TECNO SYSTEM
Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Ambiente

Parlamento europeo: stretta sull’esportazione di rifiuti plastici

Con 594 voti favorevoli, 5 contrari e 43 astensioni, il Parlamento europeo ha approvato il 17 gennaio il divieto di invio all’estero di tutti i rifiuti destinati allo smaltimento in Paesi al di fuori dell’Unione europea, eccezion fatta per i casi autorizzati a fronte di valide giustificazioni. Il provvedimento vieta anche...

Assorimap pronta a collaborare con la commissione per la riforma del Codice ambientale

L’associazione nazionale delle imprese che riciclano materie plastiche, Assorimap, accoglie con soddisfazione le dichiarazioni del Ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, che propone una revisione del Codice dell’ambiente nell’ottica di ammodernare il quadro legislativo del settore...

Comunicare la sostenibilità evitando il greenwashing

Il 24 gennaio Assogomma Academy organizza un incontro formativo web intitolato “Comunicare la sostenibilità: come evitare il rischio che un potente strumento come il green marketing diventi greenwashing”, volto a mettere le aziende in condizione di comprendere e applicare al meglio tali concetti, alla luce dei...

Crocco pubblica il suo primo bilancio di sostenibilità

“Per migliorare, bisogna misurare e condividere. Lo abbiamo fatto su economia, ambiente e temi sociali per ripagare la fiducia di clienti, fornitori; del personale e delle comunità che ci ospitano”. Con queste parole Renato Zelcher, amministratore delegato di Crocco, ha annunciato la pubblicazione del primo bilancio di sostenibilità...

A Sipa medaglia d'argento per la sostenibilità da EcoVadis

Una tra le più grandi società al mondo di valutazioni della sostenibilità aziendale, EcoVadis, ha assegnato per la prima volta a Sipa, specialista nella costruzione di tecnologie per la produzione di imballaggi rigidi in PET, la medaglia d'argento per la sostenibilità. Un punteggio complessivo di...

Convenzione per individuare i falsi sacchetti compostabili

A Catania, Biorepack e Istituto per i polimeri, compositi e biomateriali (Ipcb) del Consiglio Nazionale delle Ricerche hanno sottoscritto una convenzione con lo scopo di individuare quanto è diffuso l’utilizzo di poliolefine, in particolare il polietilene, nei sacchetti commercializzati come compostabili...

Italia leader europea nel riciclo di rifiuti

Secondo il rapporto “Il Riciclo in Italia 2022”, realizzato da Fondazione Sviluppo Sostenibile e presentato in occasione della conferenza nazionale dell’industria del riciclo “L’eccellenza del riciclo e le sfide future”, promossa in collaborazione con Conai e Pianeta 2030 di Il Corriere della Sera, e con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente...

Nuovo direttore generale per Biorepack

Il consiglio di amministrazione di Biorepack - settimo consorzio nazionale di filiera del sistema Conai dedicato al riciclo organico degli imballaggi in plastica biodegradabile e compostabile - ha infatti nominato Carmine Pagnozzi nuovo direttore generale. La scelta del CdA arriva a seguito della decisione...

Sumitomo (SHI) Demag aderisce a R-Cycle

La compagine di R-Cycle si allarga con l’adesione del costruttore nippo-tedesco Sumitomo (SHI) Demag, che intende offrire la propria esperienza applicativa nel campo dell’imballaggio, soprattutto a parete sottile, per contribuire alla trasformazione dell’economia da un modello lineare a uno circolare...

La sostenibilità di Rehau premiata per il secondo anno consecutivo

Per il secondo anno consecutivo, Rehau ha ricevuto il più alto punteggio nel rating mondiale di ecosostenibilità stilato da EcoVadis. Una gestione moderna del riciclo, processi aziendali volti a favorire la diversità e prodotti per il risparmio energetico sono nuovamente valsi all’azienda la medaglia d'oro dell’agenzia di rating...

Nel 2025 bottiglie per acqua in plastica al 100% riciclata: PlasticFinder caso di studio del Politecnico di Milano

La piattaforma PlasticFinder diventa un caso di studio della Polimi Graduate School of Management, la business school del Politecnico di Milano. A redigerlo sono stati cinque executive MBA, rispettivamente Alberto Burzio, Carlo Piredda, Filippo Poletti, Andrea Riva e Davide Squizzato, nel progetto di lavoro dal titolo...

EcoTyre e Legambiente raccolgono oltre 137 mila kg di PFU

Nell’ambito della campagna “Puliamo il Mondo”, giunta quest’anno alla 30a edizione, EcoTyre e Legambiente sono intervenuti in 33 Comuni italiani di nove Regioni rimuovendo 137.530 kg di PFU (Pneumatici Fuori Uso) abbandonati in natura. I PFU raccolti dai volontari di Legambiente, grazie al...

Campo da calcetto in gomma riciclata da PFU su un’area confiscata alla camorra

Si è tenuta a Casapesenna (Caserta) il 12 dicembre l’inaugurazione di un nuovo campo da calcetto in gomma riciclata da PFU (Pneumatici Fuori Uso) realizzato su un’area confiscata alla camorra. Grazie al finanziamento della Regione Campania e al sostegno dell’incaricato del Governo per il contrasto del...

In Italia nel 2022 riciclato il 74% degli imballaggi

Dopo un 2021 ancora condizionato dagli effetti della pandemia, anche se con segnali positivi per le attività manifatturiere e per il commercio globale, il 2022, caratterizzato da un contesto geopolitico incerto, registra due fenomeni opposti: un primo semestre in crescita e un secondo semestre influenzato da...

Plastics Europe favorevole con riserva al regolamento imballaggi della Commissione

La proposta di regolamento sugli imballaggi e sui rifiuti di imballaggio (PPWR) della Commissione europea contiene molti elementi positivi e potrebbe fungere da catalizzatore per trasformare l'industria degli imballaggi in plastica. È quanto fa sapere Plastics Europe in un comunicato stampa, in cui Virginia Janssens, direttore generale...

Il regolamento per modificare la legislazione su imballaggi e rifiuti di imballaggi

Come ci si aspettava, la Commissione europea ha proposto il 30 novembre un regolamento per modificare la legislazione europea vigente in materia di imballaggi e rifiuti di imballaggi. “Dopo aver affrontato il problema della plastica monouso, stiamo facendo il prossimo passo verso un futuro senza inquinamento. Le proposte di oggi...

Regolamento imballaggi: arrivano i primi pareri

È stato presentato il 30 novembre dalla Commissione europea il nuovo regolamento su imballaggi e rifiuti da imballaggi per modificare la Direttiva 94/62/CE e, come era prevedibile, arrivano i primi pareri, non tutti concordi, a riguardo. Per quanto riguarda il Governo italiano, la Viceministro...

Cento nuovi eco-compattatori di Corepla per la GDO

Ancora un progresso nel cammino verso l’applicazione concreta e quotidiana delle buone pratiche di economia circolare. Corepla ha recentemente acquistato 100 nuovi eco-compattatori della tipologia RVM (Reverse Vending Machine) per la raccolta e il riciclo delle bottiglie in PET alimentare. Il progetto è frutto...

Oscar di Bilancio a Novamont

Il 2022 di Novamont si chiude con la conquista dell’Oscar di Bilancio nella categoria “Società Benefit”, dopo essere stata nominata anche per il B Corp Best for the World 2022 e aver conquistato il Premio Sviluppo Sostenibile 2022, conferito dall’omonima Fondazione guidata dall’ex ministro Edo Ronchi...