LyondellBasell. "Questa acquisizione dimostra l'impegno di LyondellBasell nel far progredire l'economia...
L’anno fiscale 2022 del Gruppo Wittmann è stato caratterizzato da un'elevata acquisizione di ordini, al di sopra della media soprattutto durante la prima metà dell'anno, da un lato, e da difficoltà nell'approvvigionamento di componenti, in particolare elettronici, che ha frenato un aumento delle vendite rispetto al 2021, dall’altro...
Il consiglio di amministrazione di Gefran, riunitosi sotto la presidenza di Maria Chiara Franceschetti presso la sede di Provaglio d’Iseo (Brescia), ha approvato all’unanimità il progetto di bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2022, il bilancio consolidato e la dichiarazione consolidata di carattere non finanziario...
La firma di un accordo di rappresentanza con IDS Metra Robotics di Astana porta Star Automation Europe in Kazakistan. Specializzata in sistemi robotici industriali, logistica digitale, sistemi di posizionamento ed equipaggiamento di metrologia, l’attività di IDS Metra Robotics si concentra, in particolare...
Il 2 marzo Maire Tecnimont ha presentato “Unbox the Future”, il piano strategico 2023-2032 volto a rappresentare il nuovo ciclo industriale del gruppo partendo dalle proprie capacità ingegneristiche e tecnologie nel comparto della chimica. Facendo leva su tecnologie sostenibili e un approccio integrato per...
Dopo essersi trasferita nella nuova sede di Parsdorf, nei pressi di Monaco, a fine 2022, KraussMaffei ha annunciato un piano di ristrutturazione per rispondere a un mercato sempre più impegnativo con un programma di adeguamento ed efficientamento a livello mondiale che prevede anche la riduzione di diverse centinaia di...