TECNO SYSTEM
Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Ambiente

Da Zeta Polimeri nasce Radici EcoMaterials

Acquisita da RadiciGroup poco più di tre anni fa, Zeta Polimeri, azienda italiana attiva nel recupero di fibre sintetiche e materiali termoplastici con sede a Buronzo (Vercelli), è entrata pienamente a far parte del gruppo con il nome Radici EcoMaterials. All’interno di RadiciGroup, Radici EcoMaterials rappresenterà...

Gestione di casse, cassette e bancali in plastica per prodotti ortofrutticoli

Nei giorni scorsi Anci (l’associazione nazionale dei Comuni italiani) e Conip (il consorzio volontario nazionale per gli imballaggi in plastica, specializzato nell’approvvigionamento, nella ripresa e nel recupero delle casse e dei bancali in particolare per prodotti ortofrutticoli) hanno sottoscritto un accordo...

Dispositivo salva-motociclisti in gomma riciclata da PFU

Strade più sicure per tutti, anche per chi è più vulnerabile ed esposto a rischi come i motociclisti. Questo l’obiettivo dell’innovativo progetto dell’Anas che ha testato e  certificato secondo la norma UNI CENT TS 17342 e un nuovo prototipo di dispositivo di sicurezza salva-motociclisti realizzato con...

Nel 2022 Ecopolietilene ha raddoppiato la raccolta di rifiuti

Sono oltre 30.000 le tonnellate di rifiuti plastici gestiti nel 2022 da Ecopolietilene, il consorzio per la raccolta dei beni in polietilene, che l’anno scorso ha raddoppiato i volumi rispetto al 2021, confermandosi tra i principali attori di una filiera green per un particolare, ma soprattutto prezioso polimero quale è il polietilene. Prosegue...

Al via nuova campagna di sensibilizzazione di RiVending

In occasione della Giornata Mondiale del Riciclo, celebrata il 18 marzo, RiVending, il progetto italiano che dà nuova vita a bicchierini per caffè e bottiglie per acqua minerale e bibite in plastica dei distributori automatici, ha lanciato la campagna di sensibilizzazione “Se son di plastica, Rifioriranno”. Il concetto di...

Giornata mondiale del riciclo, la stima di Conai per il 2023

Anche nel 2023, in occasione della Giornata Mondiale del Riciclo che si celebra ogni anno il 18 marzo, Conai ha diffuso la prima stima sul riciclo di imballaggi, secondo la quale nell’anno in corso dovrebbe raggiungere 11 milioni di tonnellate, pari al 75% dell’immesso al consumo. Una percentuale, questa...

Collaborazione per il riciclo chimico di PET in Italia

Un accordo per l’industrializzazione, lo sviluppo e la commercializzazione a livello globale della tecnologia ChemPET per il riciclo chimico di materie plastiche, PET in particolare, mediante depolimerizzazione è stato sottoscritto da Saipem e Garbo, azienda chimica italiana. A questo scopo i due partner realizzeranno a...

Gli investimenti spingono il riciclo UE

La capacità di riciclo installata nell’UE27+3 nel 2021 è cresciuta del 17%, sostenuta da investimenti stimati in 1,75 miliardi di euro. È quanto rilevato da Plastics Recyclers Europe (PRE), l’associazione europea di settore, nella sua ultima mappatura, sottolineando come, nonostante le recenti sfide che l’industria del riciclo ha dovuto affrontare...

Più ricicli più ti premi, il riciclo virtuoso di PET arriva anche a Sassari

Dall’11 marzo sono attivi a Sassari quattro ecocompattatori per il riciclo di PET parte di un nuovo progetto che si affianca alla tradizionale raccolta differenziata e mira a premiare anche nella città sarda i cittadini più virtuosi. Questi ultimi, infatti, grazie all’App Coripet, scaricabile da smartphone, possono accedere alla macchina "mangia plastica"...

Per Assorimap riciclo a rischio senza proroga del credito di imposta

Pur apprezzando l’apertura del Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, sulla proroga degli sconti per le bollette energetiche in scadenza, Assorimap ritiene che il settore del riciclo della plastica sia a rischio se il credito di imposta, che terminerà il 31 marzo, non sarà prorogato...

Arburg presenta il suo terzo Rapporto di Sostenibilità

È stata presentata da Arburg l’edizione 2022, la terza, del suo Rapporto di Sostenibilità, che rientra nel programma “arburgGreenworld” con cui il costruttore tedesco di soluzioni per lo stampaggio a iniezione e la manifattura additiva, ha definito la sostenibilità attraverso l’efficienza delle risorse, una minore impronta di carbonio e...

Laborplast ottiene la certificazione CSI Recycled Plastic

L’azienda italiana produttrice di anime e compound in PVC Laborplast ha ottenuto la certificazione CSI Recycled Plastic che attesta la presenza di una percentuale di almeno il 30 % di plastica riciclata nella composizione dei suoi prodotti. La certificazione è statat conferita da CSI, il centro di...

Annunciati i 47 finalisti del PRAE 2023, a maggio i vincitori

Sono 47 finalisti del Plastics Recycling Awards Europe 2023 tra i quali, l’11 maggio, nell’ambito della manifestazione Plastics Recycling Show Europe, in programma presso il centro espositivo RAI di Amsterdam, saranno proclamati i vincitori delle sette categorie dedicate alle migliori applicazioni in...

Promuovere l’economia circolare nel Mezzogiorno

Allo scopo di promuovere le soluzioni più innovative di economia circolare espresse da startup e giovani talenti del Sud Italia, Conai ed EIIS Solutions Hub hanno lanciato il progetto Circular South. Innovazione, sostenibilità ed economia circolare devono diventare i pilastri di ogni politica...

Serramenti in PVC: sempre più riciclato e tracciabilità

La divisione del Gruppo Rehau dedicata allo sviluppo di sistemi per finestre in PVC sempre più performanti e sostenibili e di Rau-Fipro, Rehau Window Solutions, dopo aver ottenuto il massimo punteggio nel rating della non-profit CDP (Carbon Disclosure Project) in materia di...

Dai rifiuti di imballaggi plastici non riciclabili energia per produrre cemento e calcestruzzo

Il consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica, Corepla, e la federazione che all'interno di Confindustria rappresenta i produttori di cemento e calcestruzzo, Federbeton, hanno firmato un protocollo d’intesa per formalizzare una collaborazione sul tema del recupero energetico...

Cuscinetti a sfere in plastica riciclata

Specializzata in sistemi e dispositivi di movimentazione in plastica, igus presenta una variante ecologica del suo cuscinetto a sfere xiros, realizzato in polimero ad alte prestazioni xirodur B180, ottenuta dal recupero degli scarti produttivi di tale polimero e contraddistinta da...

Campo in gomma riciclata alle Final Eight di Coppa Italia di basket

In qualità di “sustainable partner” della Lega Basket Serie A, Ecopneus ha realizzato un campo da basket 3x3 removibile in gomma e plastica riciclata per lo svolgimento di gare di tiro e sfide di abilità insieme al campione Giacomo Gek Galanda durante le Frecciarossa Final Eight di Coppa Italia, in corso al Pala Alpitour di Torino dal...

Uniti per una plastica sempre più riciclabile

Rispondere al crescente bisogno di sostenibilità degli imballaggi in plastica promuovendo la cultura del riciclo. Sono questi i principi ispiratori del patto siglato da Conai, Corepla, Unionplast e IPPR, i consorzi e le associazioni principali della filiera italiana della trasformazione e del riciclo di materie plastiche, che...