L’8 ottobre, presso il centro sportivo Cesare e Achille Bortolotti di Zingonia (Bergamo), è stato inaugurato un campo da calcio in erba sintetica, realizzato con gomma riciclata ottenuta dagli pneumatici fuori uso (PFU), su cui giocherà la Primavera dell’Atalanta. Alla cerimonia erano presenti...
È in corso in questi giorni la distribuzione di un kit di sacchetti per la raccolta differenziata dell’umido nelle case degli abitanti di Cesano Maderno, alle porte di Milano. Certificati come compostabili, i sacchetti sono donati da Basf. Il Comune di Cesano Maderno e Basf - la multinazionale attiva nel settore della chimica e delle materie plastiche...
Molte città degli Stati Uniti avevano già proibito l’uso di sacchetti in plastica monouso, ma per la prima volta un divieto di questo tipo è stato inserito in una legge statale. È successo in California, dove il governatore Jerry Brown ha firmato il primo divieto che bandisce tali sacchetti in tutto lo stato...
“Sono fermamente convinto che la coerenza e la concretezza d’azione che stanno caratterizzando il nostro impegno sul fronte della sostenibilità, rappresentino un valore aggiunto per il nostro business e per i nostri clienti”. Con queste parole Angelo Radici, presidente di RadiciGroup, ha commentato la...
Il 30 settembre Anci, Conai e Corepla, nel rispetto degli impegni assunti al momento della sottoscrizione dell’Accordo Quadro Anci-Conai per il prossimo quinquennio, hanno raggiunto un’intesa in merito all’Allegato Tecnico Imballaggi in Plastica. La firma da parte dei presidenti delle tre organizzazioni è prevista a Roma il...
Nell’ambito della propria strategia di sviluppo sostenibile, l’impegno assunto da Ikea è quello di passare, entro il 2020, a utilizzare materiali ottenuti al 100% da fonti rinnovabili o riciclabili, nei mobili e nei complementi d’arredo in plastica. L’annuncio è stato fatto nei giorni scorsi dal presidente e CEO del gruppo, Peter Agnefjäll...
Si è tenuto il 25 settembre a Roma, presso la sede del Centro Sviluppo Materiali (CSM), il workshop per la presentazione dei risultati del progetto di sviluppo industriale di un’innovativa tecnologia di gassificazione applicata al settore materie plastiche. I lavori hanno visto un’adesione ampia e qualificata di rappresentanti appartenenti ai diversi...
Il Centro Sviluppo Materiali (CSM) ha concluso le prove sperimentali utilizzando plasmix (plastiche eterogenee post consumo) con portate fino a 100 kg/ora sul proprio impianto pilota di piro-gassificazione, a iniezione differenziata di aria arricchita con ossigeno. I risultati ottenuti hanno consentito di impostare il...
Il noto colosso americano Avery Dennison, leader nei materiali e nelle soluzioni per l’imballaggio e l’etichettatura, ha esteso il proprio programma europeo di smaltimento dei rifiuti scegliendo l’azienda Tramonto Antonio, fornitrice di servizi ambientali, come partner per...
Secondo i dati diffusi da Petcore Europe, l’associazione europea con sede a Bruxelles che si occupa della promozione del recupero e riciclo di bottiglie in PET, nel 2013 in Europa sono stati riciclati 1,64 milioni di tonnellate di imballaggi in PET, pari a circa 65 miliardi di bottiglie. Il rapporto evidenzia come la crescente...
Il 15 settembre a Roma Polieco presenta il VI Forum Internazionale sull’Economia dei Rifiuti intitolato “Sviluppi reali delle green economy - Il contributo delle politiche del riciclo alla green economy e allo sviluppo sostenibile del business dell’ambiente”. Oltre 60 ore di interventi, 160 relatori scelti nel panorama...
Dall’Istituto Italiano di Tecnologia di Genova arriva una bioplastica ricavata interamente da scarti di origine vegetale, che tra le molte proprietà vanta anche la compostabilità e garantisce quindi una totale riciclabilità organica. Ma non è solo grazie alla prospettiva di un utilizzo più responsabile delle risorse ambientali...
Il commercio di sacchetti in plastica che non rispettano la normativa europea UNI EN 11432 sarà soggetto a sanzioni. È quanto previsto dall’emendamento presentato dal senatore Massimo Caleo del PD e approvato il 23 luglio dalle commissioni Ambiente e Industria del Senato. Il nostro Paese è stato il primo a...
Il 15 luglio a Roma è in programma il convegno “Italia verso Europa: le politiche comunitarie del riciclo della plastica”, promosso da Assorimap (associazione nazionale riciclatori e rigeneratori di materie plastiche) e PRE (Plastics Recyclers Europe). Scopo dell’incontro sono...
Sono stati consegnati il 9 luglio a Roma i premi della XXI edizione di “Comuni Ricicloni”: sono 1328 i campioni nella raccolta differenziata dei rifiuti, il 16% dei comuni italiani. In totale 7,8 milioni di cittadini, il 13,7% della popolazione nazionale, hanno detto addio al cassonetto, e oggi riciclano e differenziano i rifiuti...
Il Ministero dell’ambiente ha autorizzato Conip (Consorzio Nazionale Imballaggi Plastica) a organizzare la raccolta dei pallet in plastica recanti il proprio marchio per avviarli al riciclo. L’autorizzazione, concessa sulla base del progetto “Sistema di riciclaggio, recupero, ripresa e raccolta dei pallet in plastica Conip”, presentato...
Un ulteriore traguardo per la ricerca della società italiana Novamont, che ha messo a punto un nuovo grado di Mater-Bi specifico per la produzione di teli per pacciamatura trasparenti e biodegradabili in suolo. In linea con la sua filosofia che le bioplastiche debbano rappresentare un caso virtuoso di bioeconomia...
Dal primo luglio Ecopneus ha ridotto il contributo ambientale associato all’acquisto di pneumatici nuovi immessi nel mercato da parte dei propri associati. In particolare, per il segmento auto si passa da 2,30 a 2 euro, con un risparmio per i consumatori, secondo il consorzio, di circa 9 milioni di euro. Dall’avvio del sistema...
Dal primo gennaio 2015 il contributo ambientale (CAC) per gli imballaggi in plastica sarà portato, dagli attuali 140, a 180 euro a tonnellata. L’aumento, deciso da Conai, il consorzio per il recupero degli imballaggi, avrà effetto anche su alcune procedure forfettarie e si è reso necessario poiché la tariffa in vigore dall’inizio del...